Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ????MIDI????

????MIDI????

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

????MIDI????

Postby Paul » Wed Oct 29, 2008 11:12 am

Ciao a tutti
...da quando ho scoperto questo ottimo space....ogni tanto mi dedico al sano cazzeggio fra un post e un altro leggendo le vostre opinioni/pareri/consigli.Ultimo post letto poco fa è stato quello legato agli effetti su canzoni di Vasco. Da qui ho visto che molti di voi utilizzano basi midi e soprattutto ne creano...e anche di belle da quello che ho sentito. :thumbup: :clap:
Premetto che mi piace suonare live e risolvere tutte le situazioni (facendo il possibile) senza usare sequenze pre-registrate e basi...ma mi rendo conto che alle volte sono indispensabili...anche solo per mettere la...ciliegina sulla torta. :D :D

Purtroppo sono praticamente a zero su questo argomento ma mi piacerebbe moooooooolto imparare e soprattutto capirci qualcosa.
Vi chiederei un consiglio: come posso cominciare?...che attrezzatura devo avere? :?: :?:
Tra l'altro a me servirebbe anche per creare delle basi per la parte pianobar, e soprattutto poter creare dei medley personalizzati (pezzi, tonalità, ecc) con basi midi differenti da assemblare insieme!!!...non so da dove cominciare...ho già letto qualcosa ma poi mi pianto e mi perdo...e mi scoraggio!!!

Inoltre sono sempre stato tentato di utilizzare gli arpeggiatori dei miei sinth...magari di programmarli e poi alla pressione del tasto far partire il pattern ma....quando sei live...il batterista non sempre tiene il tempo preciso..alle volte il brano viene leggeremente più veloce/più lento....cavoli se faccio partire un pattern che viaggia sui 120 (di metronomo) e poi il batterista nell'esecuzione esegue il pezzo a 118 per esempio...sballo tutto!!!...immagino che il batterista o è Matt Laugh oppure debba avere il clock!!!

...se qualcuno ha qualche dritta iniziale da darmi...mi farebbe un grosso favore...poi so che devo mettermi lì a pacioccare!!!

un grazie a tutti anticipatamente!!!

Paul
Paul
 

Re: ????MIDI????

Postby gilles » Wed Oct 29, 2008 11:55 am

un qualsiasi programma di gestione midi:D anche dal cubase puoi fare basi...o quel che ti serve.
se poi piano piano vuoi andare più su suoni fighi e basi fatte con le palle ad oggi il 99% della gente usa il reason o il fruity loop.

per il discorso batterista....mediante pc o sequencer tu devi mandare a lui il click(non clock:D) in cuffia..della base.
così lui segue la base con il suo tempo
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: ????MIDI????

Postby Support Synthonia » Wed Oct 29, 2008 11:57 am

Allora prima di tutto dovresti cominciare ad usare le basi midi classiche sui tuoi Synth o Ws, così perlomeno cominci a capire come sistemare i suoni gli effetti eccecc.

Ti faccio un esempio su TRITON, penso sia la stessa cosa su PA1XPRO o Pa2.

La modalità SEQ di TRITON è in realtà un vero e proprio banco, dove ci puoi caricare Patches e anche veri e proprio midi, questo ti permette di avere sia la SONG in riproduzione che la possibilità di suonarci sopra.
Ottime anche la modalità Song Player dove puoi mandare vere e proprie basi midi e adattarle alle sonorità della TRITON.

Questo discorso lo puoi applicare a tutte le WS e funziona su tutte, è un ottimo modo per iniziare a lavorare con le basi.

Il passo successivo è quello di passare ad un utilizzo tramite software esterni o apparecchiature hardware tipo MIDIJAY di KETRON.

Sono sostanzialmente dei SEQ midi, solo che ormai hanno integrato anche un PLAYER MP3 WAve e tante funzionalità per l'inserimento di PLAYLIST, effetti e interfaccia UTENTE.

Magari in base al tuo setup si potrebbe trovare una soluzione diversa.
Molti studi e studietti Home recording ormai sopravvivono grazie a la produzione di basi fatte su misura per cantanti e pianobarristi.
Ci si può lavorare con qualsiasi software SEQ tipo Cubase o Logic, ma certamente qui subentra un discorso qualitativo che dipende dalla persona che produce queste basi.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: ????MIDI????

Postby Paul » Wed Oct 29, 2008 12:28 pm

Sì, allora...ho già fatto qualche cosa di quello che mi dite...ad esempio ho cakewalk e cubase...effettivamente li ho utilizzati molto poco se non per qualche modifica ma poca roba.
Ho utilizzato anche (siccome ho anche un arranger korg pa60) la modalità song play però anche qui, giusto per fare le modifiche di suoni, tempo sulle basi...insomma veramente poco.

Proverò a lanciare qualche base dall'm3...intanto a vedere come lavora in modalità sequencer e a provare a fare delle modifiche e vedere cosa succede...

per ora grazie...

Paul
Paul
 

Re: ????MIDI????

Postby Support Synthonia » Wed Oct 29, 2008 12:37 pm

Si usa la modalità Song play, una volta adattata e caricata la play list ti basterà disattivare le TRACK che vuoi eseguire tu e ti ritroverai un vero e proprio banco SONG già editato su cui lavorare.
Basta caricare tutto, poi adattare le PATCHES, salvare tutto in un CUE FILE ed hai praticametne un banco suoni e basi tutto bello e pronto
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm


Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests