KORG WS e gestione midi interna, es:Master + M3 + Mac
Tutto sotto controllo in un solo Touch.....
Re: Master + M3 + Mac
by albatros4 » Thu Sep 25, 2008 11:14 am
appena posso vi faccio una foto.....cmq è come un midi ma molto più piccolo....simile alla connessione midi che si trova in alcune schede audio....inoltre invece di 5 pin ne ha 7....e alcuni servono sicuramente a portare l'alimentazione per la luce sotto il Joysticik e il ribbon....cmq è molto simile ad un midi piccolo...devo riuscire a trovare un cavo che ha un maschio piccolo...così posso provare,,
- albatros4
- Junior Member
- Posts: 160
- Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am
Re: Master + M3 + Mac
by gilles » Thu Sep 25, 2008 11:31 am
attenzione....
di solito i 7 pin son fatti per collegamenti anche elettrici.
occhio ad attaccargli un midi che non bruci le connessioni
di solito i 7 pin son fatti per collegamenti anche elettrici.
occhio ad attaccargli un midi che non bruci le connessioni
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Master + M3 + Mac
by Support Synthonia » Thu Sep 25, 2008 12:40 pm
si infatti attento alberto, comunque con la USB ti funziona proprio perchè i contatti midi sono giusti, e l'alimentazione nn serve essendo una USB.
Forse hai fatto una scoperta incredibile, un nuovo controller midi KORG
Forse hai fatto una scoperta incredibile, un nuovo controller midi KORG

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Master + M3 + Mac
by U-Gum » Thu Sep 25, 2008 3:30 pm
E, potresti aver svelato l'arcano.
Se ci sono 7 pin come dice Gilles probabilmente è un connettore che scambia sia i messaggi midi, sia porta la corrente al controller (Come di fatto fa una USB) e sicuramente anche trovando un connettore adatto non so fino a che punto attraverso quel cavo passi un messaggio midi "convenzionale", Korg potrebbe aver messo altri tipi di segnale sui vari pin sovrapposto al messaggio Midi, come tensioni di controllo di qualche componente presente nel modulo della key, o che so io...
Quindi se è veramente così non puoi usarlo come midi in "ausiliario" e devi arrangiarti nell'altra maniera:
Master Midi out -> M3 Midi-in --- M3 Midi Through ->Convertitore Midi/Usb -> Pc....
Se ci sono 7 pin come dice Gilles probabilmente è un connettore che scambia sia i messaggi midi, sia porta la corrente al controller (Come di fatto fa una USB) e sicuramente anche trovando un connettore adatto non so fino a che punto attraverso quel cavo passi un messaggio midi "convenzionale", Korg potrebbe aver messo altri tipi di segnale sui vari pin sovrapposto al messaggio Midi, come tensioni di controllo di qualche componente presente nel modulo della key, o che so io...
Quindi se è veramente così non puoi usarlo come midi in "ausiliario" e devi arrangiarti nell'altra maniera:
Master Midi out -> M3 Midi-in --- M3 Midi Through ->Convertitore Midi/Usb -> Pc....
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Master + M3 + Mac
by albatros4 » Thu Sep 25, 2008 3:38 pm
ok grazie a tutti...credo che eviterò pericolose sperimentazioni con le connessioni korg...ho già ordinato il cavo usb...pagato solo 1 euro
...

- albatros4
- Junior Member
- Posts: 160
- Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Master + M3 + Mac
by U-Gum » Thu Sep 25, 2008 3:47 pm
albatros4 wrote:ok grazie a tutti...credo che eviterò pericolose sperimentazioni con le connessioni korg...ho già ordinato il cavo usb...pagato solo 1 euro...
Fatto benissimo! ! !

I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Master + M3 + Mac
by Niki » Thu Sep 25, 2008 6:50 pm
Comunque io non ho ancora ben capito il problema, Albatros
Io con Cubase e i driver KORG MIDI installati posso fare tutto...nel senso: suonare M3 da master e far suonare la parte midi da M3 senza passare dal cavo MIDI (quindi attraverso Kurz) ma attraverso USB...

Io con Cubase e i driver KORG MIDI installati posso fare tutto...nel senso: suonare M3 da master e far suonare la parte midi da M3 senza passare dal cavo MIDI (quindi attraverso Kurz) ma attraverso USB...

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Master + M3 + Mac
by Albatros » Wed Nov 12, 2008 12:27 pm
bene dopo vari tentativi sono riuscito a capire che il collegamento funziona.....ma solo sullo stesso canale...
cioè se ho la master sul canale 1 - M3 sul canale 1----Mac sul canale 1----funziona tutto....attraverso il thru.
Il punto è che io da m3 uso diversi canali per controllare diversi vst....cioè la master controlla m3 sul canale 1, ma poi m3 controlla i vst attraverso altri canali....e questa cosa la master sembra non capirla....e quindi nonsuona....tenete presente che ho fatto questa prova anche con un motif al post della mia master...ed è la stessa cosa...
la cosa assurda è che invece usando ilkarma, la master controlla i vst...ma non posso accendere il karma se voglio dei suoni semplici...uffa
cioè se ho la master sul canale 1 - M3 sul canale 1----Mac sul canale 1----funziona tutto....attraverso il thru.
Il punto è che io da m3 uso diversi canali per controllare diversi vst....cioè la master controlla m3 sul canale 1, ma poi m3 controlla i vst attraverso altri canali....e questa cosa la master sembra non capirla....e quindi nonsuona....tenete presente che ho fatto questa prova anche con un motif al post della mia master...ed è la stessa cosa...
la cosa assurda è che invece usando ilkarma, la master controlla i vst...ma non posso accendere il karma se voglio dei suoni semplici...uffa
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Master + M3 + Mac
by Support Synthonia » Wed Nov 12, 2008 12:40 pm
Albatros wrote:bene dopo vari tentativi sono riuscito a capire che il collegamento funziona.....ma solo sullo stesso canale...
cioè se ho la master sul canale 1 - M3 sul canale 1----Mac sul canale 1----funziona tutto....attraverso il thru.
Il punto è che io da m3 uso diversi canali per controllare diversi vst....cioè la master controlla m3 sul canale 1, ma poi m3 controlla i vst attraverso altri canali....e questa cosa la master sembra non capirla....e quindi nonsuona....tenete presente che ho fatto questa prova anche con un motif al post della mia master...ed è la stessa cosa...
la cosa assurda è che invece usando ilkarma, la master controlla i vst...ma non posso accendere il karma se voglio dei suoni semplici...uffa
Ho capito ora, allora il punto è che la M3 è la tua Master mentre Fatar è il tuo controller midi.
Mi spiego meglio.
M3 ha la possibilità di uscire controllando più canali in simultanea.
Tu vorresti usare la fatar come se fosse in sostanza la tastiera della M3, ma questo purtroppo non è possibile.
In teoria, quello che vuoi attuare tu, è concepito in altro modo.
Devi usare la Fatar come master, quindi programmare tutto su quella, suono per suono, layer per layer, split per split.
La m3 deve essere solamente una delle tante tastiere in cascata.
Purtroppo però. questa cosa a te nn serve, a te serve che la M3 faccia da master e che la fatar suoni praticamente la M3 come se fosse la tastiera interna.
Purtroppo devi studiartela in modo diverso, prova magari a giocare in GLOBAL, prova a mettere su OFF la tastiera locale e cambia i vari valori midi, se nn erro ci stà un "PRE POST qualcosa" che riguarda la gestione interna delle informazioni MIDI appunto: cambia anche quello.
Prova anche a cambiare il Gchannel.
Di base penso nn sia fattibile quello che vuoi fare, ti servirebbe o una Mc3000 o una Kurzweil.
Circa il discorso Karma, quello che succede è normale, molto semplicemente, sulle KORG (succedeva anche con l'arpeggiatore di TRITON), un arpeggio o una funzione tipo KARMA sono fisicamente dei "TASTIERISTI VIRTUALI" che suonano con te su canali midi diversi dal tuo

Quindi una volta dato l'input da tastiera, con una nota qualsiasi da tastiera locale o esterna sul canale generico 1, loro prendono il tuo "START" e si avviano con te.

Forse è il caso di spostare e cambiare il nome di questo Thread in "KORG WS e gestione MIDI interna", stà prendendo davvero degli spunti molto interessanti
P.s.
Io usavo live ultimamente Extreme 76 come master, controllavo Nord electro 2 73, Nord Lead 3 e micro piano in cascata, penso che M3 come master ti possa offrire molte possibilità.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
32 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]