Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Mostra a tutti quello che sai fare!

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Jah » Tue Dec 29, 2009 8:03 pm

albatros4 wrote:bello......ma questa non fa del k2600 la tastiera migliore....diciamo che è complessa nella filosofia..e anche molto completa...ma la pasta kurz è quella e non la cambi....ti puoi sbattere quanto vuoi ma alcuni suoni non li cacci proprio dal kurz...e non è un fatto di programmazione ma di puro e semplice limite...
l'ideale è avere tante tastiere....tante sonorità diverse....


quello che hai scritto dimostra solo che non è "l'unica valida"...non che sia o non sia la migliore...quello è un gusto personale.
Certamente però, per alcune cose, lo è.
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby gilles » Tue Dec 29, 2009 8:15 pm

albatros4 wrote:bello......ma questa non fa del k2600 la tastiera migliore....diciamo che è complessa nella filosofia..e anche molto completa...ma la pasta kurz è quella e non la cambi....ti puoi sbattere quanto vuoi ma alcuni suoni non li cacci proprio dal kurz...e non è un fatto di programmazione ma di puro e semplice limite...
l'ideale è avere tante tastiere....tante sonorità diverse....



fammi con m3..o con oasys un unico program che faccia sta roba qua:D senza uso di sequencer:D
complessa non lo è...anzi.
del discorso pasta...è vero..ma come su tutte le tastiere. yamaha..korg...roland...clavia...ecc. ogni tastiera ha la sua anima...ed è giusto che sia così.
non è un limite...è...l'anima della tastiera:D
il limite ce lo creiamo noi nella testa

ah voglio sfatare il discorso kurz=complessità.
purtroppo noi come genere umano abbiamo la mania di aver fretta su tutto.vuoi che si corra per lavoro...per far la spesa...in strada....ovunque.
si ha sempe la frenesia in corpo. è un dato di fatto. e molte volte proprio per la fretta di fare le cose diamo per scontate molte cose...che a volte non son così scontate.
ogni tastiera è dotata di un manuale di istruzioni più o meno dettagliato.
quanti di voi han studiato per filo e per segno il manuale di istruzioni della propria tastiera?
penso pochi...perchè si ha la "fretta" di suonare...di provare i suoni...di vedere come funziona.
ma molte volte non è tutto così scontato...e...o si apre il manuale o si lascia perdere.
e qui arriva la kurz.
non immaginate quante domande mi son arrivate...banali. cose elementari che sul manuale di istruzioni c'è proprio il paragrafo.
non dico un paragrafino...o una riga...ma proprio paragrafi.
eppure niente...non si apre il manuale. ed ecco che si pensa che la kurz sia difficile.
non è difficile...ha solo tantissima roba. vagonate di roba.
ma siccome siamo ottusi ( mi ci metto pur io dentro in determinati casi)....piuttosto di aprire il manuale...lasciamo perdere oppure diciamo " ecco è difficile".
UN CORNO
e allora cosa servirebbe il manuale??? mica siamo nati sapendo le funzionalità di qualsiasi macchina.

ovvio...in una master da 49 tasti si avranno sicuramente meno cose da sapere...più semplice.
ma se su una tastiera al posto di avere 10 cose da sapere...ne ho 100000000...ok è più difficile...ma come mai ci son più cose? perchè non sapevano come riempire la tastiera? perchè han fatto cose a caso?
no
perchè si ha la possibilità di lavorare di più sul suono. ma ovviamente non essendo tutti "imparati"...bisogna imparare.

è come dire...se un moog avesse solo 2 rotelline per la scelta della forma d'onda..sarebbe più semplice.
si grazie...ma tutte le altre rotelline servono per modificare la forma d'onda.
e se al posto di un mini moog abbiamo un moog ad armadio..avremmo sicuramente più possibilità di modifica, creazione e sviluppo del suono.

ovvio con un minimoog...essendoci meno roba...è più semplice da imparare di un moog.

la complessità ce la creiamo noi in testa...e sta a noi dire " ce la posso fare" o " lascio stare".

quando rudess fece grossa pubblicità alla kurz...ci furono migliaia di tastieristi che comprarono la kurz....ma altrettanti che dopo poco la vendevano perchè utilizzavano il piano....il liquid t lead e basta...e appena premevano edit andavano in palla.

lo stesso emanuele casali...al quale comprai la kurz...non ne faceva uso. utilizzava il piano e il liquid t lead e basta. ve lo può dire lui tranquillamente...e cmq avevo i suoi setup..e...non c'era nulla:D

qualsiasi cosa è complessa se non la si conosce....ma una volta che uno studia....anche le cose più complesse possono diventare semplici.

è come se io dicessi " ah...la programmazione è complessa"...ma perchè non ne so una sega...ma se studio...o se parlo con uno che programma mi dirà " per me è una cazzata".

ripeto...le complessità delle cose ce le creiamo noi. è tutto semplice...basta imparare :D

gilles filosofo mode off
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Leonardo » Tue Dec 29, 2009 8:37 pm

gilles wrote:
albatros4 wrote:bello......ma questa non fa del k2600 la tastiera migliore....diciamo che è complessa nella filosofia..e anche molto completa...ma la pasta kurz è quella e non la cambi....ti puoi sbattere quanto vuoi ma alcuni suoni non li cacci proprio dal kurz...e non è un fatto di programmazione ma di puro e semplice limite...
l'ideale è avere tante tastiere....tante sonorità diverse....



fammi con m3..o con oasys un unico program che faccia sta roba qua:D senza uso di sequencer:D
complessa non lo è...anzi.
del discorso pasta...è vero..ma come su tutte le tastiere. yamaha..korg...roland...clavia...ecc. ogni tastiera ha la sua anima...ed è giusto che sia così.
non è un limite...è...l'anima della tastiera:D
il limite ce lo creiamo noi nella testa

hai proprio ragione gilles! : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Xam » Tue Dec 29, 2009 8:59 pm

gilles wrote:
gilles filosofo mode off



BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BWHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
: Chessygrin : : Chessygrin : : Lol : : Lol : : WohoW : : WohoW : : Yahooo : : Yahooo : : Groupwave : : Groupwave :

a parte gli scherzi, non hai attivato la modalità prima. : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW : : Lol : : Lol : : Lol : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

PS:quello che hai scritto prima dovrebbe essere messo in 3 pagina nella bibba dei tastieristi : Frown :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Albatros » Wed Dec 30, 2009 12:21 am

Ragazzi non vi scaldate. Quello che volevo dire era proprio che non esiste LA migliore....ogni tastiera hai i suoi limiti...vuoi o non vuoi kurz è complessa per creare anche cose più semplici...e questo per me è un limite...vuoi o non vuoi la pasta kurz è sempre quella...è questo è un altro limite, vuoi o non vuoi la k 2600 pesa tanto...e questo è un limite per chi fa il tastierista senza service e ha bisogno di suonare molto in giro...
del resto sarebbe anche sbagliato dire la kurz è migliore perchè in un program fa cose che la oasys non fa...è un confronto abbastanza riduttivo...dal mio punto di vista, la rovina di molti che fanno musica è proprio la troppa complessità....ma finiamola con sti numeri stellari che non portano a nulla...diamo spazio alla nostra fantasia...
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby carlitos » Wed Dec 30, 2009 1:01 am

Albatros wrote:Ragazzi non vi scaldate. Quello che volevo dire era proprio che non esiste LA migliore....ogni tastiera hai i suoi limiti...vuoi o non vuoi kurz è complessa per creare anche cose più semplici...e questo per me è un limite...vuoi o non vuoi la pasta kurz è sempre quella...è questo è un altro limite, vuoi o non vuoi la k 2600 pesa tanto...e questo è un limite per chi fa il tastierista senza service e ha bisogno di suonare molto in giro...
del resto sarebbe anche sbagliato dire la kurz è migliore perchè in un program fa cose che la oasys non fa...è un confronto abbastanza riduttivo...dal mio punto di vista, la rovina di molti che fanno musica è proprio la troppa complessità....ma finiamola con sti numeri stellari che non portano a nulla...diamo spazio alla nostra fantasia...


Giusto, ci sono molte filosofie, Kurz non è la mia :) invece Gilles si trova benissimo e se la tiene giustamente stretta stretta :)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby gilles » Wed Dec 30, 2009 7:06 am

carlitos wrote:
Albatros wrote:Ragazzi non vi scaldate. Quello che volevo dire era proprio che non esiste LA migliore....ogni tastiera hai i suoi limiti...vuoi o non vuoi kurz è complessa per creare anche cose più semplici...e questo per me è un limite...vuoi o non vuoi la pasta kurz è sempre quella...è questo è un altro limite, vuoi o non vuoi la k 2600 pesa tanto...e questo è un limite per chi fa il tastierista senza service e ha bisogno di suonare molto in giro...
del resto sarebbe anche sbagliato dire la kurz è migliore perchè in un program fa cose che la oasys non fa...è un confronto abbastanza riduttivo...dal mio punto di vista, la rovina di molti che fanno musica è proprio la troppa complessità....ma finiamola con sti numeri stellari che non portano a nulla...diamo spazio alla nostra fantasia...


Giusto, ci sono molte filosofie, Kurz non è la mia :) invece Gilles si trova benissimo e se la tiene giustamente stretta stretta :)


ma infatti tutti la pensano diversamente...ed è bene che sia così. ad esempio la complessità nella kurzweil io non la trovo. ho trovato più complessità a programmare la mia axiom 49...e non scherzo ehehe.per il discorso pasta...meglio così...sai che palle avere le tastiere che ti fanno tutto di tutto? per il peso....abitudine...io me la son portata sopra una scala a chiocciola da solo..compreso flight case o 6/7 concerti attaccati....e non mi ha dato nessun fastidio.
ripeto...dipende da persona a persona ed è giusto che sia così. io ad esempio con un triton solo mi sento stretto...mi incazzo perchè determinate cose non le ha o non le fa quindi in un certo senso...certi "numeri stellari" a ma fanno comodo ora come ora:D se la mia fantasia deve esser ristretta con tastiere che non fanno quello che io voglio che facciano.......mi si restringe la fantasia ahahaha

è così...ma è giustissimo che sia così. ogni persona ha la sua fantasia e ha bisogno di quello che lui sente più opportuno per esprimerla. dal mio punto di vista...più cose ha per sviluppare la mia fantasia...più mi diverto:D:D

p.s.: albatros....mi puoi far un esempio di cose semplici che la kurz fa in modo complesso? non è una domanda cattiva o retorica o che ne so....è solo per capire perchè ripeto...la kurz sarà pesante...sarà esteticamente brutta o quel che vuoi...ma che sia complessa non mi risulta se non per voci che girano da gente che non ha mai premuto il tasto edit.
se mi fai un esempio allora capirò. o che ne so...un esempio di programmazione m3..a confronto.
non lo so...mi dici "guarda con l'm3 per fare il caffè basta che premo il tasto con il simbolo della mocha e funziona...invece con la kurz devo prima premere il tasto del caffè...poi il tasto dell'acqua...poi il tasto chiudi mocha...poi il tasto fuoco e via"
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby alexandros » Wed Dec 30, 2009 8:38 am

basta, dopo 'sto discorso riapro il manuale dell'Extreme!!! appena presa gli avevo dato qualche occhiata e poi è finito nel dimenticatoio.... : RedFace :

Si, forse è sbagliato e neanche giusto dire "LA MIGLIORE".... perchè si parla soprattutto di macchine conceite in maniera diversa.
M3 e Oasys son tatsiere di ultima generazione, quelle con cui ci pui tirare fuori grandi cose ma con uno sforzo "minimo"...e le possibilità son cmq limitate, o se proprio si vule andare oltre, son tutte cose che non ti servono se suoni in una band...tante cose di Oasys ti servono soltanto se suoni da solo (ad esempio il Karma...)

La Kurzweil invece fa parte della vecchia generazione delle tastiere, quelle in cui si andava a plasmare il suono da zero... (per fare un esempio...avete mai sentito i suoni cacciati fuori da un'Oberheim Matrix12? e quante manopoli ,tastini, display ha? è un'astronave ancora più grossa del K2600....e ancora più intricata da programmare...). Questo ti permette possibilità pressochè illimitate (il limite alla fine lo detta il proprietario), di sicuro molte di più delle nuove tastiere (butto nel calderone anche Motif SX, Fantom e PC3..), ma anche per questo il sistema è più intricato e ha bisogno di una lettura del manuale.... Korg è molto intuitiva e ci puoi arrivare da solo a fare certe copse, sul Kurz evidentemente no.... ma diciamoci la verità, quando vediamo un manuale spesso come i nostri vecchi dizionari di latino ci spaventiamo : Razz :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby Jah » Wed Dec 30, 2009 10:47 am

In buona sostanza (e scusate se banalizzo il discorso)...siccome si parla di Kurz vs Korg e non di Bontempi vs Kurzweil....è come se stessimo discutendo se sia meglio una porche o una mercedes berlina...
Una porche può chiaramente essere spinta di più, però se per le tue esigenze di padre di famiglia preferisci una mercedes che ha anche il tv sul retro del poggiatesta, che è silenziosa e comoda, non ti si può criticare.
Non ha senso dire "una porche è più difficile da guidare" e non ha nemmeno senso dire "si però con la mercedes certi limiti non li raggiungerai mai"... Sono entrambe cose vere, ma evidentemente se ciascuno di noi (avendole provate entrambe, altrimenti tutto il discorso non regge) ne preferisce una delle due, è per una differenza di esigenze.
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: ON THE RUN by k2600x ( piangete ragazzi)

Postby gilles » Wed Dec 30, 2009 1:04 pm

Alexandros wrote:basta, dopo 'sto discorso riapro il manuale dell'Extreme!!! appena presa gli avevo dato qualche occhiata e poi è finito nel dimenticatoio.... : RedFace :



male male male:P:P:P molte volte si fa questo "sbaglio"...però non nasciamo che sappiamo già tutto.
come alle superiori studiavo latino perchè non lo sapevo....ora studio i manuali delle tastiere perchè non so.
posso sapere come accenderla...come suonarla...come impostare delle cose...ma non tutto.
e a mio parere personale...se faccio una qualunque spesa "grossetta" voglio imparare tutto di ciò che ho sotto mano.
purtroppo non ho i soldi attaccati al culo..nemmeno l'albero dei soldi...e ho sudato veramente tanto per riuscire a comprarmi la tasitera ( come il v synth...o il triton...o cmq qualsiasi cosa)....e cavolo....sapendo quanto ho sudato per prenderla....voglio sapere anche quanti cavi ha dentro:D
avere i soldi...si è bello però a mio parere non si apprezzerà mai veramente una cosa comprata.quindi...se hai i miliardi...comprarti una kurz non ti costa nulla...e poi la rivendi quando ti sei rotto di programmarla.

io invece posso dire da parte mia che conosco molto bene il valore dei soldi ( spaccare il ghiaccio mentre nevica per aprire tombini per far linee telefoniche....i soldi che guadagno me li sento di meritare)....e se faccio una spesa son coscente di ciò che prendo.
quando presi la kurz mi ero già studiato una parte di manuale inglese:D e sapevo più o meno cosa andavo incontro.

purtroppo la nostra abitudine è di utilizzare subito ciò che compriamo.di non aver pazienza a fermarsi un attimino a leggere il manuale.
è così bello scoprire come funziona esattamente una tastiera. ho ancora tutti i manuali...sia del triton che del kurz che della v synth...e anche dell'm1. e quello del kurz è una vera e propria bibbia:D

p.s.: ale....il casiglioni mariotti a confronto dei manuali del kurz...è più fino:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

PreviousNext

Return to My Video and Style

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests