negato vuole imparare
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
negato vuole imparare
by climasecco » Mon Jun 20, 2011 11:17 am
ciao a tutti,
sono nuovo del forum, mi chiamo daniele e sono un giovane ignorante in materia musicale.
nonostante la mia ignoranza vorrei però suonare la tastiera, ma è meglio che vi racconti la situazione nel suo insieme.
Non ho mai studiato musica, tranne i tre anni nelle scuole medie in cui imparai a suonare una canzone intitolata "piva piva l'olio d'oliva" con il flauto (tra l'altro questo flauto di plastica era fantastico,mi ricordo che si faceva a gara tra gli idioti come me a far colare più saliva possibile dal fondo del flauto). Per cui non so praticamente nulla di ritmo, armonia, melodia, solfeggio e tutto quanto possa esistere. mi ricordo però il pentagramma composto da cinque linee e la chiave di violino che l'insegnante ci fece disegnare per circa sei mesi. Ah, dimenticavo: ricordo queste note in sequenza che imparai all'epoca: do-re mi-mi do-re-mi do-mi-mi.
Un altro problema è il fatto che lavoro all'estero, sabato parto per il sudafrica e non ho la possibilità di prendermi un insegnate di musica laggiù, causa impegni ed orari di lavoro molto flessibili.
Nonostante la sopracitata ignoranza vorrei comunque imparare a suonare, non mi interessa diventare un maestro, per carità, però vorrei divertirmi. La mia ragazza che ha studiato chitarra al conservatorio mi dice che se non ho troppe pretese posso togliermi delle belle soddisfazioni anche da autodidatta, però devo munirmi di qualche buono testo per apprendere le basi, lei parlava di solfeggio e cose così. La mia ragazza è francese e mi ha fatto vedere dei testi che ha a casa, però io non parlo francese e vorrei qualche consiglio su dei testi in italiano, vorrei evitare l'inglese, se possibile.
Infine, oltre ai libri vorrei chiedervi consiglio per la tastiera: ne vorrei prendere una non molto cara, non molto grande (61 tasti è troppo piccola?) e che abbia l'attacco per inserire le cuffie così da evitare di farmi sparare in bocca in sudafrica. Ho visto in rete delle tastiere della casio, intorno ai 150 euro, anche delle tastiere con i tasti che si illuminano per gli impediti come il sottoscritto, potrebbero andare bene per iniziare?
Ah, ultima cosa ma di importanza capitale: in aereo la tastiera posso portarmela appresso insieme al notebook tipo bagaglio a mano o bisogna per forza metterla in stiva?
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso del post lungo e logorroico.
grazie grazie
ciao ciao ciao
sono nuovo del forum, mi chiamo daniele e sono un giovane ignorante in materia musicale.
nonostante la mia ignoranza vorrei però suonare la tastiera, ma è meglio che vi racconti la situazione nel suo insieme.
Non ho mai studiato musica, tranne i tre anni nelle scuole medie in cui imparai a suonare una canzone intitolata "piva piva l'olio d'oliva" con il flauto (tra l'altro questo flauto di plastica era fantastico,mi ricordo che si faceva a gara tra gli idioti come me a far colare più saliva possibile dal fondo del flauto). Per cui non so praticamente nulla di ritmo, armonia, melodia, solfeggio e tutto quanto possa esistere. mi ricordo però il pentagramma composto da cinque linee e la chiave di violino che l'insegnante ci fece disegnare per circa sei mesi. Ah, dimenticavo: ricordo queste note in sequenza che imparai all'epoca: do-re mi-mi do-re-mi do-mi-mi.
Un altro problema è il fatto che lavoro all'estero, sabato parto per il sudafrica e non ho la possibilità di prendermi un insegnate di musica laggiù, causa impegni ed orari di lavoro molto flessibili.
Nonostante la sopracitata ignoranza vorrei comunque imparare a suonare, non mi interessa diventare un maestro, per carità, però vorrei divertirmi. La mia ragazza che ha studiato chitarra al conservatorio mi dice che se non ho troppe pretese posso togliermi delle belle soddisfazioni anche da autodidatta, però devo munirmi di qualche buono testo per apprendere le basi, lei parlava di solfeggio e cose così. La mia ragazza è francese e mi ha fatto vedere dei testi che ha a casa, però io non parlo francese e vorrei qualche consiglio su dei testi in italiano, vorrei evitare l'inglese, se possibile.
Infine, oltre ai libri vorrei chiedervi consiglio per la tastiera: ne vorrei prendere una non molto cara, non molto grande (61 tasti è troppo piccola?) e che abbia l'attacco per inserire le cuffie così da evitare di farmi sparare in bocca in sudafrica. Ho visto in rete delle tastiere della casio, intorno ai 150 euro, anche delle tastiere con i tasti che si illuminano per gli impediti come il sottoscritto, potrebbero andare bene per iniziare?
Ah, ultima cosa ma di importanza capitale: in aereo la tastiera posso portarmela appresso insieme al notebook tipo bagaglio a mano o bisogna per forza metterla in stiva?
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso del post lungo e logorroico.
grazie grazie
ciao ciao ciao
- climasecco
- Posts: 1
- Joined: Mon Jun 20, 2011 10:39 am
Re: negato vuole imparare
by Stefano » Tue Jun 21, 2011 10:02 am
Scusa ma sei mai passato a cercare testi musicali in un negozio di musica?
E altra cosa sei mai passato a chiedere per una tastiera in un negozio di musica?
E altra cosa nell'eventualità che la tastiera la prendi hai chiesto alla compagnia aerea se vale il discorso del bagaglio che stavi dicendo?
Se hai intenzione di iniziare a studiare veramente uno strumento di qualunque tipo è giusto che inizi anche ad informarti correttamente. Ok chiedere in questo forum ma da quello che dici sembra che non abbia neanche mai toccato una tastiera o un piano in vita tua.
Le cose vanno in genere fatte in un certo modo. Vuoi una tastiera? bene, prendila, poi il resto arriverà pian piano.
La teoria serve? Certo ma hai bisogno prima di capire quali note stai suonando e come sono fatte.
E altra cosa sei mai passato a chiedere per una tastiera in un negozio di musica?
E altra cosa nell'eventualità che la tastiera la prendi hai chiesto alla compagnia aerea se vale il discorso del bagaglio che stavi dicendo?
Se hai intenzione di iniziare a studiare veramente uno strumento di qualunque tipo è giusto che inizi anche ad informarti correttamente. Ok chiedere in questo forum ma da quello che dici sembra che non abbia neanche mai toccato una tastiera o un piano in vita tua.
Le cose vanno in genere fatte in un certo modo. Vuoi una tastiera? bene, prendila, poi il resto arriverà pian piano.
La teoria serve? Certo ma hai bisogno prima di capire quali note stai suonando e come sono fatte.
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: negato vuole imparare
by Support Synthonia » Tue Jun 21, 2011 10:17 am
purtroppo per la tastiera in aereo ti posso dire che dipende dalle dimensioni, purtroppo a parte qualche controller midi le tastiere sono tutte molto più grandi di una chitarra.
Per quello che riguarda la tua voglia di imparare, consiglio che ti posso dare e di iniziare a suonare gradualmente passando per Cover di piano e accompagnamento ;)
Per quello che riguarda la tua voglia di imparare, consiglio che ti posso dare e di iniziare a suonare gradualmente passando per Cover di piano e accompagnamento ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: negato vuole imparare
by Riven » Tue Jun 21, 2011 11:41 am
Ciao e benvenuto. Purtroppo la tastiera è una cosa che viene stivata insieme agli altri bagagli. Occorre, nel caso, che venga ben riposta in un case rigido. Ma, considerato il tipo di tastiera che cerchi, non credo che l'impresa valga la spesa. Ad ogni modo, verifica sul sito della compagnia aerea con cui volerai le condizioni di trasporto dei bagagli; molto spesso vengono fornite informazioni anche sul trasporto di strumenti musicali.
Per quanto riguarda l'apprendimento, visto che parti da zero, scegli una tastiera semplice, che ti faccia incuriosire per i suoi timbri e ti invogli ad accenderla anche solo per giochicchiarci un po. Non saprei indicarti un modello preciso ma tra Casio, Roland, Yamaha, sicuramente troverai ciò che fa per te. Uno vale l'altro, non esiste il migliore o peggiore. Come ti è stato suggerito, in questa fase divertiti ad imparare qualcosa ad orecchio ed evita libri particolarmente "didattici". Se non ami libri in lingua allora la scelta si riduce notevolmente. Se proprio vuoi iniziare con un minimo di solfeggio e teoria scegli il "Bona", libro fondamentale per questa materia. Io, purtroppo, non so indicarti dei titoli in particolare; se nella tua città c'è un negozio che vende strumenti musicali e libri entra e chiedi: "Buongiorno, sono un perfetto ignorante che vorrebbe imparare l'ABC dei tasti, cosa mi suggerite'?" Il negoziante ti proporrà dei libri, sfogliali e scegli quello che ti sembra più immediato.
Noi siamo sempre qui.
Buon viaggio.
Gianni
Per quanto riguarda l'apprendimento, visto che parti da zero, scegli una tastiera semplice, che ti faccia incuriosire per i suoi timbri e ti invogli ad accenderla anche solo per giochicchiarci un po. Non saprei indicarti un modello preciso ma tra Casio, Roland, Yamaha, sicuramente troverai ciò che fa per te. Uno vale l'altro, non esiste il migliore o peggiore. Come ti è stato suggerito, in questa fase divertiti ad imparare qualcosa ad orecchio ed evita libri particolarmente "didattici". Se non ami libri in lingua allora la scelta si riduce notevolmente. Se proprio vuoi iniziare con un minimo di solfeggio e teoria scegli il "Bona", libro fondamentale per questa materia. Io, purtroppo, non so indicarti dei titoli in particolare; se nella tua città c'è un negozio che vende strumenti musicali e libri entra e chiedi: "Buongiorno, sono un perfetto ignorante che vorrebbe imparare l'ABC dei tasti, cosa mi suggerite'?" Il negoziante ti proporrà dei libri, sfogliali e scegli quello che ti sembra più immediato.
Noi siamo sempre qui.
Buon viaggio.
Gianni
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: negato vuole imparare
by steeler » Wed Jun 22, 2011 6:55 pm
Per alitalia, mi pare si paghi un biglietto in più, ma a costo ridotto, tipo come gli animali. cerca sul sito.
NB: Attenzione alla cavo di alimentazione, misà che in Africa non c'è la spina europea. rischi di far scoppiare la tastiera..
NB: Attenzione alla cavo di alimentazione, misà che in Africa non c'è la spina europea. rischi di far scoppiare la tastiera..
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: negato vuole imparare
by italo » Wed Dec 28, 2011 6:34 pm
io sto imparando con questi libri:
pianoforti e tastiere per negati (Mondadori)
imparare a suonare la tastiera (Il castello)
dopo 1,2 mesi ho inziato a suonare tranquillamente i primi brani facili.
per la tastiera ti consiglio di prendere l'akai mpk mini, io mi ci trovo bene,anche se non è il massimo.
pianoforti e tastiere per negati (Mondadori)
imparare a suonare la tastiera (Il castello)
dopo 1,2 mesi ho inziato a suonare tranquillamente i primi brani facili.
per la tastiera ti consiglio di prendere l'akai mpk mini, io mi ci trovo bene,anche se non è il massimo.
- italo
- Posts: 1
- Joined: Wed Dec 28, 2011 6:21 pm
Re: negato vuole imparare
by Kenny » Wed Dec 28, 2011 11:38 pm
italo wrote:per la tastiera ti consiglio di prendere l'akai mpk mini, io mi ci trovo bene,anche se non è il massimo.
Beh, una di quelle (magari questa, che è ancora più piccola), te la porti pure nello zaino e, una volta che la colleghi al tuo Mac, puoi suonarci di tutto, collegandola semplicemente via USB. Dopodiché le cuffie le attacchi al computer e suoni con GarageBand.
Se proprio non sai niente di niente può essere un inizio. Anche io sono partito nell'apprendimento e nella sperimentazione con una tastiera simile, molto tempo fa.

ps: la tastiera costa 60 euro. Come computer eventualmente puoi prenderti un netbook e puoi usare i VST (software di strumenti virtuali).
Setup:
Kurzweil PC3 Sounds • My Userbars • My PC3 Tutorials • BBcount
7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]