Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • MIDI

MIDI

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: MIDI

Postby gilles » Sun May 12, 2013 1:02 am

allora si.
i vari layer su una tastiera vengono divisi per tot canali midi.
8 layer? 8 canali midi.
questo perchè? perchè in ogni layer tu potresti avere eventi midi diversi. se ti capita di mettere lo stesso canale midi su 2 layer...tutti gli eventi saranno identici.
tu prima di tutto devi impostare il tuo rack con un canale suo. che può essere il 9.
dopodichè per far suonare il rack dovrai sempre dare il canale9...anche se utilizzi 2 layer.
darai al layer uno un canale midi con sorgente interna alla tastiera...e il layer 2 darai il canale 9.
( se ho capito bene la tua domanda:P)

per quanto riguarda la seconda domanda...si è il program change...o data inc.
in varie tastiere è selezionabile direttamente dalle impostazioni del pedale.
che ne so..so che su triton hai 2 pedali...l'uno è impostato per il sustain ...il 2 hai varie opzioni tra cui il program up.
su kurz è diverso perchè...devi programmarlo per ogni setup...perchè volendo ad ogni setup puoi cambiare l'utilizzo di qualsiasi pedale.
se hai una maste programmabile...l'evento midi del program un è il 96
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: MIDI

Postby carlo18 » Sun May 12, 2013 9:29 am

gilles wrote:allora si.
i vari layer su una tastiera vengono divisi per tot canali midi.
8 layer? 8 canali midi.
questo perchè? perchè in ogni layer tu potresti avere eventi midi diversi. se ti capita di mettere lo stesso canale midi su 2 layer...tutti gli eventi saranno identici.


Da quel che mi dici intendo che se ho una combi con 8 suoni diversi ho due diverse possibilità:
1)nella migliore delle ipotesi, cioè se tutti e 8 suonano per la stessa estensione della tastiera e con gli stessi settaggi/effetti e qunat'altro....potrebbero essere tutti e 8 suoni fatti suonare nel canale midi 1 ; giusto?...con i limiti di polifonia (se ho 64 note di poifonia avrò a disposizione 8 note per volta)
2) situazione più articolata: gli 8 suoni sono asssegnati a 8 situazioni midi diverse in cui ogni situazione midi comanda una determinata zona della tastiera con degli effetti suoi e caratteristiche particolari.---> qui per forza ho bisogno di 8 canali diversi

E da questo mi viene da domandare sulla sintesi dell mia Alesis : questa macchina è divisa in program e mix(le combi)---> ogni program è composo da fino a 4 forme d'onda....ipotizziamo un program di archi composto da 3 onde : avrò campione di string, campione di pizzicato, campione di arco string....deduco che avendo ognuno dei tre campioni dei settaggi diversi per quanto riguarda caratteristiche come amp envelope, filtri e situazioni varie(pur suonando per la stessa estensione che ci da il suono completo , il program) corrisponderanno a TRE CANALI MIDI DIVERSI.
Quindi ho un progam che ha 3 canali midi diversi......
....la situazione non mi è chiara se ragiono sui mix: divisi per 16 canali....:se io voglio usare il mio program preset di arco lo seleziono sul canale 1 e me ne rimangono liberi altri 15.....ma per il ragionamento che ho fatto sopra non dovrebbe coprirmi 3 canali midi???...sta cosa mi confonde!

gilles wrote:tu prima di tutto devi impostare il tuo rack con un canale suo. che può essere il 9.
dopodichè per far suonare il rack dovrai sempre dare il canale9...anche se utilizzi 2 layer.
darai al layer uno un canale midi con sorgente interna alla tastiera...e il layer 2 darai il canale 9.
( se ho capito bene la tua domanda:P).


Ok: facciamo finta che il rack funzioni sul canale 9 della tastiera ....ma se io sto suonando sul canale 9 della tastiera e invio una serie di dati al rack lui mi ragiona in recezione sul canale 9 , la domanda è : il rack mi risponde su una combi che usa vari canali midi xè è un suono complesso....QUINDI se suono dalla tastiera sul canale 9 il rack una combi di 8 suoni diversi io sto usando il canale 9 per comandare l'esecuzione di altri canali midi (ad esempio una combi che usa i canali midi da 1 a 8)???mi risulta difficile comprendere il passaggio

gilles wrote:per quanto riguarda la seconda domanda...si è il program change...o data inc.
in varie tastiere è selezionabile direttamente dalle impostazioni del pedale.
che ne so..so che su triton hai 2 pedali...l'uno è impostato per il sustain ...il 2 hai varie opzioni tra cui il program up.
su kurz è diverso perchè...devi programmarlo per ogni setup...perchè volendo ad ogni setup puoi cambiare l'utilizzo di qualsiasi pedale.
se hai una maste programmabile...l'evento midi del program un è il 96

allora...io vorrei comandare il rack dall'alesis qs6...mi chiedo se è possibile assegnare a un singolo suono del korg n1r un informazione midi che ti dica. "quando suono il do della 5 ottava : cambiami il suono al successivo"(però immagino che questa cosa sia di tastiere con caratteristicge più alte)....quindi credo che si possa fare quest operazione di program change usando un pedale on/off e settare dalle impostaziono global del rack il program change per quel pedale.....non capisco però il discorso della master programmabile: program up 96 per far cambiare il suono??
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: MIDI

Postby kyuma » Tue May 14, 2013 4:58 pm

2) situazione più articolata: gli 8 suoni sono asssegnati a 8 situazioni midi diverse in cui ogni situazione midi comanda una determinata zona della tastiera con degli effetti suoi e caratteristiche particolari.---> qui per forza ho bisogno di 8 canali diversi

uhm no...Se tu dividi la tastiera in ZONE non serve che a ogni zona ci sia un canale midi diverso; se devi suonarle tutte dalla stessa macchina il canale è lo stesso. Ti faccio un esempio pratico: sull'extreme vuoi creare una combi con 4 program che suonino ognuno su una parte differente della tastiera. In questo caso fai così: program 1 --> estensione da mettiamo do1 a si2; program 2 --> estensione da do2 a si3; program 3 --> estensione da do3 a si4; program 4 --> estensione da do4 a si5. Se vuoi che tutti questi program suonino dall'extreme devi settarli tutti sullo stesso canale dell'extreme (1 o ghc), se assegni ad ognuno un canale diverso ti suonerà solo quello corrispondente al canale dell'extreme.

E da questo mi viene da domandare sulla sintesi dell mia Alesis : questa macchina è divisa in program e mix(le combi)---> ogni program è composo da fino a 4 forme d'onda....ipotizziamo un program di archi composto da 3 onde : avrò campione di string, campione di pizzicato, campione di arco string....deduco che avendo ognuno dei tre campioni dei settaggi diversi per quanto riguarda caratteristiche come amp envelope, filtri e situazioni varie(pur suonando per la stessa estensione che ci da il suono completo , il program) corrisponderanno a TRE CANALI MIDI DIVERSI.
Quindi ho un progam che ha 3 canali midi diversi......
....la situazione non mi è chiara se ragiono sui mix: divisi per 16 canali....:se io voglio usare il mio program preset di arco lo seleziono sul canale 1 e me ne rimangono liberi altri 15.....ma per il ragionamento che ho fatto sopra non dovrebbe coprirmi 3 canali midi???...sta cosa mi confonde!


No non sono su 3 canali midi diversi, vuol dire che il suono è composto da 3 campioni che magari suonano solo su determinate zone o solo con una certa dinamica, ma trasmettono tutti sullo stesso canale. Quindi se tu importi questo program nella combi ti rimarranno, come ti succede giustamente, altri 15 canali liberi. Fai conto che se non trasmettessero tutti sullo stesso canale midi (quello interno alla tastiera) quei suoni non li sentiresti. Questa cosa puoi verificarla anche sull'extreme: ti capita mai di vedere che una combi preset ha dentro dei suoni tipo che ne so un drum kit che però non si sentono quando suoni? è perchè sono programmati su un canale midi diverso quindi, a meno che non setti la tastiera su quel canale midi, quei suoni non si sentiranno.

Per ora rispondo a questo; spero di non aver detto cavolate e di averti un po' chiarito le idee : Wink :
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X
Image
Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
User avatar
kyuma
Junior Member
 
Posts: 295
Joined: Tue Feb 07, 2012 8:55 am
Location: Casciago (Va)

Re: MIDI

Postby gilles » Tue May 14, 2013 5:14 pm

l'argomento si fa ostico ahaha...allora passino alla volta:

carlo18 wrote:
Da quel che mi dici intendo che se ho una combi con 8 suoni diversi ho due diverse possibilità:
1)nella migliore delle ipotesi, cioè se tutti e 8 suonano per la stessa estensione della tastiera e con gli stessi settaggi/effetti e qunat'altro....potrebbero essere tutti e 8 suoni fatti suonare nel canale midi 1 ; giusto?...con i limiti di polifonia (se ho 64 note di poifonia avrò a disposizione 8 note per volta)
2) situazione più articolata: gli 8 suoni sono asssegnati a 8 situazioni midi diverse in cui ogni situazione midi comanda una determinata zona della tastiera con degli effetti suoi e caratteristiche particolari.---> qui per forza ho bisogno di 8 canali diversi



si...però so che in alcune tastiere se setti un suono su un canale...fai un'altra zona e metti lo stesso canale...anche la seconda zona suonerà con il suono della prima. sulla kurz no.
si....vai cmq a influire mont osulla polifonia.
la situazione 2 non è più articolata...è quella normale e giusta.

[quote
E da questo mi viene da domandare sulla sintesi dell mia Alesis : questa macchina è divisa in program e mix(le combi)---> ogni program è composo da fino a 4 forme d'onda....ipotizziamo un program di archi composto da 3 onde : avrò campione di string, campione di pizzicato, campione di arco string....deduco che avendo ognuno dei tre campioni dei settaggi diversi per quanto riguarda caratteristiche come amp envelope, filtri e situazioni varie(pur suonando per la stessa estensione che ci da il suono completo , il program) corrisponderanno a TRE CANALI MIDI DIVERSI.
Quindi ho un progam che ha 3 canali midi diversi......
....la situazione non mi è chiara se ragiono sui mix: divisi per 16 canali....:se io voglio usare il mio program preset di arco lo seleziono sul canale 1 e me ne rimangono liberi altri 15.....ma per il ragionamento che ho fatto sopra non dovrebbe coprirmi 3 canali midi???...sta cosa mi confonde!
[/quote]

allora non so come funzioni la tua alesis ma non penso proprio sia così.ti parlo per roland korg e kurz...che utilizzo...non è così. quindi andando a rigor di logica dovrebbe essere più o meno tutto così..almeno penso.
nelle modalità program non fai utilizzo di layer midi...ma bensì di layer interni alla tastiera.utilizzando un canale midi solo....cioè il canale midi settato della tastiera. tu potresti fare anche 10000 layer...che utilizzeresti solo un canale unico.
poi in modalita setup(combi o mix che sia) lì vai a crearti dei layer midi.
quindi volendo ( come faccio anche io molte volte) puoi sfruttare tutti i layer della modalità program...e poi importanto in combi/mix/setup utilizzi un canale unico.
faccio un esempio...il famoso liquid tension lead è formato da 11 layer in modalità program. ma se lo importi in modalità setup...un canale midi unico si va a utilizzare e sono liberi tutti gli altri 7 ( 8 in totale).



Ok: facciamo finta che il rack funzioni sul canale 9 della tastiera ....ma se io sto suonando sul canale 9 della tastiera e invio una serie di dati al rack lui mi ragiona in recezione sul canale 9 , la domanda è : il rack mi risponde su una combi che usa vari canali midi xè è un suono complesso....QUINDI se suono dalla tastiera sul canale 9 il rack una combi di 8 suoni diversi io sto usando il canale 9 per comandare l'esecuzione di altri canali midi (ad esempio una combi che usa i canali midi da 1 a 8)???mi risulta difficile comprendere il passaggio


forse ho capito la domanda:D:D:D
ti faccio un esempio vediamo se ho capito:
suono un setup(combi) nella mia kurz...dove ho un layer che mi va a pilotare il canale midi del triton rack. a sua volta il triton rack è in modalità combi..quindi ho tutti gli 8 canali midi aperti.
tu dovresti mettere su ogni layer del triton rack il numero del canale midi ricevente.
quindi..layer 1...midi 9...layer 2 midi 9...layer 3 midi 9 e così via.

allora...io vorrei comandare il rack dall'alesis qs6...mi chiedo se è possibile assegnare a un singolo suono del korg n1r un informazione midi che ti dica. "quando suono il do della 5 ottava : cambiami il suono al successivo"(però immagino che questa cosa sia di tastiere con caratteristicge più alte)....quindi credo che si possa fare quest operazione di program change usando un pedale on/off e settare dalle impostaziono global del rack il program change per quel pedale.....non capisco però il discorso della master programmabile: program up 96 per far cambiare il suono??


per quanto riguarda i program change su tasti ecc..quello dipende da tastiera a tastiera. sulla kurz ad esempio è tutto programmabile...puoi fare il data inc sia su qualsiasi pedale...che tasto..che whell...che bottone.
ad esempio sul triton no.sul triton hai un pedale con delle impostazioni preprogrammate...tra cui il program up.
tu sul rack non devi settare nulla...devi settarlo sulla tastiera. è un evento midi che dai alla tastiera non al rack. il rack risponde di conseguenza.

il discorso di master programmabile sono quelle tastiere più...definiamole..pro:D:D in cui hai totale editabilità degli eventi midi. esempio...oberheim mc 1000/2000/3000....kurzweil k2600...korg oasys ( non so le kronos/krome ma presumo di si).
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: MIDI

Postby Xam » Tue May 14, 2013 5:56 pm

Krome penso di no, dato che è sulla falsariga di M50.
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: MIDI

Postby carlo18 » Wed May 15, 2013 7:17 pm

per il discorso program up: chiaro....per il resto mi sembra un filo più chiaro il discorso ma ancora arduo.
mi sembra di aver capito che quando si parla di una master il ragionamento con più canali midi riguarda la modalità combi/mix/setup che sia-----> in teoria posso costruire un mix tra 8 canali interni dell'alesis da 1 a 8 (specificando che tutti da 1 a 8 suonino per tutta l'estensone della tastiera) e una combi di 8 suoni dal korg n1r PERO' se per convenzione il rack è settato in ricezione sul canale 9 io dovrò assegnare ad ogni singolo suono della combi del korg n1 r il canale 9....la difficoltà di comprensione a questo punto st nel fatto che la combi del korg n1r (che dovrebbe essere fatta da più canali midi ) è tutta sul canale 9......ma come mai sto spalmando su quei 16 canali midi che ho a disposizione nel mix 8 canali di alesis e solo 1 per il korg N1r (--->le comi del korg n1r non dovrebbero essere loro stesse formate da più canali midi?).....esiste un manuale , non dico semplice, ma UTILE a comprendere il MIDI?
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: MIDI

Postby gilles » Wed May 15, 2013 8:07 pm

se cerchi su wikipedia MIDI trovi una guida stupenda.
ti spiego subito il discorso.....
tu sulla tua tastiera master (alesis) hai bisogno di fare uscire un canale midi con lo stesso numero del rack ok?
bene.
quindi una zona (layer) che dica: ok faccio suonare un canale esterno...ad esempio il canale 9.
il rack riceve il canale 9 ma se le tue zone le programmi che ne so...1-2-3-4-5-6-7-8...non suonerà mai nulla. perchè in ricezione dovrà avere solo il numero del canale midi del rack.
stiamo parlando di ricezione e trasmissione...non di dati interni.
gli unici dati interni che stai dando sono alla master di un midi out sul canale 9 e al rack di un midi in sul canale 9. se tu cambi numero di canale interno ai layer non suonerà più nulla.
la tua combi del rack non potrà mai essere fatta di più canali perchè altrimenti il rack non riceverà nulla.
la tua combi dovrà avere tutti i layer nello stesso canale.
tu non stai spalmando 8 canali dell'alesis e 1 del korg.
tu stai utilizzando 1 canale unico di trasmissione e ricezione dati tra master e slave.
anche perchè...è la tua master il "punto di programmazione" in cui setti i canali da fare uscire.il rack è solo settato come ricevitore di messaggi midi. non ti interessa più dividere il tutto in più canali perchè non piloteresti nulla essendo uno "slave" ma riceveresti solo informazioni
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: MIDI

Postby p_joule » Wed May 15, 2013 9:51 pm

ciao gilles..visto che l'hai tirato in ballo te lo domando al volo: si può fare il liquid lead su korg karma che tiene 8 layer per combi?
Setup:

Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
User avatar
p_joule
Platinum Member
 
Posts: 618
Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
Location: San Vendemiano (TV)

Re: MIDI

Postby alexandros » Wed May 15, 2013 9:54 pm

certo che si può...era stato fatto pure per Trinity, che era ben antecedente al karma : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: MIDI

Postby carlo18 » Wed May 15, 2013 10:00 pm

il discorso appare più chiaro....mi sorge spontanea una domanda: se il canale è unico è possibile comunque fare un mix tra suono- rack e suono interno dell'alesis?nel senso di sovrapporli a layer e suonarli assieme!
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

PreviousNext

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests