Risolto... e semplicemente! ero soltanto stanco e non più lucido
comunque se qualcuno avesse lo stesso problema, ovvero
Usare sequencer esterno solo per cambiare le combi e inviare qualche nota via midi, bypassare i canali midi non utilizati da M3 ad altri strumenti collegando il thru.
- impostare nei settaggi global/midi la ricezione program change e control change su enable
- impostare il canale midi generale sempre su global/midi sul canale desiderato per ricevere i program change
dopodichè le impostazioni vanno fatte su ogni singola combi ( io cercavo un modo più rapido per impostare il midi generico ma non credo sia possibile):
- le tracce da suonare vanno impostate nei parametri midi della combi su INT Gch; se non vengono utilizzati tutti le 16 tracce per quelle inutilizzate va cambiato INT in Off
- le tracce che devono ricevere note midi andranno settate su INT e il canale midi desiderato
- se si devono utilizzare live i controller (fader ecc..) sulla traccia di note midi, questa dovrà essere trasmessa sullo stesso canale impostato nel global (lo stesso canale utilizato per inviare program change)
anche se sono nozioni banali e utili a pochi.. nel caso qualcuno si trovasse in un momento di "cervello in off" come era il mio 2 giorni fa.. spero di esservi stato utile. Ciao!