Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Nuovo setup Live

Nuovo setup Live

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Nuovo setup Live

Postby logo80 » Thu Jun 21, 2012 10:39 am

Sono scomparso per un po', dopo aver "pubblicato" il piccolo album di debutto tutto è andato un po' a rotoli come avevo già scritto... ad oggi le cose cominciano a funzionare nuovamente con la band e ovviamente: vita nuova, setup nuovo!
Così preso un po' dalla noia ho deciso di rimettermi un po' in gioco sul forum e se Dio vuole magari sarà la volta buona che mi metto a partecipare un po' più attivamente. Bando alle ciance; ecco il mio setup che userò in live con la mia band (http://www.myspace.com/haabcycle... scusate la piccola self promotion...). Mi scuso fin da subito per la lunghezza del post : RedFace :

Prima di tutto devo dire di aver abbandonato totalmente il virtuosismo a favore della ricerca del suono, per cui ho cercato di integrare nel mio setup sintetizzatori dal suono e dalle caratteristiche più differenti, ma che non cozzassero tra loro (com'è successo in passato con un Clavia NL2X che per quanto sia un ottimo synth non trovava assolutamente uno spazio adeguato nelle sonorità che ricercavo; o il Blofeld che stava diventando un tappabuchi spara pad o arpeggiatori; o ancora il DSI Evolver che per quanto suonasse bene nel mix e mi fornisse uno step sequencer, non veniva utilizzato in più di un paio di pezzi...).
Sono così approdato a questa soluzione:

Image
K2661 che uso sia da master (assegnando ai vari setup le sequenze con i relativi tempi delle canzoni per triggerare arpeggiatori e delay degli altri synth) che da motore sonoro per suoni disparati ma non molto studiati: pianoforti con riverberi particolari, piani elettrici, ma sopratutto per i lead (di solito messi in layer con leads di altri synth che suonano all'unisono).

Image
Segue il rack (vista la scarsa profondità dei suoi "abitanti" ho deciso per l'utilizzo poco ortodosso in verticale, sulle rotaie dedicate al mixer: il risultato è un rack da 6 unità dove ci son montati synth e altro che avrebbero richiesto molte unità in più).
I synth installati sono due: un Virus B che svolge gran parte del lavoro, gran parte dei pad arriva da lui, ma non lo risparmio nemmeno su lead e synth (a volte con arpeggiatore)... e chi più ne ha più ne metta. Se il K2661 costituisce l'ossatura, direi che il Virus può essere paragonato ai muscoli del sistema...

Il V-Synth XT copre invece tutte le sonorità non riproducibili dal Virus, suoni dal carattere più moderno e freddo, e chi ce l'ha sa bene di cosa parlo... per sperimentare e giocare con i suoni non c'è niente di meglio di questo giocattolo. Dai lead agli arpeggiatori più acidi, a campioni stravolti di cui è rimasto veramente poco del suono originale... in più il touch screen mi fornisce la possibilità di staccarmi un po' dal K2661 come controller, così almeno la mente si svaga un po' dal dover pensare quale slider è stato assegnato a quale controllo...

Nel rack figurano anche una patch audio per portare sul frontale tutte le connessioni ai due synth, una ciabatta per la loro alimentazione e l'alimentazione del K2661, e un mixerino behringer che NON uso se non a prove in modo da non dovermi portare il secondo rack con Mixer e Compressore di cui parlerò più avanti.

Image
Fuori dal rack è arrivato il nuovo M3 Modulo che ancora non ha trovato il suo vero posto (fisicamente parlando) finchè non mi decido ad acquistare un cavalletto come si deve.
Ha trovato un posto nel setup per quanto riguarda il suono però... e la facilità e rapidità di utilizzo lo rendono un po' un secondo centro del mio setup. La versatilità del modulo è ben conosciuta, per cui non starò a dilungarmi troppo. Le sonorità che copre nel mio setup variano dai Pad a strumenti etnici, passando per lead, sessioni di violini e percussivi (Dio Benedica La Drum Track di cui odiavo lo stesso concetto fino a qualche anno fa). Il karma che reputavo del tutto inutile ha subito trovato posto per creare dei suoni sempre in evoluzione, utilissimi alla nuova piega sonora presa dalla band... Presto arriverà anche la piccola espansione Radias che dovrebbe regalarmi belle soddisfazioni per creare pad ancora più complessi e suoni che possano integrare quelli del V-Synth XT, ma non avendola non posso ancora dire niente a riguardo...

Image
Da ultimo c'è un secondo Rack da due unità in cui ci sono installati un mixer di linea (un vecchio ma ottimo Roland) e un piccolo compressore DBX che in live mi permette di schiacciare la dinamica eccessiva data dal setup permettendomi di esser sempre presente ma mai fastidioso nel mix finale della band. Per quanto sia certosina la programmazione di tutti i volumi e dei vari suoni infatti, vuoi per i volumi del chitarrista che variano tantissimo in dinamica (anche lui è alla costante ricerca di sonorità particolari che a volte andrebbero ad interferire totalmente con le mie) vuoi per il cambio d'ambiente da sala prove a live, il compressore aiuta a limare ogni eventuale problema di mix finale, una vera manna che consiglio a chiunque utilizzi molte patches nel suo repertorio.

chiedo umilmente scusa per le foto di qualità infima scattate con il cellulare... ma è sempre bello colorare un po' i post lunghi e noiosi :-P

Detto questo... sono felicissimo di poter rispondere a qualsiasi domanda, anzi fatene così son sicuro di non scomparire di nuovo nell'ombra (anche se vi seguo sempre...
Saluti, Lorenzo
logo80
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Wed Feb 11, 2009 8:12 am
Location: Gorizia

Re: Nuovo setup Live

Postby Riven » Thu Jun 21, 2012 10:51 am

Bentrovato!!
Setup magnifico che, per certi versi, assomiglia un po al mio.
Al posto della Kurz ho un Nord Stage ex che pilota il Modulo M3. Al posto del Virus b c'è l'Indigo.
Il Vsynth XT è sempre nei miei pensieri. Da quando ho preso l'M3 ho messo un po da parte l'idea dell'XT. Tanti pad che utilizzo con la band li tiro fuori dall'M3 e ne sono molto soddisfatto.
A questo aggiungi che sono un pigrone tremendo per cui l'idea di portarmi dietro un altro rack mi scoraggia nell'acquisto.
Con NS e M3 ho trovato un setup leggerissimo e portatile.
In bocca al lupo per i nuovi progetti!!!
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Nuovo setup Live

Postby logo80 » Thu Jun 21, 2012 11:10 am

Riven wrote:Bentrovato!!
Setup magnifico che, per certi versi, assomiglia un po al mio.
Al posto della Kurz ho un Nord Stage ex che pilota il Modulo M3. Al posto del Virus b c'è l'Indigo.
Il Vsynth XT è sempre nei miei pensieri. Da quando ho preso l'M3 ho messo un po da parte l'idea dell'XT. Tanti pad che utilizzo con la band li tiro fuori dall'M3 e ne sono molto soddisfatto.
A questo aggiungi che sono un pigrone tremendo per cui l'idea di portarmi dietro un altro rack mi scoraggia nell'acquisto.
Con NS e M3 ho trovato un setup leggerissimo e portatile.
In bocca al lupo per i nuovi progetti!!!

Ciao, l'M3 mi ha stupito non poco... ho fatto veramente fatica a staccarmi dal mio vecchio triton pro x con moss per passare a quello che consideravo un giocattolino... quanto mi sbagliavo!
L'M3 copre veramente tutte le sonorità necessarie nel campo pad... l'unica cosa in cui non rivaleggia (ma non è assolutamente stato creato per rivaleggiare...) con il V-Synth XT è la sperimentazione sonora, certo anche l'm3 ha il suo campionatore e con tutti gli effetti, i filtri e quant'altro di sicuro non manca di possibilità, ma se dovessi definire con una sola parola i due synth direi: M3 = STATICO; V-Synth XT = DINAMICO (non nel senso di volume...). Non è un synth che trova posto in ogni setup (anche se so che a tutti piacerebbe poter spippolare smembrando forme d'onda), e in molti casi viene utilizzato in modo sbagliato (anch'io ne utilizzo qualche preset, cosa veramente stupida da farsi... ma se il suono è quello che cerco non sto a formalizzarmi troppo).
Riguardo all'Indigo... SBAV... l'ho sempre adorato!
logo80
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Wed Feb 11, 2009 8:12 am
Location: Gorizia

Re: Nuovo setup Live

Postby alexandros » Thu Jun 21, 2012 12:00 pm

io ho sclerato non poco per capire come portarmi il modulo M3 in giro...alla fine ho optato per lo stand proel EL700 che avevo già inc asa, quello che usavo per inclinare la tatsiera dal vivo, soluzione che non sto più adottando. Messo in perpendicolare rispetto alle tastiere è molto facile da raggiungere per eventuali "spippolamenti" in real time (anche se faccio il grosso tramite i knob assegnabili della Mox8 a cui è collegato)...e inc aso di spazio limitato sul aplco, riesce a incastrarsi benissimo esattamente sotto le tastiere.
L'unico dubbio che mi rpende su questo modulo è il non sfruttralo in pieno....secondo me, avessi anche il keybed lo sfrutterei molto di più....integrandone i suoni con quelli Yamaha...uhmmm, ho sempre il timore di sfruttarne solo una minima parte
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Nuovo setup Live

Postby logo80 » Thu Jun 21, 2012 12:46 pm

alexandros wrote:io ho sclerato non poco per capire come portarmi il modulo M3 in giro...alla fine ho optato per lo stand proel EL700 che avevo già inc asa, quello che usavo per inclinare la tatsiera dal vivo, soluzione che non sto più adottando. Messo in perpendicolare rispetto alle tastiere è molto facile da raggiungere per eventuali "spippolamenti" in real time (anche se faccio il grosso tramite i knob assegnabili della Mox8 a cui è collegato)...e inc aso di spazio limitato sul aplco, riesce a incastrarsi benissimo esattamente sotto le tastiere.
L'unico dubbio che mi rpende su questo modulo è il non sfruttralo in pieno....secondo me, avessi anche il keybed lo sfrutterei molto di più....integrandone i suoni con quelli Yamaha...uhmmm, ho sempre il timore di sfruttarne solo una minima parte

per ora lo tenevo appoggiato sopra il rack... ma diciamocelo, anche l'occhio vuole la sua parte. Pensavo a uno spider pro o simili per tenere sul primo piano il k2661 e sul secondo il modulo dell'm3... a lato il rack.
Vedremo...
logo80
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Wed Feb 11, 2009 8:12 am
Location: Gorizia

Re: Nuovo setup Live

Postby Leonardo » Thu Jun 21, 2012 2:32 pm

Bel setup! complimenti!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Nuovo setup Live

Postby logo80 » Thu Jun 21, 2012 2:44 pm

Leonardo wrote:Bel setup! complimenti!

grazie : Chessygrin :
logo80
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Wed Feb 11, 2009 8:12 am
Location: Gorizia

Re: Nuovo setup Live

Postby logo80 » Fri Jun 22, 2012 8:07 am

e se qualcuno si domandasse a livello di portabilità come sto messo...
direi che con due viaggi da casa a macchina me la cavo. Qualche Kg per il rack piccolo, tra i 10 e i 15 per il rack grande, poco più di 15 la tastiera nel soft case e uh... borsa cavi e pedali (custodia per tromba in cui ci stava benissimo il virus prima dell'installazione a rack), e purtroppo M3 ancora senza custodia o case... ne farò uno su misura : WallBash :
Image
logo80
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Wed Feb 11, 2009 8:12 am
Location: Gorizia

Re: Nuovo setup Live

Postby Riven » Fri Jun 22, 2012 8:19 am

Io mi doterei di un carrellino per il trasporto ... so troppo pigro ... e a proposito di M3, proprio l'altro giorno stavo pensando anche io di costruirmi un case, con tanto di rotelline, per trascinarlo. A dire il vero, l'M3 sta, una meraviglia, in una bella borsa morbida però pensavo: sarebbe comodo tenerlo in un case fatto su misura, magari con un doppiofondo nel quale mettere cavi e cavetti vari, con un paio di rotelline così non devo nemmeno sollevarlo.
Proviamo a buttar giù un'idea comune?
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Nuovo setup Live

Postby logo80 » Fri Jun 22, 2012 9:19 am

Riven wrote:Io mi doterei di un carrellino per il trasporto ... so troppo pigro ... e a proposito di M3, proprio l'altro giorno stavo pensando anche io di costruirmi un case, con tanto di rotelline, per trascinarlo. A dire il vero, l'M3 sta, una meraviglia, in una bella borsa morbida però pensavo: sarebbe comodo tenerlo in un case fatto su misura, magari con un doppiofondo nel quale mettere cavi e cavetti vari, con un paio di rotelline così non devo nemmeno sollevarlo.
Proviamo a buttar giù un'idea comune?

Mi piacerebbe capire se sia possibile utilizzare la "lama" della parte bassa del modulo per l'incastro in una struttura... e allo stesso modo mi piacerebbe anche poter creare un tappo sul frontale per poter sì trasportarlo ma anche per poterci suonare senza doverlo estrarre dal case ogni volta... un po' quello che faccio con l'altro rack insomma.
Appena ho un po' di tempo comincio a lavorarci, se salta fuori qualcosa il progetto arriverà al volo!
logo80
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Wed Feb 11, 2009 8:12 am
Location: Gorizia

Next

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests