volevo aprire uan doscussione riguardo ai setup dal vivo per vedere un po' le vostre idee e condividerle, ovvero: meglio portare tutto l'arsenale a disposizione, oppure sparare le migliori munizioni per la serie "one shot, one kill"?
Io all'inizio ero affasacinato dai tastieristi che si circondavano di tastiere, poi ero andato completamente di matto quando a 16 anni scoprii i Royal Hunt e vidi il loro live in Giappone, dove Andrè Andersen ne era sommerso!
Non parliamo poi di Keith Emerson. Jean Michel Jarre, Claudio Simonetti, etc.....
Poi cominciando a suonare dla vivo un po' accanitamente ho cominciato a vedere l'altro lato della medaglia, molto più materiale... ovvero il trasporto, carico.scarico, etc....
Partendo dal presupposto che non mi son mai interessato a moduli rack, sequencer, etc, io ho sempre lavorato con i suoni interni delle tastiere e lavorato solo con quelle
Abitando in un condominio già era un dramma uscire a caricare la macchina (carica in ascensore le 2 tastiere, scendi, portane uan in macchina, torna indietro e prendi l'altra...azz, lo zaino coi cavi..meno male che il reggi era già nel bagagliao), per poi arrivare sul palco, scarica tutto, monta, collega qua e là...tanto che una volta finito il concerto mi sembrava di aver suonato 5 minuti e vedevo vanificato tutto quello sforzo...ah già, c'era da smontare e ricaricare tutto e fare tutto all'inverso...peccato che eran le 3-4 di notte!!!
(Vogliamo parlare di quando son andtao pioi a viver da solo e non c'era l'ascensore??? infatti ho cercato un appartamento al primo piano!

Col tempo ho cominciato quindi a predilire di suonare con una sola tastiera, cercai come un disperato lo stand Ultimate e suonai così con la mia fedelissima Trinity fino al 2005, quandi presi la Triton Extreme e vidi quanto bene funzionavano assieme...e di nuovo a ripetere la tarfila di prima, a volte anche per festival dove dovevo fare 3 pezzi scarsi!
Poi nuovamente il rigurgito, quando la Trinity mi si ruppe e nel tempo che me la riparavano scoprii nuovamente il piacere fisico di andare in giro con una sola tastiera, per poi arrivare al 2009 nuovamente con 2 tastiere sul palco ,ora una su stand ultimate e l'altra inclinata (visto che già ero carico, perchè non andare in giro con un altro stand???), tanto che ho portato questo setup fino in Portogallo quest'estate (vedi foto avatar).
Penso questa sia la mia quadra ormai ideale quando il palco lo permette, a parte quando vengo colto da pigrizia, oppure il cachet non permette di prendere troppi mezzi e bisogna tener conto dello spazio sul furgone.
Voi invece come la vedete? vedo sul forum tanti ragazzi che adoperano alla meraviglia moduli e rack, oppure amano circondarsi di tastiere per avere tutto sotto mano in tempo reale.
Questioni di gusti, scelte ma soprattutto stile.
Forza ragazzi, discussione aperta....ditemi la vostra o le vostre esperienze!!!!
