Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Crumar Performer - livello main output troppo basso

Crumar Performer - livello main output troppo basso

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Crumar Performer - livello main output troppo basso

Postby ClaviKorg » Mon Apr 18, 2011 2:53 pm

Ciao a tutti, da qualche settimana ho preso un synth analogico del 79, un crumar performer (synth polifonico). Con qualche riparazione è tornato in buona forma, tranne per un aspetto.

Image

L'impedenza di uscita è altissima, 100 Kohm. Il risultato è che se lo si attacca direttamente ad uno stereo il livello è dell'audio è infimo anche coi volumi al massimo. Ho provato a collegarlo a un mixer ma per avere un buon livello devo tenere il gain molto alto, e i fruscii cominciano a farsi sentire.

C'è qualcuno che ha mai avuto a che fare con un synth con un problema analogo? (dubito che queste cose accadino in qualunque synth da 25 anni a questa parte.)

Non sono ancora sicuro se questo sia un difetto di progettazione o se è qualcosa dovuto al deterioramente di componenti nel finale del synth.

Non so se tentare la via (azzardata) di una modifica che non so neanche da dove cominciare, o mi prendo semplicemente una DI BOX tipo la beheringer DI20 da 25 euro? La DI serve per l'adattamento di impedenza giusto?
Last edited by ClaviKorg on Tue May 03, 2011 10:56 am, edited 2 times in total.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta... DI o modifica?

Postby alexdd » Mon Apr 18, 2011 3:25 pm

Un semplice preamplificatore Dario...
My Studio Gear:Korg Triton Extreme 61 - Acoustic Guitar Ovation Tangent -
Facebook Official Page: http://www.facebook.com/#!/pages/Alex-D ... 0299630165 ---> Cliccare su MI PIACE!
My space: http://www.myspace.com/alexdidonna
User avatar
alexdd
Junior Member
 
Posts: 169
Joined: Mon Jan 07, 2008 4:34 pm
Location: Taranto

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta... DI o modifica?

Postby ClaviKorg » Tue Apr 19, 2011 9:08 pm

Amicizia.... belli gli anni 80!! Bella Alex, pare ci sia una svolta. Tutti gli indizi sembrano far pensare a qualcosa che si sia fottuto nel sezione di preamplificazione del synth, probabilmente un transistor che non sta funzionando a dovere. Nel pomeriggio smanettando il vecchio synth avevo cominciato a pensare a questo (ma non ho ancora trovato la prova).

Avevo inviato una email spiegando i sintomi a Enrico Bassi in persona (sulla rete famoso per aver fatto il sito Crumar Museum) che solo da quello che gli ho descritto mi ha anche lui detto di indagare i transistor di preamplificazione.

A questo punto chiedo, qualcuno ha consigli/tattiche/trucchi sul come scovare i transistors danneggiati? : Eeek :
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta... DI o modifica?

Postby Axl » Wed Apr 20, 2011 9:02 am

ClaviKorg wrote:Amicizia.... belli gli anni 80!! Bella Alex, pare ci sia una svolta. Tutti gli indizi sembrano far pensare a qualcosa che si sia fottuto nel sezione di preamplificazione del synth, probabilmente un transistor che non sta funzionando a dovere. Nel pomeriggio smanettando il vecchio synth avevo cominciato a pensare a questo (ma non ho ancora trovato la prova).

Avevo inviato una email spiegando i sintomi a Enrico Bassi in persona (sulla rete famoso per aver fatto il sito Crumar Museum) che solo da quello che gli ho descritto mi ha anche lui detto di indagare i transistor di preamplificazione.

A questo punto chiedo, qualcuno ha consigli/tattiche/trucchi sul come scovare i transistors danneggiati? : Eeek :


Da un minimo di esperienza fatta su un DX7 e principalmente su impianti casalinghi e di auto, la soluzione prima che mi viene in mente è armarsi di schema elettrico e tester!
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta e output basso

Postby ClaviKorg » Wed Apr 20, 2011 9:13 am

Ce li ho! Altre idee? : RedFace : comunque sto per andare a testare : PirateCap :
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta e output basso

Postby Axl » Thu Apr 21, 2011 8:15 am

ClaviKorg wrote:Ce li ho! Altre idee? : RedFace : comunque sto per andare a testare : PirateCap :


Scusami, ieri tante altre idee furbe non mi sono venute: ero alle prese anch'io con "robaccia" elettronica da testare ed ho seguito la stessa procedura (un attuatore che non funzionava... a differenza tua però lo schema elettrico dal datasheet era sbagliato : WallBash :)!!!

Sei poi riuscito a scoprire qualcosa di più???
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta e output basso

Postby Paga » Fri Apr 22, 2011 12:37 am

Il mio consiglio è di controllare il datasheet del transistor e misurarne l'hfe e già dovresti avere un'informazione sullo stato del transistor, poi se ne hai voglia come già consigliato, tester alla mano e schema elettrico e controlla che tutte le tensioni siano a posto. Occhio se ci sono dei voltaggi alti mi raccomando.

Se proprio poi non cavi un ragno dal buco allora ti consiglio di mandarlo da Mario Leoni a Cattolica (Rimini), veramente una persona onesta e qualificata : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta e output basso

Postby U-Gum » Fri Apr 22, 2011 12:16 pm

Concordo pienamente con tutti i consigli. Parlando di transistor ti consiglio più che le tensioni i controllare le intensità di corrente perché magari le reti di polarizzazione funzionano bene e impongono i giusti voltaggi ma il tansistor si è rotto e non succhia più la giusta corrente, quindi controlla sul data sheet dei transistor le caratteristiche tensione/corrente, sullo schematico del synth i potenziali di biasing e controlla che ogni tansistor abbia il giusto potenziale e che assorba e emetta le giuste correnti per quei potenziali di lavoro.

P.s.: Che poi è legato all'Hfe che diceva giustamente Paga, non avevo letto bene scusate :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta e output basso

Postby ClaviKorg » Sun Apr 24, 2011 11:54 am

Grazie a tutti dei consigli, ho fatto una serie di controlli (funzionamento di condensatori e tensioni sui transistors/operazionali) e a prima vista non noto cose anomale.... ho più la sensazione che la potenza di uscita si vada a perdere da qualche parte. La questione dell'impedenza che pensavo fosse alta, forse non è il problema principale (e in realtà non era a 100kohm ma circa la metà). Ho notato che il potenziometro del volume master, che è in parallelo con l'uscita che dovrebbe essere lineare da 0 a 100kohm in realtà arriva massimo a 50/60 kohm circa.

Questa è l'unica vera anomalia che ho trovato (si comporta così anche dopo averlo separato dalla scheda, quindi ha una evidente anomalia. Comincio a cambiare questo e chissà che la cosa migliori.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Synth con impedenza di uscita troppo alta e output basso

Postby ClaviKorg » Tue May 03, 2011 10:55 am

Alla fine di tutto, dopo aver anche cambiato il potenziometro con uno nuovo e non aver ottenuto sostanziali migliorie ho capito che....

L'impedenza misurata a tastiera spenta è "falsa" perchè in uscita prima del potenziometro volume (da 100kohm appunto) c'è un bell'amplificatore operazionale che se non è alimentato è come se non ci fosse (quasi). Quando la tastiera è accesa ovviamente questa impedenza scende., ma non lo posso misurare che il multimetro si romperebbe.

Per chi mastica un po di elettronica di base, ho notato che quest'ultimo amplificatore operazionale che c'è in uscita fa da sommatore (perchè il performer ha due generazioni di suono indipendenti, una per gli strings e una per i brass).

Questo sommatore presenta delle resistenze che lasciano passare il segnale string uguale a come arriva e invece attenuano di 5 volte il segnale brass! Tutti i nodi vengono così al pettine, incredibile ma a me sembra prorpio che la Crumar abbia fatto una porcata ingegneristica su questa parte del performer :-/

Ho sostituito la resistenza di retroazione sull'operazionale con una un po più grande che lascia quasi intatto il segnale proveniente dalla sezione brass e amplifica di poco più di 3 volte quello della sezione strings. Risultato, ora si sente tutto meglio, anche se la sezione string è oggettivamente un po rumorosa (fruscio).

Se qualche altro avrà mai un performer e leggerà questo messaggio sono disponibile a parlarne! Ciauuu : Thumbup :
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Next

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests