Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • creare un suono da zero passo dopo passo

creare un suono da zero passo dopo passo

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

creare un suono da zero passo dopo passo

Postby mellotron » Fri Dec 19, 2008 5:51 pm

ciao ragazzi, si è parlato tempo fa di quali principi usare nella programmazione di un suono...io vorrei invece sapere da voi se la creazione di un suono partendo dal nulla richiede (o quantomeno sarebbe preferibile) un procedimento che consenta di mettere delle fondamenta e di poterle sviluppare passo dopo passo, apportando dei ritocchi...insomma c'è qualcosa da cui partire e dei passaggi che e meglio fare prima di altri oppure è la fantasia che ci deve guidare?? :thumbup:
User avatar
mellotron
Junior Member
 
Posts: 108
Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
Location: roma

Re: creare un suono da zero passo dopo passo

Postby U-Gum » Fri Dec 19, 2008 6:05 pm

Ma io direi che dipende inanzitutto da cosa stai facendo. Cioè se devi creare un qualcosa di tuo che hai in mente o se devi emulare un suono di un altro.
Già questa distinzione secondo me scinde due modi diversi di operare, perchè nel primo caso sicuramente uno procede a macchia di leopardo. Si ha il suono in mente e si passa dal set up degli oscillatori, al filtro agli effetti 1000 volte avanti e indietro a seconda di come il suono si evolve sotto le proprie mani, almeno a me capita così.
Nel tentare invece di emulare un suono a me piace seguire più una strategia "routing" seguendo il percorso del segnale, faccio un ipotesi sulle forme d'onda o sui campioni che mi servono per quel suono, ma senza tentare di avvicinarmi troppo già da li, tanto poi c'è il filtro. Poi passo al tipo di filtro che mi serve e al suo settaggio su ogni campione e sul master per poi passare alla sezione effetti.

Però quando creo un suono devo smacchinare quindi direi che in generale cerco di seguire il routing all'inizio e poi erro per i menu finchè non mi piace il risultato finale. :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: creare un suono da zero passo dopo passo

Postby Support Synthonia » Fri Dec 19, 2008 7:50 pm

Io penso che partire dal zero sia una cosa bella e molto interessante da fare, ma che nn riguarda propriamente aspetti musicali quanto aspetti di programmazione avanzata.

Nel senso che se il tuo obbiettivo e dare un suono ad una tua idea, spesso dovresti soffermarti più sulla ricerca del suono e sulla sua "modulazione" che su aspetti puramente "SPERIMENTALI".

Diciamo che programmare un suono partendo da zero, a mio parere, è un il modo migliore per imparare a "smontare" pezzo pezzo le fasi della creazione di un suono.
Questo ritorna molto utile poi quando dovrai "ritoccare" i tuoi suoni, del resto la qualità è proprio nel mezzo, cioè nel saper modificare in modo efficace un suono che magari di suo non ha molto da dire.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm


Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests