VALSY wrote:Mah, io dico solo che gli acquisti di strumenti musicali come di qualsiasi altro prodotto devono essere fatti con una logica. Comprare qualcosa perchè "costa poco" (e probabilmente vale ancora meno) ti espone al rischio di dover provvedere, nel futuro, ad altri acquisti e a ritrovarti tra le mani degli oggetti inservibili. Se il tuo obiettivo futuro, come dici, è un synt va a maggior ragione dovresti oggi puntare su una Novation (lo Xio 25 te l'ho indicato per il budget che avevi ipotizzato nel primo msg) o strumenti simili: ottimi per le tue esigenze attuali ma anche per quelle future. Sempre valido il discorso "chi più spende meno spende" ...
Ma guarda che io ti quoto in toto

Mi stavo solo mettendo nei suoi panni e per questo non potevo criticare la sua scelta,
che anzi, almeno secondo me ha ragione.
Nel suo caso, anch'io preferirei rischiare di sfasciare una master neo cinese da 60€, piuttosto che un synth che ne costa oltre il triplo.
Tanto, viste le sue necessità, comunque terminato il periodo londinese avrebbe preferito passare a diversa strumentazione.
Certo, nessuno a quel punto gli vieta di affiancare a Xio una master da 61 tasti, anche senza controlli (quindi semplice ed economica, che tanto usa i controlli di Xio), continuando a tenersi il synth da 25 tasti che gli potrebbe tornare utile per un'altra trasferta...
Ma io non sono nei suoi panni e sa lui cosa deve fare
