Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Crumar Performer - livello main output troppo basso

Crumar Performer - livello main output troppo basso

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: Crumar Performer - livello main output troppo basso

Postby Axl » Tue May 03, 2011 11:31 am

A tastiera spenta giustamente non ha grossa utilità controllare le tensioni sull'AD, poiché necessita di alimentazione per lavorare correttamente se non dico cazzate...

Per il discorso del fruscio, potresti sostituire la retroazione al fine di dare un gain adeguato ad entrambi brass e strings: immagino che qualche conto l'avrai sicuramente fatto, ma da come hai descritto il sistema, sembra che ti porti dietro una parte di rumore sul segnale da prima ancora e che poi venga amplificata nell'operazionale su cui hai messo mano...

Spero di essermi spiegato in modo chiaro, sono un po' arrugginito sugli operazionali : RedFace :
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Crumar Performer - livello main output troppo basso

Postby ClaviKorg » Tue May 03, 2011 11:48 pm

Axl wrote:A tastiera spenta giustamente non ha grossa utilità controllare le tensioni sull'AD, poiché necessita di alimentazione per lavorare correttamente se non dico cazzate...

Parlavo solo dell'impedenza. Il mio multimetro misura le impedenze a patto che il dispositivo sia spento. Le tensioni chiaramente venivano misurate a macchina accesa... altrimenti non ci sarebbero tensioni : Queen :

Per il discorso del fruscio, potresti sostituire la retroazione al fine di dare un gain adeguato ad entrambi brass e strings: immagino che qualche conto l'avrai sicuramente fatto, ma da come hai descritto il sistema, sembra che ti porti dietro una parte di rumore sul segnale da prima ancora e che poi venga amplificata nell'operazionale su cui hai messo mano...


Il segnale dalla sezione string arriva più che altro basso ... un buon segnale di una tastiera dovrebbe essere di circa 100mVpp a volume alzato, mentre li si hanno circa 20/25 mVpp. Questo segnale string insomma arriva al sommatore molto basso e io con la mia modifica lo amplifico fino a un massimo di 3 volte. Se avrò di nuovo voglia di dedicarci tempo ci sarà da indagare la sezione di amplificazione dello string, ma non l'ho fatto perchè questo fruscio alla fine non è troppo fastidioso e avevo voglia di stare un po via dal laboratorio prendere una poccata d'aria e suonare ogni tanto : WohoW :

alla prossima smanetteria! Ciao
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Previous

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 7 guests