Korg R3 o Radias?
Un sound che ha fatto storia.....
Korg R3 o Radias?
by sigfrido » Sun Feb 03, 2013 7:28 pm
Ciao a tutti, tra i synth R3 e Radias qual'è meglio? Mi sembra di aver capito che il R3 ha suoni più evoluti ma il Radias ha una maggiore polifonia e un migliore controllo in tempo rerale dei parametri......in effetti la cosa che interessava di più a me è il maggior controllo dei filtri in tempo reale e credo che il pannello del radias sia ottimo in questo senso, però volevo capire se i suoni erano comunque buoni. grazie
- sigfrido
- Posts: 2
- Joined: Sat Feb 02, 2013 2:38 pm
Re: Korg R3 o Radias?
by carlitos » Sun Feb 03, 2013 8:12 pm
No, R3 e Radias suonano uguali, solo che l'R3 dovrebbe essere monotimbrico
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Korg R3 o Radias?
by alexandros » Sun Feb 03, 2013 9:52 pm
Radias tutta la vita...è vero che hanno la stessa generazione sonora, ma il Radias ha tutti i controlli sottomano...cosa per un VA assolutamente indispensabile,secondo me
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Korg R3 o Radias?
by Starscream » Sun Feb 03, 2013 10:08 pm
R3 è bitimbrico, in layer o in split.
Rispetto al radias l'arpeggiatore ha meno step, non è programmabile (per intenderci sul radias puoi programmare l'intera sequenza e poi farla partire) e non ha l'envelope follower. In più radias nella sezione effetti ha un pitch shifter, per cambiare l'intonazione anche di segnali esterni.
Per il resto (tranne ovviamente lo chassis) sono perfettamente identici. E posso garantire che R3 suona bene.
P.S.
Ultima cosa non credo che radias abbia un microfono incluso per il vocoder, mentre l'R3 ha un gooseneck che, per quanto di qualita scadentuccia, permette di usare il vocoder, come dicono gli ammeregani, "straight out of the box".
Rispetto al radias l'arpeggiatore ha meno step, non è programmabile (per intenderci sul radias puoi programmare l'intera sequenza e poi farla partire) e non ha l'envelope follower. In più radias nella sezione effetti ha un pitch shifter, per cambiare l'intonazione anche di segnali esterni.
Per il resto (tranne ovviamente lo chassis) sono perfettamente identici. E posso garantire che R3 suona bene.

P.S.
Ultima cosa non credo che radias abbia un microfono incluso per il vocoder, mentre l'R3 ha un gooseneck che, per quanto di qualita scadentuccia, permette di usare il vocoder, come dicono gli ammeregani, "straight out of the box".
Set up:
Korg R3 - Korg Kaossillator - Korg Electribe-R mk II - Akai MPC 500 - Boss RC-2 - Ibanez S320 - Boss ME-50 - Proco Rat - Roland Micro Cube
Mi scuso anticipatamente se nei miei post possa essere presente un surplus non necessario di faccine.
:D
Korg R3 - Korg Kaossillator - Korg Electribe-R mk II - Akai MPC 500 - Boss RC-2 - Ibanez S320 - Boss ME-50 - Proco Rat - Roland Micro Cube
Mi scuso anticipatamente se nei miei post possa essere presente un surplus non necessario di faccine.
:D
-
Starscream - Junior Member
- Posts: 120
- Joined: Sun Nov 20, 2011 5:16 pm
- Location: Roma
Re: Korg R3 o Radias?
by sigfrido » Tue Feb 05, 2013 8:48 pm
Grazie a tutti per le risposte......opterò per il Radias!!! ciao
- sigfrido
- Posts: 2
- Joined: Sat Feb 02, 2013 2:38 pm
5 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 12 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]