Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
Un sound che ha fatto storia.....
Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by alexdrastico » Thu Sep 01, 2011 9:21 am
Ciao a tutti,
da ormai quasi 3 anni posseggo l'M3 61. mi ci trovo bene, la conosco bene, e riesco a farci più o meno tutto.
Attualmente ci affianco una kx8 come controller midi. però sono arrivato al punto in cui mi serve un'altra tastiera. avrei trovato una extreme 76 ad un prezzo allettante. secondo voi è una buona scelta? provai l'extreme ai tempi dell'acquisto di M3 e mi è piaciuta subito.
Grazie a tutti.
da ormai quasi 3 anni posseggo l'M3 61. mi ci trovo bene, la conosco bene, e riesco a farci più o meno tutto.
Attualmente ci affianco una kx8 come controller midi. però sono arrivato al punto in cui mi serve un'altra tastiera. avrei trovato una extreme 76 ad un prezzo allettante. secondo voi è una buona scelta? provai l'extreme ai tempi dell'acquisto di M3 e mi è piaciuta subito.
Grazie a tutti.
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by Stefano » Thu Sep 01, 2011 9:44 am
Come possessore di Extreme posso dirti che si tratta di una tastiera fantastica, pero se gia possiedi una M3, essendo la Extreme uscita qualche anno prima, potresti trovarla meno performante sotto alcuni aspetti. Ti faccio un esempio, in extreme ci sono meno livelli di dinamica per ogni suono rispetto a M3, questo incide con la qualità del suono stesso che ne viene fuori, oppure nella sezione combi, su extreme puoi unire al massimo 8 suoni contemporaneamente mentre sulla M3 se non sbaglio fino a 16 tracce, ma anche sui controlli in realtime per esempio la extreme ne ha davvero pochini. Con questo non voglio dire che la Triton Extreme fa schifo eh, anzi....io la uso ancora oggi e funziona alla grande, pero devi valutare varie cose prima di un acquisto altrimeni puo succedere che spendi soldi per qualcosa che dopo qualche mese ti ha gia stancato.
Siccome hai gia una pasta sonora Korg con la M3 magari, la soluzione migliore magari sarebbe quella di prendere proprio un altra tipologia di tastiera in maniera tale da avere piu possibilità sonore, ma tutto dipende dal motivo per cui hai la necessità di affiancare una seconda tastiera
Siccome hai gia una pasta sonora Korg con la M3 magari, la soluzione migliore magari sarebbe quella di prendere proprio un altra tipologia di tastiera in maniera tale da avere piu possibilità sonore, ma tutto dipende dal motivo per cui hai la necessità di affiancare una seconda tastiera
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by Support Synthonia » Thu Sep 01, 2011 10:58 am
non ti nascondo che a volte mi passa per la testa che Extreme suoni meglio di M3..anche se molto meno potente...ti direi di non prenderla anche perchè forse con quella cifra potresti prendere magari un bel motif xs ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by alexdrastico » Thu Sep 01, 2011 11:09 am
Sion wrote:non ti nascondo che a volte mi passa per la testa che Extreme suoni meglio di M3..anche se molto meno potente...ti direi di non prenderla anche perchè forse con quella cifra potresti prendere magari un bel motif xs ;)
Eh...a volte pare anche a me!!!!
cmq la trovo a 1000 € da un conoscente!!!
prezzo ottimo direi!
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by Abierto » Thu Sep 01, 2011 11:20 am
alexdrastico wrote:Sion wrote:non ti nascondo che a volte mi passa per la testa che Extreme suoni meglio di M3..anche se molto meno potente...ti direi di non prenderla anche perchè forse con quella cifra potresti prendere magari un bel motif xs ;)
Eh...a volte pare anche a me!!!!
cmq la trovo a 1000 € da un conoscente!!!
prezzo ottimo direi!
Sei sicuro che non crei una certa "ridondanza" nel tuo setup? Non vorrei fare il guastafeste, ma compreresti la tastiera che ha preceduto quella che hai già, non sarebbe forse il caso di puntare a qualcosa magari di più "specialistico", o magari con una pasta sonora diversa? Perchè penso che M3 sia a dir poco completa come WorkStation, e non vedo, dal mio punto di vista e dal mio "modo di pensare", come tu possa sentirti "limitato", ed avere quindi bisogno di una seconda WorkStation...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by alexdrastico » Thu Sep 01, 2011 11:26 am
alla stessa cifra ho trovato un pc3le7 e una es7.
la kurz mi ispira parecchio sinceramente.
la kurz mi ispira parecchio sinceramente.
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by Leonardo » Thu Sep 01, 2011 11:32 am
Ma noooo! M3 e extreme insieme no. doppioni. Fai M3 e motif. é un accoppiata vincente che sto sperimentando sulla mia pelle... fantastici.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by carlitos » Thu Sep 01, 2011 11:32 am
Dipende tutto da che tipo di sonorità cerchi e soprattutto capire perché ti serve una seconda tastiera. Per evitare di scervellarti nel fare combi troppo complesse con split/layer di troppi suoni, o perché hai bisogno di tipologie di suoni che la m3 non riesce a offrirti?
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by fabio » Thu Sep 01, 2011 11:40 am
Leonardo wrote:Ma noooo! M3 e extreme insieme no. doppioni. Fai M3 e motif. é un accoppiata vincente che sto sperimentando sulla mia pelle... fantastici.
come le utilizzi? cioè cosa fai e con cosa?
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Korg M3 + Triton Extreme 76: consigli
by Leonardo » Thu Sep 01, 2011 11:45 am
In effetti se cerchi suoni acustici migliori prendi motif, se cerchi altri suoni synth prendi la scheda radias o un altro VA oppure se hai bisogno di un hammond prendi un clone
Fabio io ho M3 88 in cui ho fatto delle combi miscelando suoni di motif xs rack e v-synth XT. Naturalmente prendo il meglio da tutte e 3 le macchine.
Con la modalità External di m3 che mi permette il controllo totale sugli expander riesco a pilotare tutto tranquillamente. anche la scelta dei suoni. Senza metter mano sui rack e usando suoni motif e v-synth come fossero interni a M3. W il MIDI


Fabio io ho M3 88 in cui ho fatto delle combi miscelando suoni di motif xs rack e v-synth XT. Naturalmente prendo il meglio da tutte e 3 le macchine.
Con la modalità External di m3 che mi permette il controllo totale sugli expander riesco a pilotare tutto tranquillamente. anche la scelta dei suoni. Senza metter mano sui rack e usando suoni motif e v-synth come fossero interni a M3. W il MIDI


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
19 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 9 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]