Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Warm up

Warm up

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: Warm up

Postby gilles » Tue Nov 11, 2008 1:12 pm

Claudio wrote:
valeriomassimo wrote:ok cancellate gli ultimi due post per piacere.mi scuso fortemente,non mi sono reso conto,ho parlato senza pensare come un idiota.scusate,e cancellate questo mio post..


non ti preoccupare, non è così grave, la prossima volta magari si fa più attenzione ;)

tornando IT, vi è mai capitato di fare warm up con tutto il gruppo contemporaneamente? E' una tragedia, non si capisce nulla ahah (specialmente se il batterista comincia a mitragliare di doppio pedale e cambiare accenti ogni battuta sui restanti pezzi della batteria, il chitarrista si plettra pure la mamma e il bassista si slappa pure il nonno) :mrgreen:


uh..io mi riscaldo quasi sempre ocn il mio chitarrista.ormai siamo come fidanzati:D più che altro non fa casino come il 99% dei chitarristi.ma ci mettiamo li..e facciamo scale insieme.questo lo utilizziamo anche per divertimento. uno dice una scala e la si fa...o un arpeggio di accordo e lo si fa ( ovviamente non primo terzo e quinto:D:D minimo fino alla tredicesima).è anche un metodo per divertirsi e allo stesso tempo scaldarsi.
con il batterista è sempre un disastro:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Warm up

Postby Support Synthonia » Tue Nov 11, 2008 1:28 pm

gilles wrote:
Claudio wrote:
valeriomassimo wrote:ok cancellate gli ultimi due post per piacere.mi scuso fortemente,non mi sono reso conto,ho parlato senza pensare come un idiota.scusate,e cancellate questo mio post..


non ti preoccupare, non è così grave, la prossima volta magari si fa più attenzione ;)

tornando IT, vi è mai capitato di fare warm up con tutto il gruppo contemporaneamente? E' una tragedia, non si capisce nulla ahah (specialmente se il batterista comincia a mitragliare di doppio pedale e cambiare accenti ogni battuta sui restanti pezzi della batteria, il chitarrista si plettra pure la mamma e il bassista si slappa pure il nonno) :mrgreen:


uh..io mi riscaldo quasi sempre ocn il mio chitarrista.ormai siamo come fidanzati:D più che altro non fa casino come il 99% dei chitarristi.ma ci mettiamo li..e facciamo scale insieme.questo lo utilizziamo anche per divertimento. uno dice una scala e la si fa...o un arpeggio di accordo e lo si fa ( ovviamente non primo terzo e quinto:D:D minimo fino alla tredicesima).è anche un metodo per divertirsi e allo stesso tempo scaldarsi.
con il batterista è sempre un disastro:D

Infatti riscaldarsi in gruppo è sempre meglio, attenti a non fare delle ammucchiate però :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Warm up

Postby Lord Xeddy » Mon Nov 24, 2008 4:28 pm

Ciao a tutti...Io per riscaldarmi solitamente utilizzo esercizi classici, senza troppe fantasticherie. Trovo validi per il riscaldamento gli esercizi dell'hanon ("Il pianista virtuoso"), che eseguo sempre dal primo al trentesimo ed il 59esimo che trovo utilissimo per preparare la mano a prendere estensioni notevoli senza difficolta. Nel caso uno non avesse lo sbattimento di studiarseli tutti penso che scale e arpeggi siano un'ottima alternativa però solo se su estensione di almeno 2 ottave. Leggendo ho letto del metodo 4 dita e 5 dita che non conosco, potreste spiegarlo???thanks
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Warm up

Postby david » Mon Nov 24, 2008 8:18 pm

ottimo Lord Xeddy, altro che conservatorio di Rudess! Uso anche io parecchi esercizi di pura tecnica, ma mi riscaldo prima di un concerto con pezzi classici tipo Chopin e Schumann, abbastanza semplici (salvo qualche eccezione) e adatti per riscaldare le mani senza sforzarle...
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Warm up

Postby Lord Xeddy » Tue Nov 25, 2008 7:50 pm

Beh non posso dire niente sul conservatorio di rudess perchè non lo conosco...comunque si, i pezzi classici credo siano una cosa utile al riscaldamento anche se più che Chopin e Schubert (che tra l'altro sono i miei due compositori preferiti dopo Rachmaninoff :thumbup: ) io consiglierei di eseguire alcuni dei pezzi dell'op. 740 di Czerny ("L'arte di render agili le dita"), in particolare il 12 e il 13 per riscaldare, rispettivamente, mano sinistra e destra.
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Warm up

Postby valeciara » Tue Nov 25, 2008 9:17 pm

Lord Xeddy wrote:Ciao a tutti...Io per riscaldarmi solitamente utilizzo esercizi classici, senza troppe fantasticherie. Trovo validi per il riscaldamento gli esercizi dell'hanon ("Il pianista virtuoso"), che eseguo sempre dal primo al trentesimo ed il 59esimo che trovo utilissimo per preparare la mano a prendere estensioni notevoli senza difficolta. Nel caso uno non avesse lo sbattimento di studiarseli tutti penso che scale e arpeggi siano un'ottima alternativa però solo se su estensione di almeno 2 ottave. Leggendo ho letto del metodo 4 dita e 5 dita che non conosco, potreste spiegarlo???thanks


basta che torni indietrro di qualche pagina,li ho già spiegato cosa sono le 4 dita e le 5 dita.. :thumbup:
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Warm up

Postby david » Tue Nov 25, 2008 10:29 pm

Lord Xeddy wrote:Beh non posso dire niente sul conservatorio di rudess perchè non lo conosco...comunque si, i pezzi classici credo siano una cosa utile al riscaldamento anche se più che Chopin e Schubert (che tra l'altro sono i miei due compositori preferiti dopo Rachmaninoff :thumbup: ) io consiglierei di eseguire alcuni dei pezzi dell'op. 740 di Czerny ("L'arte di render agili le dita"), in particolare il 12 e il 13 per riscaldare, rispettivamente, mano sinistra e destra.

quelli sono studi, non proprio esercizi di pura tecnica, ma per rendere appunto agili le dita... io intendevo dire che oltre a studi del genere mi riscaldo con Chopin e Schubert, soprattutto con pezzi "tranquilli", per rilassare e tenere adeguatamente in movimento le dita... comunque quelli di Czerny li ho provati tutti, ve li consiglio anche io, sono davvero utili, e non solo per "scaldarsi" :thumbup:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Warm up

Postby Lord Xeddy » Tue Nov 25, 2008 11:11 pm

valerio wrote:
basta che torni indietrro di qualche pagina,li ho già spiegato cosa sono le 4 dita e le 5 dita.. :thumbup:


Scusami non me ne ero proprio reso... :lol:


david wrote:]quelli sono studi, non proprio esercizi di pura tecnica, ma per rendere appunto agili le dita... io intendevo dire che oltre a studi del genere mi riscaldo con Chopin e Schubert, soprattutto con pezzi "tranquilli", per rilassare e tenere adeguatamente in movimento le dita... comunque quelli di Czerny li ho provati tutti, ve li consiglio anche io, sono davvero utili, e non solo per "scaldarsi" :thumbup:


Si non è pura tecnica, però come dici anke tu sono esercizi utilissimi e poi a me alcuni piacciono anche!!!...comunque per quanto riguarda il rilassamento delle dita ti quoto in pieno, anche rilassarsi e sentirsi a proprio agio con i tasti prima di una performance è fondamentale...
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Warm up

Postby Support Synthonia » Wed Nov 26, 2008 5:07 pm

Vi informo che presto pubblicherò i primi video realmente "didattici" di Keyboard SOLO.
Mi accuperò dei 2 temi HOT che abbiamo affrontato fin'ora.

WARM UP e INDIPENDENZA DELLE MANI.

Questi saranno i primi video in cui mi vedrete e sentirete la mia voce. :mrgreen:


Presto vi dirò qualcosa in merito :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Warm up

Postby valeciara » Wed Nov 26, 2008 5:11 pm

non vediamo l'ora..finalmente il nostro capo scopre le sue carte..ahahah..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

PreviousNext

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests