Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • SWITCH SU TRINITY - TRITON

SWITCH SU TRINITY - TRITON

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby matrix » Wed Feb 25, 2009 12:18 pm

Grande Daniele, devo dire ke a capirlo l'ho capito benissimo...non sei stato per nulla complicato nel spiegarlo...adesso lo devo solo mettere in pratica...vi faccio sapere come va...
Grazie tante!!
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby alexdrastico » Thu Feb 26, 2009 9:48 am

Un'ottimo trick se si ha bisogno di avere dei suoni in rapida successione!
Grazie dany : Thumbup :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Bruno15 » Mon Apr 05, 2010 11:54 am

ma raga sul triton i suoni in scaletta per poi scorrerli, in che ambiente si devono memorizzare? Io ho una modestissima pa50 e i suoni li memorizzo in ambiente program e li cambio con un pedale a cui assegno il program up, senza però la possibilità di splittarli o di aggiungerne altri su uno stesso come in performance mode.
Bruno15
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Support Synthonia » Mon Apr 05, 2010 4:26 pm

Bruno15 wrote:ma raga sul triton i suoni in scaletta per poi scorrerli, in che ambiente si devono memorizzare? Io ho una modestissima pa50 e i suoni li memorizzo in ambiente program e li cambio con un pedale a cui assegno il program up, senza però la possibilità di splittarli o di aggiungerne altri su uno stesso come in performance mode.

Puoi scorrerli in 2 modi, anzi 3..
tramite tastino UP DOWN, trmiate data inc da pedale( Program UP DOWN ) oppure semplicemente attivando la visulizzazione completa delle patches tramite TOUCH SCREEN
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Bruno15 » Mon Apr 05, 2010 5:23 pm

grazie per aver risposto. E' mica possibile suddividere gli effetti per brano? mi spiego meglio. Ho un brano di nome 'x' e uno 'y'. E' possibile creare una specie di cartella che contenga al suo interno gli effetti del brano 'x' e un'altra che contenga quelli del brano 'y', senza dunque ammucchiarli? (molto probabilmente non è possibile)
Poi l'ambiente in cui memorizzarli è sempre il 'program' (come nel mio pa50) senza possibilità di split dual e cavolate varie?
Scusate, ma in materia di program change son del tutto ignorante : WallBash :
Bruno15
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Fri Apr 02, 2010 8:25 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Support Synthonia » Mon Apr 05, 2010 5:50 pm

Bruno15 wrote:grazie per aver risposto. E' mica possibile suddividere gli effetti per brano? mi spiego meglio. Ho un brano di nome 'x' e uno 'y'. E' possibile creare una specie di cartella che contenga al suo interno gli effetti del brano 'x' e un'altra che contenga quelli del brano 'y', senza dunque ammucchiarli? (molto probabilmente non è possibile)
Poi l'ambiente in cui memorizzarli è sempre il 'program' (come nel mio pa50) senza possibilità di split dual e cavolate varie?
Scusate, ma in materia di program change son del tutto ignorante : WallBash :

Puoi fare questo ma in modalità SONG..
Cioè nel SEQUENZER.
Per fare questo devi usare la combinazione ENTER+REC che ti permette di portare la tua PROG o COMBI all''interno del SEQ e usarla come una normale PAGTCHES...

devi crearti la tua CUE LIST, questo ti permetterà di ordinare le patches per brano ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Previous

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest