Personalmente avendo avuto per diverso tempo un DX7 e da qualche giorno un D 50 ritengo siano macchine molto diverse..
Il DX7 resta una macchina fondamentale... molto complicata da programmare a mio avviso... però ti dà grandi soddisfazioni come diceva il buon Sion Aries... costruire un suono è dura... però negli anni ci è stato tirato fuori di tutto... secondo me però è una macchina che o si ama o si odia... io personalmente la amo, anche se avendo adesso il D 50 ho un po' cambiato opionione... Naturalmente parliamo anche di anni diversi...
Yamaha DX7 1984.... Roland D 50 1987....
La DX7 è veramente ostica come interfaccia... senza un buon editor è veramente molto dura... infatti mi domando quante ore ci avranno passano negli anni '80 per programmare i suoni... :D
Però i suoni sono vivi... hai una risposta dinamica veramente ottima... poi hai dei suoni taglienti, cattivi...
A me l'avevano prestata e cavolo quanto pesa!! è un macigno... la meccanica è buona però...
Adesso però ho preso il d 50 e da un po' di giorni sto programmando dei suoni ( di cui farò un video appena ne un discreto numero) e devo dire che son rimasto di stucco... Il D 50 è un synth fenomenale.. tra l'altro sto imparando questa sintesi e veramente si possono ottenere cose incredibili... la cosa che mi ha stupito di più è il calore delle forma d'onda SAW e SQUARE... cavolo ... per essere un digitale è veramente spettacolare...
Io lo trovo personalmente molto più semplice da programmare rispetto alla DX7...
Ieri ho programmato il pad di Shine on you crazy Diamond e non ci ho perso troppo tempo... Adesso sto lavorando sul brass analogico...
E cmq posso dire una cosa su entrambi... Secondo me non sono confrontabili... sono macchine completamente diverse per architettura e suond... Io credo che averli entrambi sarebbe il massimo!
Poi queste macchine rispetto alle WS odierne hanno un suono molto VIVO... SPORCO... cose che le WS odierne non possono dare... e poi un gran TIRO...
Io se devo sceglierne una credo sceglierei il D 50, ma solo perchè mi sto innamorando di questa sintesi...
Se il DX7 avesse avuto una sintesi più accessibile, forse sarebbe migliore...
Cmq è un mio pensiero...
Personalmente consiglio a tutti di provarle almeno una volta... anche se forse senza provare a programmarle non si riesce a capire il vero valore di questi strumenti...

yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .