
consigli per setup ideale?
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Re: consigli per setup ideale?
by Leonardo » Sun Sep 20, 2009 9:52 am
bhe innanzitutto non lo prenderei solo per il piano, e comunque ho già il campionamentoS4k che devo dire è ottimo(già l ho postato della sezione giusta), ma comunque sia è sempre un campionamento...é tutta un' altra storia sentirselo sotto le dita quello vero 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: consigli per setup ideale?
by DKS Synth Lab » Sun Sep 20, 2009 10:03 am
Leon@rdo wrote:bhe innanzitutto non lo prenderei solo per il piano, e comunque ho già il campionamentoS4k che devo dire è ottimo(già l ho postato della sezione giusta), ma comunque sia è sempre un campionamento...é tutta un' altra storia sentirselo sotto le dita quello vero
ti posso lasciare un link se vuoi che io ritengo ottimo...lo prenderei io ma non ho soldi per farlo...

















anche se da una parte preferirei un K2000 versione tastiera!

http://www.luckymusic.com/ita/products/ ... p?id=59190
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: consigli per setup ideale?
by Leonardo » Sun Sep 20, 2009 10:14 am


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: consigli per setup ideale?
by Advokaat » Mon Sep 21, 2009 9:35 pm
ecco la provocazione: prendendo un campionatore rack potrei gestirlo dal microkorg?
- Advokaat
- Posts: 81
- Joined: Sun Sep 13, 2009 9:54 am
- Location: cosenza
Re: consigli per setup ideale?
by david » Mon Sep 21, 2009 9:39 pm
potresti, ma con quei tasti combineresti ben poco 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: consigli per setup ideale?
by Advokaat » Mon Sep 21, 2009 9:42 pm
david wrote:potresti, ma con quei tasti combineresti ben poco
ti riferisci alla dimensione mini o alla polifonia ridotta? perché questi non sarebbero problemi, almeno non eccessivi, a me interessa poter campionare dei suoni esterni e suonarli su tutta la tastiera, e se potessi farlo senza dover utilizzare un'altra keyboard sarei più comodo
- Advokaat
- Posts: 81
- Joined: Sun Sep 13, 2009 9:54 am
- Location: cosenza
Re: consigli per setup ideale?
by david » Mon Sep 21, 2009 9:46 pm
attenzione, pilotando qualcosa di esterno non è la polifonia della master keyboard a fare testo, ma quella di ciò che è pilotato!
paradossalmente con un microkorg potresti pilotare anche un k2600 rack, ma c'è sempre il discorso dei tasti a dir poco insuonabili
paradossalmente con un microkorg potresti pilotare anche un k2600 rack, ma c'è sempre il discorso dei tasti a dir poco insuonabili

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: consigli per setup ideale?
by Advokaat » Mon Sep 21, 2009 10:09 pm
david wrote:attenzione, pilotando qualcosa di esterno non è la polifonia della master keyboard a fare testo, ma quella di ciò che è pilotato!
paradossalmente con un microkorg potresti pilotare anche un k2600 rack, ma c'è sempre il discorso dei tasti a dir poco insuonabili
aaaah, ma quello per me non è un problema, non ho (quasi) mai studiato su un piano vero, e mi sono abituato dopo 2.3 secondi alle dimensioni dei tasti del mK.
quindi si potrebbe fare? e se si, quale campionatore rack mi consigliate?
- Advokaat
- Posts: 81
- Joined: Sun Sep 13, 2009 9:54 am
- Location: cosenza
Re: consigli per setup ideale?
by TSK » Mon Sep 21, 2009 10:22 pm
Advokaat wrote:aaaah, ma quello per me non è un problema, non ho (quasi) mai studiato su un piano vero, e mi sono abituato dopo 2.3 secondi alle dimensioni dei tasti del mK.
quindi si potrebbe fare? e se si, quale campionatore rack mi consigliate?
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_emu-emax-2100_id1150389.html
Io non sono esperto di campionatori, ma i Depeche usavano un sacco questo (mi pare che abbia anche i filtri analogici).
Senti cosa si può tirare fuori
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Ovviamente credo che tu sappia che un campionatore non è mai dotato di suoni propri (credo, correggetemi se sbaglio), li devi appunto campionare.
Comunque non è difficile trovare i suoni su floppy per l'emax.
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: consigli per setup ideale?
by Advokaat » Tue Sep 22, 2009 10:58 am
TSK wrote:Advokaat wrote:aaaah, ma quello per me non è un problema, non ho (quasi) mai studiato su un piano vero, e mi sono abituato dopo 2.3 secondi alle dimensioni dei tasti del mK.
quindi si potrebbe fare? e se si, quale campionatore rack mi consigliate?
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_emu-emax-2100_id1150389.html
Io non sono esperto di campionatori, ma i Depeche usavano un sacco questo (mi pare che abbia anche i filtri analogici).
Senti cosa si può tirare fuori
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Ovviamente credo che tu sappia che un campionatore non è mai dotato di suoni propri (credo, correggetemi se sbaglio), li devi appunto campionare.
Comunque non è difficile trovare i suoni su floppy per l'emax.
in effetti è interessante, ma dopo aver riflettuto sono arrivato alla conclusione che sarebbe meglio un rack, per poter controllare il tutto dal microkorg, se fosse possibile. cioè non voglio aggiungere un'altra tastiera fisica, perché altrimenti prendo una bella workstation che unisce tutte le qualità riducendo lo spazio occupato
- Advokaat
- Posts: 81
- Joined: Sun Sep 13, 2009 9:54 am
- Location: cosenza
40 posts
• Page 4 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]