
Chiedo a voi del forum alcuni consigli riguardo una workstation e la vendita di 2 strumenti.
Qualche tempo fa in un negozio ho avuto modo di provare il Kurzweil pc3k8 e devo dire ne sono rimasto (almeno a primo impatto) molto colpito e pensavo di orientarmi sull'acquisto della medesima. Mi rivolgo a coloro che la possiedono: è una tastiera che vi soddisfa e che se usata riesce a d essere "governata" a dovere ? (Sottolineo che voglio solo sapere riguardo questa tastiera, perchè so bene che yamaha clavia korg fanno dei magnifici prodotti, solo che mi convince più questa considerando che ho provato kronos e motif, e a parer mio secondo le varie dimostrazioni viste molto su youtube per capire le funzionalità, una tastiera di questa fascia se si sa usare tira fuori ciò che vuoi). Premetto che devo usarla per fare musica prog anni 90, prog anni 70, nonchè avere a disposizione ottimi suoni orchestrali, synth ecc. Senza escludere il fatto che mi è stato detto che queste workstation (sottolineo questa categoria di tastiere e non per forza la citata) sono anche didattiche per imparare sintesi e mixaggio e visto che studio sia in conservatorio sia matematica applicata al suono in università mi sembra una buona scelta.
La seconda domanda imvece riguarda la vendita di strumenti che ho: la casio px-330 con supporto im legno pressato, i 3 pedali di pianoforte, panno ecc. che pensavo di vendere ad una scuola di musica o a qualcuno che voleva cominciare lo atudio del pianoforte e lo slim phatty che a causa di problemi ho avuto modo di usare poco ma che ho sfruttato al max quando mi è stato possibile. Specie per il secondo strumento, farei una scemenza a venderlo? Ve lo chiedo perchè ho visto come queste workstation riescano comunque a tirare fuori ottimi suoni in un unico pacchetto (basta vedere la k2600 per i suoni dei floyd), e mi dispiacerebbe lasciare in pasto alla polvere uno strumento del genere.
Voi che dite?
Aspetto con piacere tante risposte e chiedo scusa per eventuali "ORRORI" grammaticali (sto scrivendo da cell)
Ed