Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Turatevi il naso!

Turatevi il naso!

Tastiere a confronto.....

Re: Turatevi il naso!

Postby cecchino » Tue Apr 17, 2012 12:27 pm

Aaaaaalt!!! : police :
Non stiamo parlando di MIDI files (certo, puoi gestire anche quelli, ma è una cosa diversa).
Stiamo parlando di pilotare il modulo sonoro di una workstation/synth da un'altra tastiera usando i comandi MIDI.
Semplificando molto, la Juno (e non solo lei) puoi pensarla fatta di due parti: la tastiera, parte meccanica che usi per decidere le note che devono essere suonate, e modulo sonoro, che in base ai comandi ricevuti dalla tastiera emette i suoni richiesti. Anche la connessione tra queste due parti viene fatta usando comandi MIDI, che sono cose piuttosto semplici (tipo "suona la nota x con intensità y", "stoppa la nota z", "attiva il sustain", "applica un bending" etc.).
Il MIDI lavora usando diversi canali (un po' come la radio), ogni comando viene inviato su un canale e ricevuto solo dalle periferiche che ascoltano su quel canale. Come impostazione predefinita la tastiera interna della Juno invia i comandi sul canale 1 (o su 1 e 2 se hai attivato slit e/o layer) ma il modulo sonoro può accettare comandi su 16 canali, e nelle performance puoi assegnare ognuna delle 16 parti ad un canale (anche più parti allo stesso canale se vuoi fare dei layer), quindi in soldoni tu puoi impostare la Juno per suonare i brass di Africa nella parte bassa della sua tastiera (canale 2), le marimbas nella parte alta (canale 1) e la patch dell'assolo sul canale 3. Dicendo all'altra tastiera di trasmettere i comandi delle note da suonare sul canale 3, se colleghi le due sentirai il terzo suono uscire dalla Juno se premi i tasti dell'altra tastiera. Quello che sulla Juno-Di NON puoi fare (ma su altri moduli sonori sì) è mettere due patch sullo stesso canale MIDI e dire al modulo di suonare una patch sulle note basse e l'altra sulle note alte.
La parte del manuale (assai stringata, lo so) che ti interessa è "Usare il Juno come un modulo sonoro MIDI" a pag. 82
Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Turatevi il naso!

Postby LuciusDeRais » Tue Apr 17, 2012 1:38 pm

In ogni caso dovresti poter fare split e layer sulla mastere e quindi mandare segnali midi a più canali della juno avendo più timbri anche sul controller. Ma li devi controllare sulle caratteristiche della master e non nel manuale della juno.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Turatevi il naso!

Postby alpa » Tue Apr 17, 2012 10:17 pm

Allora, chiedo venia ma il mio acume e la mia età impongono grande pazienza a chi ha la gentlezza di ascoltare.
A parte il fatto che il manulale della Juno continua a saltellare da pag 75 a pag 82, vediamo cosa ho capito.
Io compro ad es. l'Oberheim mc 200 e lo collego dal suo midi out al midi in della juno.
Seleziono patch Rx/Txch ( sulla Juno) e quale canale seleziono?. Mettiamo canale 3 e 4 ( si può in contemporanea?).
Ora juno suonerà i suoi toni sull 1 e 2 come da default ed i toni della master sul 3 e 4.
Sulla master immagino ci sarà un display ed un comando tipo rotella che (come sulla Juno) mi permetterà di selezionare velocemente patch, performance, splittare o fare un layer, gentilmente prestati dalla Juno?
Così facendo, tornando ad Africa potrei avere ad es: Juno: a destra batteria, a sinistra marimbas
master: a destra brass, a sinistra patch di assolo
Ovviamente usando due mani alla volta, ma " volteggiando" sui vari tasti e toni al momento giusto.
Ho capito tutto?
Non ho capito una cippa?
Il settaggio del master sarà descritto con dovizia di particolari sulle istruzioni dello stesso?
Grazie per la pazienza.
Ciao
alpa
User avatar
alpa
 
Posts: 57
Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
Location: Varese

Re: Turatevi il naso!

Postby cecchino » Wed Apr 18, 2012 8:48 am

alpa wrote:Allora, chiedo venia ma il mio acume e la mia età impongono grande pazienza a chi ha la gentlezza di ascoltare.

Be' io vado per i 50 : Chessygrin :
A parte il fatto che il manulale della Juno continua a saltellare da pag 75 a pag 82, vediamo cosa ho capito.
Io compro ad es. l'Oberheim mc 200 e lo collego dal suo midi out al midi in della juno.

La MC-2000 è un'ottima master, forse solo un po' pesante... il collegamento è OK : Thumbup :
Seleziono patch Rx/Txch ( sulla Juno) e quale canale seleziono?. Mettiamo canale 3 e 4 ( si può in contemporanea?).
Ora juno suonerà i suoi toni sull 1 e 2 come da default ed i toni della master sul 3 e 4.

No. Devi creare una performance (il modo più banale è fare uno split o un layer usando i tastini della Juno, ma poi avresti solo due parti (patches) sui canali 1 e 2 e suonerebbero sia dalla tastiera "interna" che dalla master se impostata per trasmettere su tali canali).
Devi usare l'editor per PC (guarda sul manuale dell'editor) e creare una performance con (nel tuo caso) 4 parti, 1 batteria, 2 marimbas, 3 brass, 4 assolo (anche se io 'ste due le invertirei), l'editor assegna automaticamente alle parti i canali corrispondenti al numero di parte (ma puoi cambiare queste impostazioni). Sulla master imposti uno split, con divisione sul tasto che vuoi tu (a destra un canale MIDI, a sinistra un altro) ed i due canali di trasmissione (3 e 4 nel tuo caso) per le due zone, et voilà : Razz :

Sulla master immagino ci sarà un display ed un comando tipo rotella che (come sulla Juno) mi permetterà di selezionare velocemente patch, performance, splittare o fare un layer, gentilmente prestati dalla Juno?
Così facendo, tornando ad Africa potrei avere ad es: Juno: a destra batteria, a sinistra marimbas
master: a destra brass, a sinistra patch di assolo
Ovviamente usando due mani alla volta, ma " volteggiando" sui vari tasti e toni al momento giusto.
Ho capito tutto?
Non ho capito una cippa?
Il settaggio del master sarà descritto con dovizia di particolari sulle istruzioni dello stesso?
Grazie per la pazienza.
Ciao
alpa
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Turatevi il naso!

Postby alpa » Wed Apr 18, 2012 2:32 pm

Vedrai da 50 a 56 che drop!
Comunque: con l'editor ho creato questa performance per Africa.
Ora la salvo sul canale es 507 di juno e per suonare il pezzo devo caricare il 507.
Questo lavoro solo per il suddetto brano.
Poi voglio eseguire es "at the court of crimson king", quindi creo una nuova performance su 4 canali con: violini, flauto vocals e chitatta di nylon. Salvo e suono e così via dicendo. Giusto?
User avatar
alpa
 
Posts: 57
Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
Location: Varese

Re: Turatevi il naso!

Postby cecchino » Wed Apr 18, 2012 2:42 pm

Giusto : Thumbup :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Turatevi il naso!

Postby LuciusDeRais » Wed Apr 18, 2012 2:49 pm

Esatto. L'unica cosa è che o mantieni tutte le impostazioni midi uguali, oppure devi cambiare anche il programma sulla master. =)
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73
Image
User avatar
LuciusDeRais
Junior Member
 
Posts: 165
Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
Location: Sanremo

Re: Turatevi il naso!

Postby alpa » Wed Apr 18, 2012 4:20 pm

Grazie mille a tutti per il tempo e la pazienza! ( Certo che ci vuole un bell'impegno a programmare ogni singolo brano, anziche premere qualche pulsante o slider).
User avatar
alpa
 
Posts: 57
Joined: Sun Jan 22, 2012 2:40 pm
Location: Varese

Previous

Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests