Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg X50 si o no???

Korg X50 si o no???

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Korg X50 si o no???

Postby peppo » Fri Oct 01, 2010 8:00 am

io andrei con M50, la trovi anche a 800/900 euro se consideri che x50 costa 600. Con M50 sei tranquillo hai portabilità, editing completo nel caso un giorno tu voglia riprendere a farlo, integrazione con il DAW. Certo a quel punto avresti due WS, extreme e M50 ma per spendere 600 (X50) speindine 900 e hai uno strumemto migliore (M50) con tutte le combi che ti servono. Io ho sempre voluto un extreme (avendo i soldi ahah) quindi non lo venderei ma vedi un po' tu.
Peppe
peppo
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Mon Sep 13, 2010 1:39 pm
Location: Torino

Re: Korg X50 si o no???

Postby peppo » Sat Oct 02, 2010 9:48 pm

Rickeyboard wrote:Secondo me, per come hai esposto la tua sitazione, è una scelta tutto sommato intelligente. Si, io lo farei.
Meglio ancora io prenderei il micro X (x50 con 25 (o 37?) tasti, provata e suona benissimo) e un controller a 76 tasti (CME UF7 e simili) per avere una meccanica più espressiva; spesa, a occhio e croce, intorno ai 600 euro tutto compreso, e con un minimo (ma proprio un minimo) di programmazione midi puoi, per esempio, suonare una parte di archi, o quel che sia, con il controller e, contemporaneamente, avere un altro suono tipo lead da suonare con i tasti del micro X.


mmm mi piace. Ma se io avessi dei controlli sulla master, potrei controllare i parametri del micro x ? Così non ci metto le mani sopra per nulla e la sfrutto solo come modulo sonoro. E' fattibile?
Peppe
peppo
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Mon Sep 13, 2010 1:39 pm
Location: Torino

Re: Korg X50 si o no???

Postby Flavus » Sun Oct 03, 2010 10:23 am

peppo wrote:
Rickeyboard wrote:Secondo me, per come hai esposto la tua sitazione, è una scelta tutto sommato intelligente. Si, io lo farei.
Meglio ancora io prenderei il micro X (x50 con 25 (o 37?) tasti, provata e suona benissimo) e un controller a 76 tasti (CME UF7 e simili) per avere una meccanica più espressiva; spesa, a occhio e croce, intorno ai 600 euro tutto compreso, e con un minimo (ma proprio un minimo) di programmazione midi puoi, per esempio, suonare una parte di archi, o quel che sia, con il controller e, contemporaneamente, avere un altro suono tipo lead da suonare con i tasti del micro X.


mmm mi piace. Ma se io avessi dei controlli sulla master, potrei controllare i parametri del micro x ? Così non ci metto le mani sopra per nulla e la sfrutto solo come modulo sonoro. E' fattibile?


il microx (che mi dovrebbe arrivare a giorni : Yahooo : ) ha 25 tasti. nuovo l'ho trovato a 469€, e usato sul mercatino a non meno di 350/400€
anche io mi ci devo studiare un po' il midi (oddio, un bel po' visto che non so niente e vorrei ad esempio comandare il micro x dal fantom e usare il fantom con i suoi suoni per alcuni preset e come master per altri, e non ho idea di come si faccia) in modo da suonare un layer con un'altra tastiera e un altro col microx.

ma a questo punto non può essere un'ipotesi simile prendere una master + un rack della triton (che usato si trova in media a 500€)
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

Re: Korg X50 si o no???

Postby Rickeyboard » Sun Oct 03, 2010 11:33 am

peppo wrote:
Rickeyboard wrote:Secondo me, per come hai esposto la tua sitazione, è una scelta tutto sommato intelligente. Si, io lo farei.
Meglio ancora io prenderei il micro X (x50 con 25 (o 37?) tasti, provata e suona benissimo) e un controller a 76 tasti (CME UF7 e simili) per avere una meccanica più espressiva; spesa, a occhio e croce, intorno ai 600 euro tutto compreso, e con un minimo (ma proprio un minimo) di programmazione midi puoi, per esempio, suonare una parte di archi, o quel che sia, con il controller e, contemporaneamente, avere un altro suono tipo lead da suonare con i tasti del micro X.


mmm mi piace. Ma se io avessi dei controlli sulla master, potrei controllare i parametri del micro x ? Così non ci metto le mani sopra per nulla e la sfrutto solo come modulo sonoro. E' fattibile?


Certo che è fattibile, basta settare sul micro X che un determinato parametro venga modulato da un determinato CC e assegnare al controllo fisico del controller quel determinato CC.
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Korg X50 si o no???

Postby peppo » Sun Oct 03, 2010 5:06 pm

mmm mi intrippa parecchio la cosa :) vediamo che si puo' fare
Peppe
peppo
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Mon Sep 13, 2010 1:39 pm
Location: Torino

Re: Korg X50 si o no???

Postby unz83 » Mon Oct 04, 2010 10:26 am

...prima cosa grazie e tutti per i tanti consigli,pareri,giudizi che mi avete dato...è bello sapere che quando devi fare delle scelte (visto che spendiamo a volta anche bei soldini) non sei solo!!!
Cmq al 99% mi butto su M50 visto anche il rapporto resa finale/leggerezza da non sottovalutare per nulla.
Dai video direi che si tratta di un ottimo strumento ,e forse è proprio quello che cercavo; a dire il vero mi dispiace unpò lasciare Extreme ma come vi scritto, per quello che "posso" fare in termini di tempo è davvero troppo come strumento...
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Korg X50 si o no???

Postby carlitos » Mon Oct 04, 2010 10:43 am

unz83 wrote:...prima cosa grazie e tutti per i tanti consigli,pareri,giudizi che mi avete dato...è bello sapere che quando devi fare delle scelte (visto che spendiamo a volta anche bei soldini) non sei solo!!!
Cmq al 99% mi butto su M50 visto anche il rapporto resa finale/leggerezza da non sottovalutare per nulla.
Dai video direi che si tratta di un ottimo strumento ,e forse è proprio quello che cercavo; a dire il vero mi dispiace unpò lasciare Extreme ma come vi scritto, per quello che "posso" fare in termini di tempo è davvero troppo come strumento...


Ottima scelta : Wink : a breve uscirà anche una mia piccola collection leads + hammond davvero caruccia, a breve uscirà una demo fatta dal capo : Thumbup :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg X50 si o no???

Postby unz83 » Mon Oct 04, 2010 10:47 am

Ottima scelta : Wink : a breve uscirà anche una mia piccola collection leads + hammond davvero caruccia, a breve uscirà una demo fatta dal capo : Thumbup :


...grazie...Carlitos tu che ce l'hai il peso della 61 si aggira sui 10 kg??...me lo confermi??
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Korg X50 si o no???

Postby carlitos » Mon Oct 04, 2010 10:59 am

unz83 wrote:
Ottima scelta : Wink : a breve uscirà anche una mia piccola collection leads + hammond davvero caruccia, a breve uscirà una demo fatta dal capo : Thumbup :


...grazie...Carlitos tu che ce l'hai il peso della 61 si aggira sui 10 kg??...me lo confermi??


Ma quali 10kg? Ne saranno 6 e mezzo : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg X50 si o no???

Postby unz83 » Mon Oct 04, 2010 11:07 am

Ma quali 10kg? Ne saranno 6 e mezzo : Wink :


AZZ...la 61???...ho preso quella info da un sito di strumenti ...beh se la 61 arriva a 6,5Kg...ehehe ancora meglio!!!! : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests