roland jp 8000 o alesis ion???
Tastiere a confronto.....
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by Leonardo » Fri Apr 09, 2010 1:23 pm
Forse allora o vai di V-synth o cerchi una WS. certo è sempre da valutare il budget.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by GenTsukinosuke » Fri Apr 09, 2010 1:50 pm
Leon@rdo wrote:Forse allora o vai di V-synth o cerchi una WS. certo è sempre da valutare il budget.
eh magari il v-synth purtroppo è ben aldilà delle mie possibilità


Gear:gemS2,yamaha MO8
Non sono io a suonare lo strumento...è lo strumento ke suona me!!!
Non sono io a suonare lo strumento...è lo strumento ke suona me!!!
-
GenTsukinosuke - Posts: 43
- Joined: Fri Mar 12, 2010 11:32 pm
- Location: Barletta(Puglia)
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by calderonidavi » Fri Apr 09, 2010 2:03 pm
nooo....ma che storia......
e il juno G non potrebbe fare x te?
Cavolo secondo me ti sei arreso subito perchè si può riuscire a far saltare fuori di tutto anche dai VA ormai...

e il juno G non potrebbe fare x te?
Cavolo secondo me ti sei arreso subito perchè si può riuscire a far saltare fuori di tutto anche dai VA ormai...
Roland SH-201 - Roland Juno 106 - Roland D-50 - Korg DW-8000
-
calderonidavi - Junior Member
- Posts: 107
- Joined: Mon Feb 15, 2010 9:22 pm
- Location: Parma
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by GenTsukinosuke » Fri Apr 09, 2010 2:06 pm
calderonidavi wrote:nooo....ma che storia......![]()
e il juno G non potrebbe fare x te?
Cavolo secondo me ti sei arreso subito perchè si può riuscire a far saltare fuori di tutto anche dai VA ormai...
guarda lo juno G lo stavo guardicchiando in questi giorni ma nn ho trovato nessun video sinceramente in cui spiccassero i suoni ke mi interessano pad etc e quindi nn ho avuto proprio modo di valutarla in pieno anke se è molto caruccia nell'insieme però quello ke mi interessa nn sono riuscito a constatarlo te la conosci? come sta messa a suoni elettronici,pad,etc?
Gear:gemS2,yamaha MO8
Non sono io a suonare lo strumento...è lo strumento ke suona me!!!
Non sono io a suonare lo strumento...è lo strumento ke suona me!!!
-
GenTsukinosuke - Posts: 43
- Joined: Fri Mar 12, 2010 11:32 pm
- Location: Barletta(Puglia)
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by Leonardo » Fri Apr 09, 2010 2:07 pm
Guarda che anche un v-synth è un VA. e se vuoi quel genere di preset allora non è un va che devi cercare. V-synth è un VA molto avanzato ed ha anche la possibilità di campionare ecc...ma a quanto ho capito forse è meglio una WS. Certo con quel budget non è che puoi andare chisàdove...forse una trinity..
Edit:
QUALI SUONO STI SUONI CHE CERCHI??
Hai mai provato a pensare di provarle le tastiere prima di comprarle??
Edit:
QUALI SUONO STI SUONI CHE CERCHI??
Hai mai provato a pensare di provarle le tastiere prima di comprarle??
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by calderonidavi » Fri Apr 09, 2010 2:09 pm
Leon@rdo wrote:
QUALI SUONO STI SUONI CHE CERCHI??
Hai mai provato a pensare di provarle le tastiere prima di comprarle??
Esatto penso di non aver capito neanche io molto bene quello che vuoi come suoni..
Roland SH-201 - Roland Juno 106 - Roland D-50 - Korg DW-8000
-
calderonidavi - Junior Member
- Posts: 107
- Joined: Mon Feb 15, 2010 9:22 pm
- Location: Parma
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by carlitos » Fri Apr 09, 2010 2:14 pm
calderonidavi wrote:Leon@rdo wrote:
QUALI SUONO STI SUONI CHE CERCHI??
Hai mai provato a pensare di provarle le tastiere prima di comprarle??
Esatto penso di non aver capito neanche io molto bene quello che vuoi come suoni..
Allora tranquillo, prenditi il tempo che ti serve e fatti un giro per i negozi

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by Riven » Fri Apr 09, 2010 2:18 pm
Purtroppo anche io credo che il nostro amico non abbia le idee chiarissime.
Pad, lead, suoni sintetici escono praticamente da qualsiasi macchina, sia essa una workstation o un VA. Youtube è tanto carino perchè ci trovi un sacco di materiale ma si corre il rischio di valutare una tastiera solo per quello che si vede (ascolta) nei video.
Tirare fuori sigle, codici, marche secondo me non ha molto senso.
Facci qualche esempio concreto della musica che intendi fare, dei suoni che vorresti ottenere. Dire PAD o LEAD è troppo generico. Il mio Nord Stage ha sia pad che lead ma dubito sia una macchina che possa fare al caso tuo (a parte il prezzo).
Leggo in calce che hai un S2 e un MO8. Cosa hanno i timbri di queste due macchine che non vanno per quello che hai intenzione di fare?
Pad, lead, suoni sintetici escono praticamente da qualsiasi macchina, sia essa una workstation o un VA. Youtube è tanto carino perchè ci trovi un sacco di materiale ma si corre il rischio di valutare una tastiera solo per quello che si vede (ascolta) nei video.
Tirare fuori sigle, codici, marche secondo me non ha molto senso.
Facci qualche esempio concreto della musica che intendi fare, dei suoni che vorresti ottenere. Dire PAD o LEAD è troppo generico. Il mio Nord Stage ha sia pad che lead ma dubito sia una macchina che possa fare al caso tuo (a parte il prezzo).
Leggo in calce che hai un S2 e un MO8. Cosa hanno i timbri di queste due macchine che non vanno per quello che hai intenzione di fare?
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by calderonidavi » Fri Apr 09, 2010 2:22 pm
Riven wrote:Purtroppo anche io credo che il nostro amico non abbia le idee chiarissime.
Pad, lead, suoni sintetici escono praticamente da qualsiasi macchina, sia essa una workstation o un VA. Youtube è tanto carino perchè ci trovi un sacco di materiale ma si corre il rischio di valutare una tastiera solo per quello che si vede (ascolta) nei video.
Tirare fuori sigle, codici, marche secondo me non ha molto senso.
Facci qualche esempio concreto della musica che intendi fare, dei suoni che vorresti ottenere. Dire PAD o LEAD è troppo generico. Il mio Nord Stage ha sia pad che lead ma dubito sia una macchina che possa fare al caso tuo (a parte il prezzo).
Leggo in calce che hai un S2 e un MO8. Cosa hanno i timbri di queste due macchine che non vanno per quello che hai intenzione di fare?
Lui secondo me vuole dei pad infiniti, string anche e choir.....x questo che in molti abbiamo suggerito JP....
dopo lui ha voluto acquistare ION e....
Roland SH-201 - Roland Juno 106 - Roland D-50 - Korg DW-8000
-
calderonidavi - Junior Member
- Posts: 107
- Joined: Mon Feb 15, 2010 9:22 pm
- Location: Parma
Re: roland jp 8000 o alesis ion???
by JM! » Fri Apr 09, 2010 2:37 pm
GenTsukinosuke wrote:bhè diciamo ke forse ho bisogno di una tastiera un po + preset anke xkè l'ion è troppo ma troppo minimalista ed è giusto il problema è ke evidentemente nn avevo realizzato ke tipo di tastiera fosse un VA del genere e direi proprio ke nn è quello ke cerco direi ke ho + bisogno di una tastiera con dei buoni preset
Per minimalista intendi che va programmato a partire dai soliti oscillatori, passando per i soliti filtri, i soliti inviluppi, ecc. ecc.? Tutti i virtual analog - come i real analog


soprattutto pad,lead,cori e suoni elettronici un bel po ambient diciamo ma ke cmq mi dia modo di smanettare sulla programmazione ma nn ai livelli dell'ion
Ma allora, come giustamente ti è stato fatto notare, perché non concentrarsi su S2 e MO ?
per esempio ke il suono lo devi praticamente creare quasi da zero purtroppo nn sono espertissimo anzi...
A maggior ragione non mettere mano al portafoglio. Non ancora.
quindi nn immaginavo ke fosse cosi un VA e se tutti i VA sono cosi minimalisti allora nn mi serve un VAma una tastiera con suoni sopra elencati grazie della delucidazione cmq
La tastiera con i suoni sopra elencati ce l'hai già, al più va programmata a puntino. Ergo tutto quello che ti serve, in ordine sparso, è:
- un po' di tempo
- un po' di pazienza
- i manuali dell'MO e dell'S2
- ancora un po' di pazienza
- una pausa ogni tanto
- un altro po' di tempo
- una connessione per condividere con S4K i tuoi progressi
- di nuovo pazienza
- ....
- ....
- .... l'ho detto un po' di tempo?
Ciao!
Jacopo
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]