Non conoscendo la Yamaha, posso darti solo qualche informazione generica. Sulla mia Juno-Di, il buon Mex di questo team ha fatto veramente un ottimo lavoro

, ma non so quanto sia riportabile 1 a 1 sulla MoX.
Diciamo che quello che ti serve non è proprio un arpeggiatore (nel caso di Baba O'Riley potresti usarlo per l'inizio, ma poi diventerebbe scomodo per il resto).
Per entrambi ti serve un suono d'organo alla Vox Continental o Farfisa, con un po' d'attacco (più "cliccoso" su Baba, meno su Won't) da far passare in un LFO ad onda quadra. Per Won't get fooled again ci vuole anche un VCO a bassa frequenza (devi aprire e chiudere ciclicamente il filtro sulle frequenze con un periodo circa 16 volte quello della quadra del LFO, al limite puoi usare un effetto tipo flanger o wah). Tieni presente che, diversamente da quanto si diceva in giro, il suono originale di Baba fu fatto con un semplice organo Lowrey molto simile al Farfisa che avevo io 30 anni fa, con un effetto Marimba ripetuto (infatti al mio primo concerto serio la suonai con il Farfisa ed un Rhodes

) e non con l'ARP 2500 che Townshend aveva acquistato in quel periodo ma non aveva ancora imparato a programmare (lo farà egregiamente subito dopo, ascoltare Quadrophenia come esempio). Il suono di Won't get fooled again, sempre proveniente dal Lowrey, fu poi effettato con un VCS3 (LFO e VCO appunto), ma la cosa era piuttosto complicata da riprodurre e nei concerti fu sempre usato un nastro registrato come base, anche quando assunsero un tastierista per i live.
Buon divertimento!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro