Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • consiglio per primo setup live

consiglio per primo setup live

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

consiglio per primo setup live

Postby Schlagzeu » Wed Aug 22, 2012 9:09 pm

Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo su questo forum, anche se già da un po' di tempo vi spio per rubarvi informazioni preziose.. ;)

Io sono un pianista classico, e vorrei avvicinarmi al mondo delle tastiere e synth, soprattutto per cominciare a suonare con un gruppo di amici (per fare dal rock al pop italiano e altri generi tanto diversi), ma anche per cominciare a usare software musicali tipo logic o finale che richiedono l'uso di un controller midi.
Per questo vorrei chiedervi dei consigli su come configurare un setup di tastiere che mi permetta di suonare un po' di tutto, senza presunzioni di assoluta professionalità, ma comunque senza nemmeno comprare dei giocattoli.

Vado ora un po' più nel dettaglio di quali sono le mie esigenze:

1) essendo un pianista di formazione classica, ed avendo anche la necessità di uno strumento per lo studio silenzioso, ho bisogno di una 88 tasti pesata. Mi è piaciuto molto il numa piano della studiologic che ho provato da un mio amico, quindi quello sarebbe la mia prima scelta, ma ho visto che esistono anche il numa nano e il vmk 188 sempre della studiologic che costano sensibilmente di meno, e mi piacerebbe usarli con pianoteq. Quindi la mia prima domanda è: quali sono secondo voi i pro e i contro di questi 3 strumenti (numapiano, numanano+pianoteq, vmk188+pianoteq)? Considerate che sono un neofita, quindi certi dettagli tecnici non sono in grado di interpretarli da solo.... : RedFace :

2) vorrei una tastiera per suonare i synth, gli organi e qualche suono campionato, e pensavo istintivamente che la soluzione migliore anche in quel caso fossero i virtual instruments (i suoni di logic/mainstage + un synth tipo absynth o simili), ma ho visto che molti di voi usano hardware dedicati tipo korg kronos o nord electro. Quindi vorrei sapere quali sono i vantaggi di una workstation rispetto a controller+mac, perchè a me istintivamente viene da pensare che i virtual instruments siano molto più potenti a parità di prezzo (e io non potrei permettermi nè kronos nè nord : Hurted : )

In sostanza, credete sia fattibile la soluzione che ho pensato io (anche relativamente al mio macbook pro 13' i5 2,4Gh Ram:4Gb) con 2 master che comandano mainstage, che a sua volta gestisce pianoteq, un virtual synth, vb3 e pochi campioni di logic?

Vi ringrazio anticipatamente!
Andrea
Schlagzeu
 
Posts: 5
Joined: Wed Aug 22, 2012 6:17 pm

Re: consiglio per primo setup live

Postby PregnoE » Wed Aug 22, 2012 11:03 pm

Ciao e Benvenuto!
Dunque, tu parlavi della studiologic 88 tasti pesata, che nuova va a costare sui 900€.. Non pochi per una tastiera che useresti solo a "pianoforte" a quella cifra ci trovi usate ottime workstation korg/roland/yamaha, che comunque contengono ottimi campioni di pianoforti! E ti permetterebbero ovviamente l'uso dei synth, organi e tutto quello che vuoi.

Parlando di setup "live" ti proponi due master.. troppe! Già pochi utilizzano vst onstage (non si sa mai che tra latenza e problemi di pc salti tutto.. e poi devi cambiarli continuamente) ma se ci pensi, prendendo una workstation che utilizzi per lo studio classico, la usi anche live, no?

Per farti dei nomi di workstation ci sono le korg M3, M50, le serie motif e MoX della Yamaha, e in casa roland c'è qualcosa come l'RD700 (c'è un'ottima offerta sul mercatino tra l'altro)

Vedi te!
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: consiglio per primo setup live

Postby littledavid » Wed Aug 22, 2012 11:27 pm

Ciao!!!
Allora a mio parere non so quanto sia conveniente fare dei live con solo masterkeyboards e VST...io preferirei una workstation abbinata ad una masterkeyboard a 88 tasti pesati (come può essere la Studiologi Numa Piano che secondo me è davvero ottima). A questi se vuoi puoi abbinarci dei VST, ma io penso che una base sicura di hardware ci voglia.
Poi il tutto dipende da quello che vuoi fare te e quanti soldi hai a disposizione.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: consiglio per primo setup live

Postby Riven » Thu Aug 23, 2012 9:26 am

Benvenuto!!!!
Per un itilizzo live la migliore soluzione, a mio avviso, è l'hardware. Computer e software possono darti qualche problema di instabilità e non sono sicuro che la resa sonora sia migliore.
Visto che stai iniziando questa nuova avventura mi orienterei su una tastieratuttofare, una workstation che ti consenta di avere suoni di tipologia diversa e di buona qualità.
Ti sono stategià prospettate delle prime soluzioni, tieni inoltre presente che le meccaniche della fatar oltre che su numa piano, studiologic e quant'altro sono spesso e volentieri utilizzateanche da altre case.
Inizia, magari anche su youtube, a prendere confidenza con qualche sonorità, salvo fare poi un salto da qualche rivenditore per mettere le mani su un po di strumenti.
Noi siamo qui.
Buona permanenz
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: consiglio per primo setup live

Postby Pink_Floydiano » Thu Aug 23, 2012 10:37 am

Benvenuto,

Qual'è il tuo budget? :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Re: consiglio per primo setup live

Postby DKS Synth Lab » Thu Aug 23, 2012 5:32 pm

ciao e benvenuto!:) viste le tue esigenze puoi si puntare su un piano da palco + synth o anche una workstation 88 tasti su cui puoi fare tutto (esempio yamaha motif XF8, Roland Fantom G8 o Korg M3 88) e con uno strumento solo copri tutte le sonorità di cui hai bisogno...oppure dai uno sguardo anche al clavia nord stage 2, che ha bei suoni di piano acustico ed elettrici, clone hammond con sezione drawbar dedicata e una parte synth e forse anche altri suoni in memoria!:) dovresti capire se preferisci 2 strumenti divisi o uno solo x tutto!:) io consiglio una workstation...così da avere tutto in un solo strumento!;)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: consiglio per primo setup live

Postby Schlagzeu » Thu Aug 23, 2012 10:25 pm

Innanzitutto ringrazio tutti coloro che finora mi hanno risposto, siete stati davvero utilissimi e non mi aspettavo tante risposte (e molto esaustive) in così poco tempo!
Rispondo in ordine sparso un po' a tutti: allora, il budget ancora non l'ho ben determinato, diciamo che intanto volevo un po' sondare il terreno per sapere cosa mi serve, e farmi un'idea di quella che sarà la spesa, poi comunque non devo comprare per forza tutto subito. Il primo acquisto che dovrò fare, per necessità di studio, è quello di una 88 tasti pesata, che quindi a questo punto sarà probabilmente il numapiano (coi suoni integrati) che avevo pensato io.

Alla possibilità di un'unica tastiera ci avevo anche pensato, ma ho paura che mi risulterebbe più naturale usare una tastiera per ogni suono, piuttosto che fare un milione di split sulla Mox o simili.

Come tastiera per "sopra" a questo punto sono indeciso....perchè la maggior parte dei suoni di cui avrei bisogno sono quelli di synth o al massimo hammond, anche se in qualche caso un campione di archi o fiati potrebbe anche servire, per cui una workstation come quelle che mi avete proposto sarebbe il massimo....però ho la sensazione che pagherei per tante funzioni che non utilizzerò mai, tipo arranger, memoria interna, playback, ritmi di batteria, etc., e invece mi mancherebbe quella possibilità di giocare in tempo reale sui suoni con rotelline e fader che secondo me è una delle cose più interessanti del suonare le tastiere piuttosto che il piano, o altri strumenti tradizionali....
In realtà la macchina che per quello che ho visto su youtube dovrebbe fare perfettamente al caso mio sarebbe qualcosa tipo il Nord Wave della Clavia..
Quindi la mia domanda (e prometto che è l'ultima : Chessygrin : ) è: mi sapreste consigliare qualche prodotto che presenti pressappoco le caratteristiche che ho appena descritto a prezzi un po' più accessibili? diciamo un Nord Wave in piccolo..... ;)

Ancora grazie a chi avrà la pazienza di aiutare un novellino a fare la spesa! ;)
Schlagzeu
 
Posts: 5
Joined: Wed Aug 22, 2012 6:17 pm

Re: consiglio per primo setup live

Postby Schlagzeu » Thu Aug 23, 2012 10:34 pm

Scusate, ho dimenticato di specificare: la tastiera da mettere sopra cmq sarebbe con meno di 88 tasti, max 61 synth action, di più non mi serve.

Altro P.S.: il numapiano lo prenderei perchè l'ho trovato a circa 700E da un conoscente in perfette condizioni, mi sembra una buona occasione, no?
Schlagzeu
 
Posts: 5
Joined: Wed Aug 22, 2012 6:17 pm

Re: consiglio per primo setup live

Postby Pink_Floydiano » Thu Aug 23, 2012 11:45 pm

Schlagzeu wrote:Innanzitutto ringrazio tutti coloro che finora mi hanno risposto, siete stati davvero utilissimi e non mi aspettavo tante risposte (e molto esaustive) in così poco tempo!
Rispondo in ordine sparso un po' a tutti: allora, il budget ancora non l'ho ben determinato, diciamo che intanto volevo un po' sondare il terreno per sapere cosa mi serve, e farmi un'idea di quella che sarà la spesa, poi comunque non devo comprare per forza tutto subito. Il primo acquisto che dovrò fare, per necessità di studio, è quello di una 88 tasti pesata, che quindi a questo punto sarà probabilmente il numapiano (coi suoni integrati) che avevo pensato io.


In questo forum ci aiutiamo a vicenda :) Secondo me dovresti determinarlo un budget. Per me un buon piano 88 tasti pesati è Roland RD700nx ( che ha comunque piani elettrici, archi e tutti gli strumenti). Io da possessore di Yamaha XS6 te la consiglio tantissimo. Una workstation facile ed intuitiva....manopoline in quantità, ottimi suoni piano, piani elettrici, archi, organi, un po calante sui synth. Da provare quindi l'XF8, modello successivo simile. Altrimenti da vedere una kronos 88.

Schlagzeu wrote:Alla possibilità di un'unica tastiera ci avevo anche pensato, ma ho paura che mi risulterebbe più naturale usare una tastiera per ogni suono, piuttosto che fare un milione di split sulla Mox o simili.


Io fino a poco tempo fa facevo i Pink Floyd solo su motif xs6 :) Mai nessun problema, per me è da scegliere una workstation 88 tasti :)

Covy wrote:Come tastiera per "sopra" a questo punto sono indeciso....perchè la maggior parte dei suoni di cui avrei bisogno sono quelli di synth o al massimo hammond, anche se in qualche caso un campione di archi o fiati potrebbe anche servire, per cui una workstation come quelle che mi avete proposto sarebbe il massimo....però ho la sensazione che pagherei per tante funzioni che non utilizzerò mai, tipo arranger, memoria interna, playback, ritmi di batteria, etc., e invece mi mancherebbe quella possibilità di giocare in tempo reale sui suoni con rotelline e fader che secondo me è una delle cose più interessanti del suonare le tastiere piuttosto che il piano, o altri strumenti tradizionali....
In realtà la macchina che per quello che ho visto su youtube dovrebbe fare perfettamente al caso mio sarebbe qualcosa tipo il Nord Wave della Clavia..
Quindi la mia domanda (e prometto che è l'ultima ) è: mi sapreste consigliare qualche prodotto che presenti pressappoco le caratteristiche che ho appena descritto a prezzi un po' più accessibili? diciamo un Nord Wave in piccolo..... ;)


Se vuoi una tastiera "sopra" lascia il nord wawe perchè non avrai chissa che organi :) ed anche gli arranger ovviamente :D

Per concludere valuta anche degli usati che puoi fare affari. per il numa non ti so dire mai provato

Per il resto, chiediii che farai ottimi acquisti:)

Ps: pensa bene se davvero vuoi 2 strumenti :)
Yamaha Motif Xs6 - Kurzweil Pc3 Le8

Image
User avatar
Pink_Floydiano
Junior Member
 
Posts: 216
Joined: Wed Nov 02, 2011 2:36 pm

Re: consiglio per primo setup live

Postby WARMACHINE » Fri Aug 24, 2012 12:13 am

I quesitI più importanti che devi porti sono:
1) CHE GENERE/I SUONO DAL VIVO (dato che si tratta di setup live);
2) DI QUALI SUONI HO BISOGNO ? (la tavola dei suoni può variare dall'essenziale all'infinito);
3) QUANTI LIVE FACCIO IN 1 SETTIMANA / MESE / ANNO (quindi il problema della trasportabilità)?;
4) QUANTO VOGLIO / POSSO SPENDERE?;

Quando si decide di acquistare una tastiera bisogna ponderare la scelta per molto tempo, se hai un progetto avviato da tempo non dovresti metterci molto a capire qual'è il prodotto che fa per te, ma se suoni a casa (e per giunta da solo) non ti basterà nemmeno l'arsenale più evoluto di questo mondo. Quando ci si addentra sul "suono" si tende a perfezionarsi sempre e alla fine solo le macchine native con quel determinato suono ti soddisferanno (quindi non i cloni), non vorrei spaventarti ma se non rispondi bene a quei quesiti non riuscirai mai a trovare la macchina che fa per te.
Se vuoi avere più tastiere spendendo poco la soluzione può essere l'usato oppure il rack (da pilotare via tastiera midi).

Non mi sento di consigliarti nulla al momento ma posso dirti che personalmente ho scelto una tuttofare che riesce a colmare tutte le mie esigenze in ogni situazione (Pink Floyd, Deep Purple, Vasco Rossi, Progetto inedito e cover varie), posseggo una KORG M3 ad 88 tasti e utilizzo momentaneamente solo questa (mi basta, se prenderò altro sarà per "sfizio").
Ti mando un allegato del mio piccolissimo setup live, una tastiera e sto bene così.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Next

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests