Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • HAMMOND, come funziona in pratica?

HAMMOND, come funziona in pratica?

Il Re, The King, B3, C3, A100, chiamatelo come volete, l'organo che ha fatto la storia!

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby dladio » Tue Feb 10, 2009 11:03 am

e io che pensavo che il fatto dei presets sui tasti neri era una trovata del B4... vergogna : Hurted :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby Support Synthonia » Sat Feb 14, 2009 12:31 pm

Dladio wrote:e io che pensavo che il fatto dei presets sui tasti neri era una trovata del B4... vergogna : Hurted :

Ciaè?, spiegaci meglio questa cosa.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby dladio » Sun Feb 15, 2009 11:20 am

nulla, pensavo che il fatto che premendo i tasti "al negativo" della prima ottava dell'hammond si potessero cambiare i presets fosse una trovata della Native Instruments.. 'mazza come si e' ignoranti quando si e' ignoranti.. invece grazie ai nostri esperti ora ho capito che in realta' era cosi' proprio nel vero Hammond! : Chessygrin :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby marcoballa » Sun Feb 15, 2009 12:09 pm

Dladio wrote:nulla, pensavo che il fatto che premendo i tasti "al negativo" della prima ottava dell'hammond si potessero cambiare i presets fosse una trovata della Native Instruments.. 'mazza come si e' ignoranti quando si e' ignoranti.. invece grazie ai nostri esperti ora ho capito che in realta' era cosi' proprio nel vero Hammond! : Chessygrin :




eh eh eh eh.... : Chessygrin :
infatti la mia battuta finale era proprio fatta pensando al B4 e agli altri cloni.
con quelli si memorizza il preset in un attimo.
con un hammond devi smontare il pannello posteriore e cominciare a svitare cavi..... : Lol :
http://www.etiopi.it
e.legante t.oro i.nsegue o.vina p.erchè i.llibata
User avatar
marcoballa
Platinum Member
 
Posts: 570
Joined: Thu Nov 27, 2008 1:29 am

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby Support Synthonia » Mon Feb 16, 2009 2:25 am

ragazzi mi avete proprio sconvolto, pensavo che quei tasti fossero come quelli che avevo sulla mia bontempi, ahahaha

Pensavo che i tasti "neri e biachi" fossero semplicemente dei tasti di basso! : WohoW :

: Eeek :

Quante cose stiamo imparando, grazie Marco : Captain :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: HAMMOND, come funziona in pratica?

Postby Jacksonjoker » Sun Mar 29, 2009 3:20 pm

Finalmente adesso ho capito un pò di più riguardo agli organi Hammond!
GRANDE FORUM! : Thumbup :
Jacksonjoker
Junior Member
 
Posts: 110
Joined: Mon Feb 23, 2009 10:39 pm

Previous

Return to Hammond Organ

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests