"KRONOS vs OASYS"
Un sound che ha fatto storia.....
"KRONOS vs OASYS"
by ciccio » Wed Jun 08, 2011 12:48 am
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto soprattutto per togliermi questo dubbio in quanto qui ci sono persone che ne sanno mooooolto più di me in materia :). Premetto che può esse una domanda da "ignorante"; potreste spiegarmi le differenze principali tra kronos e oasys (se ce ne sono ,vista la differenza di prezzo direi abissale) ? Grazie mille !! :D
Re: "KRONOS vs OASYS"
by Support Synthonia » Wed Jun 08, 2011 12:57 am
Ciao Ciccio, benvenuto...hai tirato fuori l'argomento più divertente del momento...io direi di iniziare col dire che la differenza sostanziale tra Oasys e Kronos che giustifica la differenza di prezzo è il "MATERIALE" usato, nel senso che proprio come componentistica, chasis, display, tasti, viti, bulloni, ecc ecc, l'Oasys ha un costo di produzione molto più alto della Kronos e per questo il prezzo era molto più alto..
Si può dire che a distanza di 6 anni circa dal lancio di Oasys che Kronos è superiore come quantità di roba, probabilmente suona uguale, meglio su certe sonotirà probabilmente, ma essenzialmente non ha la stessa "magia" di OASYS ;)
L'altra differenza sostanziale è che su oasys le espansioni di suoni aggiuntivi, con sintesi dedicata, erano opzionali e andavano "sbloccate" a livello software..
Su Kronos sono già inserite in dotazione.
sicuramente i prossimi commenti saranno più tecnici.
Si può dire che a distanza di 6 anni circa dal lancio di Oasys che Kronos è superiore come quantità di roba, probabilmente suona uguale, meglio su certe sonotirà probabilmente, ma essenzialmente non ha la stessa "magia" di OASYS ;)
L'altra differenza sostanziale è che su oasys le espansioni di suoni aggiuntivi, con sintesi dedicata, erano opzionali e andavano "sbloccate" a livello software..
Su Kronos sono già inserite in dotazione.
sicuramente i prossimi commenti saranno più tecnici.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: "KRONOS vs OASYS"
by ciccio » Wed Jun 08, 2011 1:27 am
Chiarissimo !!!!! :D Grazie mille !!!!!!! sto iniziando a mettere il gruzzoletto da parte :)
Music is my life..., My life is ROCK !!!!!!!
Korg m50
Korg m50
Re: "KRONOS vs OASYS"
by Leonardo » Wed Jun 08, 2011 7:49 am
Bhe anche il peso, l' OASYS pesa di più...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: "KRONOS vs OASYS"
by Dany rock Joe Wind » Wed Jun 08, 2011 8:44 am
Salve ragazzi,come tutti voi io ho una mia personale opinione la quale (credo)non verrà accettata facilmente.
Io sono dell'Idea che l'ultima vera novità e "punta di diamante" Korg sia stata la serie triton; Dal triton in poi non ci sono mai state vere innovazioni.
Ovviamente i suoni sono migliorati (l'Oasys ha raggiunto il top a mio avviso), rom più espanse, polifonia allargata, molte più funzioni...il vecchio Triton è nato ne l999 (12 anni fa!)e già predisponeva di tutti queste cose e tutt'ora è uno strumento molto ricercato e di valore.Per farla breve.... di "veramente" nuovo non c'è niente;per fortuna che esiste il mercato dell'usato di qualità...chi non può spendere 3/4000 euro per un kronos può spenderne 1200 per un triton extreme, uno strumento ancora del tutto attuale e perfetto.
Detto questo a mio avviso ritengo che la miglior workstation mai creata (in rapporto anno di uscita/qualità)da Korg sia il Trinity.imbattibile.
Io sono dell'Idea che l'ultima vera novità e "punta di diamante" Korg sia stata la serie triton; Dal triton in poi non ci sono mai state vere innovazioni.
Ovviamente i suoni sono migliorati (l'Oasys ha raggiunto il top a mio avviso), rom più espanse, polifonia allargata, molte più funzioni...il vecchio Triton è nato ne l999 (12 anni fa!)e già predisponeva di tutti queste cose e tutt'ora è uno strumento molto ricercato e di valore.Per farla breve.... di "veramente" nuovo non c'è niente;per fortuna che esiste il mercato dell'usato di qualità...chi non può spendere 3/4000 euro per un kronos può spenderne 1200 per un triton extreme, uno strumento ancora del tutto attuale e perfetto.
Detto questo a mio avviso ritengo che la miglior workstation mai creata (in rapporto anno di uscita/qualità)da Korg sia il Trinity.imbattibile.
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
-
Dany rock Joe Wind - Posts: 32
- Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
- Location: Buggiano (pt)
Re: "KRONOS vs OASYS"
by alexandros » Wed Jun 08, 2011 9:14 am
Dany Joe Rock Wind....tu sei un saggio!!
e non a caso...guarda il mio setup!
e non a caso...guarda il mio setup!

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: "KRONOS vs OASYS"
by Leonardo » Wed Jun 08, 2011 11:47 am
Dany rock Joe Wind wrote:Salve ragazzi,come tutti voi io ho una mia personale opinione la quale (credo)non verrà accettata facilmente.
Io sono dell'Idea che l'ultima vera novità e "punta di diamante" Korg sia stata la serie triton; Dal triton in poi non ci sono mai state vere innovazioni.
Ovviamente i suoni sono migliorati (l'Oasys ha raggiunto il top a mio avviso), rom più espanse, polifonia allargata, molte più funzioni...il vecchio Triton è nato ne l999 (12 anni fa!)e già predisponeva di tutti queste cose e tutt'ora è uno strumento molto ricercato e di valore.Per farla breve.... di "veramente" nuovo non c'è niente;per fortuna che esiste il mercato dell'usato di qualità...chi non può spendere 3/4000 euro per un kronos può spenderne 1200 per un triton extreme, uno strumento ancora del tutto attuale e perfetto.
Detto questo a mio avviso ritengo che la miglior workstation mai creata (in rapporto anno di uscita/qualità)da Korg sia il Trinity.imbattibile.
Opinione molto personale a mio avviso ma va accettata

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: "KRONOS vs OASYS"
by TheGreyMaster » Wed Jun 08, 2011 11:48 am
Dany ma sei tu?! Hai fatto bene ad iscriverti!!
Secondo me è vero quel che dici, ma fino a Kronos...se la Kronos fa davvero quello che si dice sulla carta l' innovazione c' è stata, anche rispetto ad Oasys secondo me...infatti dopo anni e anni e dopo il rifiuto di passare a roba diversa dalla extreme, son curioso di provarla e se tutto è come sembra è giunto il momento di rinnovare setup per me!!!

Secondo me è vero quel che dici, ma fino a Kronos...se la Kronos fa davvero quello che si dice sulla carta l' innovazione c' è stata, anche rispetto ad Oasys secondo me...infatti dopo anni e anni e dopo il rifiuto di passare a roba diversa dalla extreme, son curioso di provarla e se tutto è come sembra è giunto il momento di rinnovare setup per me!!!

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: "KRONOS vs OASYS"
by Leonardo » Wed Jun 08, 2011 11:54 am
Simpatica la tua avatar greymaster!
Comuque benvenuto sul nostro forum dany rock! e buona permanenza!


Comuque benvenuto sul nostro forum dany rock! e buona permanenza!


Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: "KRONOS vs OASYS"
by Dany rock Joe Wind » Wed Jun 08, 2011 12:10 pm
Si sono io Dario!Ciao grande!!!
probabilmente hai ragione,staremo a vedere se kronos renderà davvero come prescritto da Korg. Difficile separarsi dall'extreme,eh?
@ALEXANDROS : grazie...
,ho visto il tuo setup su facebook,ed è quasi uguale al mio
io ho un triton, un trinity plus e la roland ax7...sto cedendo il triton per comprarmi un extreme 76 o 88.
Il trinity..credo non lo venderò mai.
Grazie a tutti per il benvenuto..è un onore per me!
probabilmente hai ragione,staremo a vedere se kronos renderà davvero come prescritto da Korg. Difficile separarsi dall'extreme,eh?
@ALEXANDROS : grazie...


Il trinity..credo non lo venderò mai.

Grazie a tutti per il benvenuto..è un onore per me!
http://www.masterdomband.com
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
http://www.facebook.com/masterdom
KORG M3 EXP. / KORG TRINITY / OBERHEIM OB3*2 DRAWBARS MODULE / KORG N364 / GEM EQUINOX / YAMAHA FB01 / ROLAND A 30 / FATAR STUDIO 900 / AXIOM 49 / ROLAND AX7
-
Dany rock Joe Wind - Posts: 32
- Joined: Sun May 15, 2011 7:50 am
- Location: Buggiano (pt)
30 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]