Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Tastiere a confronto.....

Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Postby marcoanastasi » Sat Dec 27, 2008 3:14 pm

Salve a tutti,
questo è il mio primo post su questo forum, quindi approfitto per fare i complimenti a tutti per aver creato quella che finora mi sembra essere la più bella community del suo stile ;)

Probabilmente già il titolo di questo post vi sembrerà una bestemmia, ma spero che siate comprensivi e mi perdoniate dopo una breve spiegazione :D

Dopo 8 o 9 anni di pausa "forzata" durante i quali ho suonato solo raramente e mai in gruppo, sto cercando di ricreare una piccola band progressive rock - prog metal, e per ragioni che non sto a spiegare ho deciso di sostituire il mio fido Alesis Quadrasynth da cui, devo dire, a suo tempo ho avuto grandi soddisfazioni.

Come potete immaginare, essendo stato fuori dalla scena per così lungo tempo, mi sono sentito un po' spaesato nel ricercare un buon sostituito... mi sono praticamente perso un decennio di storia dei synth... pensate che quando ho smesso di suonare il trinity era un synth nuovo! :D
Cmq, ho fatto la mia buona dose di ricerche su internet e mi sono fatto una mezza idea su come stiano le cose oggi ;)

Premetto che quando suonavo in una cover band dei Pink Floyd e dei Dream Theater (ai tempi di Images and Words e Awake), ho trovato il QS estremamente potente e versatile in quanto a programmabilità. Per quanto fosse limitato l'hardware e il numero di campioni disponibili, mi fregio di essere riuscito a riprodurre quasi alla perfezione la gran parte dei suoni che mi servivano.

Anzi, non appena avrò un momento libero, mi riprometto di mettere alcuni video su YouTube per farveli vedere... Tra l'altro, non so se possa interessare a qualcuno, ma potrei anche contribuire al forum rendendo disponibili le patches e in "mix" per Quadrasynth che ho utilizzato per suonare classici come Shine on You Crazy Diamond o Comfortably Numb dei PF e Take The Time o Under a Glass Moon dei DT ;) Fatemi sapere se può interessare!

Finita la lunga presentazione, veniamo al punto:
Come dicevo, sono costretto a mettere in pensione il QS, e sto cercando qualcosa che possa sostituirlo degnamente... I suoni che mi interessano sono ovviamente pianoforti, EP, Hammond, qualche pad e qualche lead... e magari un degno mellotron per i Genesis :D ... insomma, avrete capito, mi servono i ferri del mestiere per suonare in un gruppo prog rock - prog metal.
Vorrei qualcosa che abbia dei preset decenti, ma che si possa programmare in maniera sufficientemente approfondita da consentirmi di riprodurre i suoni che mi servono con la massima approssimazione possibile... purtroppo sono un perfezionista e ricordo le settimane passate a ricreare i suoni sulla mia vecchia Alesis... e adesso dopo una lunga pausa, ho intenzione di ricominciare ;)

Premetto che non vorrei spendere uno sfacelo, quindi ricercando un po' in rete, mi sono orientato verso la Kurzweil PC3... ma mi è sembrata interessante anche la Korg M50-76... o, volendo spendere meno, ho visto che il mitico Triton Pro 76 si trova con poco... voi cosa mi consigliate? In ogni caso vorrei una 76 tasti... 61 sono troppo pochi, e 88 non li uso e l'ingombro e il peso sono eccessivi.

La Korg M50 mi sembra più facilmente programmabile, col touch screen e un'organizzazione abbastanza semplice... ma non so se alla fin fine è tutta fuffa... Certo, costa qualcosina in meno della PC3... Ma a quanto ho capito (e a quanto ho sentito nelle demo in rete), la PC3 è quella che offre i suoni più belli e accurati, specialmente di piano e organi... è un po' una rottura da programmare, ma probabilmente il software su PC può sopperire abbastanza bene al display nano... e poi è una Kurz e mi fa battere il cuore :D

Il Triton Pro credo alla fin fine non si possa neanche paragonare... l'unico aspetto positivo è il prezzo che è meno della metà del PC3, e la presenza di un campionatore interno... che comunque non credo utilizzerei oltre che per qualche risata di The Dark Side of The Moon, o per qualche "Ora che ho perso la vista, ci vedo di più" :D
Per il resto, da quel che ho sentito, il Triton non mi ha proprio impressionato, specie per gli strumenti acustici... certo, ha il Derek Lead che fa impressione, ma tolto quello...

Ragazzi, ho bisogno di aiuto! :D Ditemi un po' la vostra a riguardo!!!

Grazie e scusate per il poema :D

Marco
marcoanastasi
 
Posts: 2
Joined: Sat Dec 27, 2008 2:20 pm

Re: Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Postby david » Sat Dec 27, 2008 3:25 pm

3 macchine completamente diverse: provale tutte e 3 se ti è possibile e fai un confronto, io mi sento di consigliarti PC3, ma la scelta della tastiera è un fatto strettamente personale ;)
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Postby DKS Synth Lab » Sat Dec 27, 2008 3:40 pm

beh prima di tutto benvenuto su S4K! :D poi allora iniziamo
prima di tutto la M50 la devi vedere come una M3 in versione ridotta...e la versione con tastiera 73 non è ancora disponibile...ma lo sarà nel giro di qualche mese probabilmente...
il triton, ci sono 3 versioni,ma come hai detto tu il triton Pro è quello che rimane circa sullo stesso prezzo di una M50 61...la versione di m50 73 sarà sui 1100€ circa...
la korg come suoni di hammond, pad, lead è ottima...ma come suoni di piano è un po' una mezza sega...per dirla tutta...nonostante io ami le korg, questo problema si può risolvere se prendi il triton che ha il sampler e puoi campionarti il piano kurzweil ad esempio! ;) che è una patch disponibile in S4K :mrgreen: io non conosco bene il pc3 ma personalmente ti consiglierei il triton! :thumbup: in modo da avere i suoni che cerchi + altri campionabili da altri strumenti!anche del tuo quadrasynth per intenderci! ;) M50 non ha il sampler...dovresti prendere M3 altrimenti... 8-)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Postby gilles » Sat Dec 27, 2008 3:46 pm

3 mondi completamente diversi.ti consiglierei di sentire delle demo in sto forum delle varie tastiere
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Postby marcoanastasi » Sat Dec 27, 2008 4:08 pm

Covy, grazie per il benvenuto e per la risposta...
per quanto riguarda l'M50 a 73 (!) tasti, è già disponibile in UK, a un prezzo di circa 1000£, ed è comunque lì che dovrò comprare una tastiera... Lì il PC3 viaggia sui 1400£ e il Triton Pro l'ho trovato usato a 650£... certo, costa molto meno, e certo, ho preso in considerazione l'ipotesi di campionare col Triton, ma non avendo mai usato un campionatore, è un mondo del tutto nuovo per me e un po' mi fa paura :D Non faccio il musicista per lavoro, quindi il tempo a disposizione non è tantissimo, purtroppo...

Ma nell'eventualità, mi chiedo, un suono campionato "in casa" usando ad esempio il Triton, riesce davvero ad essere bello quanto un piano Kurz? In effetti l'S4K Kurzy Piano che ho visto sul forum è davvero bello, ma non so se arriverò mai a 250 post per poterlo prendere :D

E oltretutto, mi chiedo se la mancanza di connettività USB e l'utilizzo del vecchio floppy non sia una limitazione troppo grande del Triton Pro, per usarlo come campionatore... voi che ne pensate?
marcoanastasi
 
Posts: 2
Joined: Sat Dec 27, 2008 2:20 pm

Re: Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Postby dladio » Sat Dec 27, 2008 5:25 pm

su pro/extreme si possono ottenere convicentissimi suoni mellotron..

ecco Windowpain degli Opeth.. Widber usa l'extreme per gli strings del mellotron ;)
[youtube]<object width="480" height="295"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/26qUFv_GMmM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/26qUFv_GMmM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="295"></embed></object>[/youtube]
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Kurzweil PC3 vs Korg M50 vs Triton?

Postby Support Synthonia » Sat Dec 27, 2008 6:35 pm

GRazie Marco, sei entrato davvero con un bel stile nel forum, per un attimo avevo letto MARCOMASINI, un mio MITO ;) .
jhahjahahah


Scherzi a parte per me il VS tra TRITON è M50 è già molto sensato, direi che M50 anche se molti non lo pensano è di granlunga superiore a TRITON.
Ha qualità audio paragonabili a M3 anche se con molta meno roba.

Pc3 la vedo come ottimo complemento a M3.
Direi che Pc3 + M3 per me sia uno dei migliori setup attuali
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm


Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
cron