Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Un sound che ha fatto storia.....

M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby Support Synthonia » Tue Feb 26, 2008 2:58 am

http://www.youtube.com/watch?v=tx1olQHSQVU

Come volevasi dimostrare ormai M3 ha preso del tutto il posto del TRITON.
Derek Sherinian è sicuramente il più adatto a rappresentare questo cambio generazionale, anche perchè RUDESS è pienamente identificato con OASYS.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby dladio » Tue Feb 26, 2008 6:33 pm

Mah.. continuo a pensare che sia uno spreco... realmente, se devo creare delle sequenze di synth me lo faccio sul pc, live a che serve, per fare pianobar? :D
No davvero, proprio non capisco... anche spostandosi come genere, non penso che per esempio nell'ambito dell'elettronica si preferisca una workstation, prendi direttamente dei VA, usi il portatile, un easyDJ.. insomma non vedo la necessità del sistema karma nel 2008.. e poi i suoni... cristo ma com'è che korg non riesce a tirar fuori dei pianoforti credibili? QUAL'E' IL PROBLEMA??? ma caspita se mi metto io con il microfono di testa in un pianoforte lo campiono meglio.. comunque derek è sporco quanto stiloso a suonare, poco ma vero... ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby mooger » Tue Feb 26, 2008 8:37 pm

Mah..a dirla tutta questa M3,non mi ha entusiasmato per nulla!Lo reputo il solito giocattolone con una miriade di funzioni,suoni di ogni genere...pero' alla fine....sempre la solita minestra..e direi pure scaldata!E dire che korg a suo tempo lancio' due capolavori uno dopo l'altro..prima l'M1 ,che lo il reputo il "capostipite" del concetto di workstation e poi con la meravigliosa Wavestation.Nei primi anni novanta non c'era una solo studio di registrazione che non ne possedesse una.Ricordo un intervista a Rocco Petruzzi,(per chi non lo sapesse e' uno dei piu' grandi arrangiatori italiani,e ha collaborato diversi anni con MANGO)sulla rivista "european musician" (a proposito chi se la ricorda?Direi la migliore rivista del settore),che parlava proprio della wavestation A/D e diceva che per lui era una macchina particolare,cioe' ogni volta suonava in un modo particolare,non suonava sempre uguale!Bene,con questo voglio dire che forse ora si punta al giocattolone senza curare la sostanza,cioe' in questo caso i suoni.Discorso pianoforti,allora..il fatto che tutt'ora nel 2008 korg proponga dei piani orrendi,non penso (almeno spero)che sia dovuto alla loro incapacita'..figuriamoci,ma a sto punto,credo che sia proprio un limite della sintesi che adottano sulle loro macchine.Proprio ieri,stavo parlando con un tizio riguardo la vendita del mio trinity (che a dirla tutta piu' la suono e piu' mi passa la voglia di venderla!),alche' lui' mi fa..mm vecchiotta..quanti tasti ha?Quanti ARPEGGIATORI HA?!?!!? :shock: Poi mi dice tutto soddisfatto:sentissi la nuova M3!!! :shock: Ecco dopo questo discorso,credo che Korg punti il suo mercato verso questi "tizi",cioe' coloro che cercano il giocattolone tutto fare,che "sembra" avere delle grosse potenzialita'!Questi sono i miei due cents.. ;)
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby Support Synthonia » Tue Feb 26, 2008 8:40 pm

Claudio per la prima volta da quando ti conosco mi trovi in disaccordo su tutto, ahahahahah.

Questo video perlomeno per me la dice lunga sulla qualità della M3, decisamente meglio di quello che mi aspettavo.
L' ho provata di persona e l'impatto è stato pessimo, però vederla e sentirla compleda di RADIAS è tutta un'altra pasta.
Forse perchè il RADIAS è una bomba.

Per quello che riguarda il piano della M3 prova vedere gli altri video del NAMM dove usano la 88 tasti.
Rimarrai di stucco, spesso è l'esecuzione che trae in inganno.
Il discorso che facevo io sulla risposta del tasto è fondamentale per giudicare il suono dei piani KORG.

Circa Derek invece hai ragione, "Sporco e Stiloso" come sempre, forse è per quello che hanno deciso di chiamare lui per fare da dimostratore, Jordan va decisamente meglio pre l'Oasys

P.S.
Rudess nel sound check di Rimini non era poi così tanto + pulito, sicuramente era freddo :lol:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby dladio » Tue Feb 26, 2008 10:50 pm

Danie' lo sai che ti amo :D ...
d'accordo, vedro' i video sull'88tasti, sono curioso.. pero' per il resto, anche io ho provato la m3 qui a Bari, e devo dire che i suoni non mi sembrano differenti dal solito.. vedro' il piano..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby Support Synthonia » Wed Feb 27, 2008 12:41 pm

Claudio wrote:Danie' lo sai che ti amo :D ...
d'accordo, vedro' i video sull'88tasti, sono curioso.. pero' per il resto, anche io ho provato la m3 qui a Bari, e devo dire che i suoni non mi sembrano differenti dal solito.. vedro' il piano..


Sai cosa, la Trinity senza Moss è un'altra macchina, del resto si chiama V3.
Stessa cosa per la TRiton e quindi anche per la M3.
Il radias è davvero uno spettacolo, sappiamo bene che è in sostanza un Legacy Cell, prova a metterlo in una Workstation tipo Oasys o M3 ed ottieni davvero l'incredibile.
La korg per quest'anno sta regalando il radias con la M3, credo davvero che sia un affare.
La m3 ha 2 cose che non mi piacciono per nulla, i tasti della 61 e 76 e il Joy.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby dladio » Wed Feb 27, 2008 2:16 pm

concordo, ho provato il joystick e mi ha davvero deluso... e se ti prendessi l' M3M?
ps ho visto i video sulle 88tasti.. Danie' mi spiace avere un parere diverso dal tuo ma i piani korg continuano ad avere il difetto di un attacco troppo rapido e di un andamento privo di armoniche (anche se campionate potrebbero esserci per lo meno)... in generale nel video in cui suona sull'88 con un arrangiamento sotto questa cosa non si nota molto (il mix e' ben fatto) ma il pezzo di Elder.. beh nel weekend vi posto il piano del X50 con gli opportuni settaggi (il preset di base e' abominevole) e poi mi direte se cambia qualcosa o no... ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby Support Synthonia » Wed Feb 27, 2008 5:35 pm

Ok, aspettiamo il tuo sample
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby Matteo » Thu Feb 28, 2008 9:28 pm

Ragazzi, penso di essere l'unico utente di questo forum a possedere l'M3.
Grazie a questa macchina ho capito un concetto molto importante: non giudicate una workstation dai preset di fabbrica, fareste un banale errore!!

Se l'M3 quest'anno non ha fatto tantissimo successo è perchè tutti quanti l'hanno rapportata all'extreme, la cui prerogativa era la miriade di suoni PRESET che aveva grazie all'inserimento di tutte le schede opzionali (nell'extreme queste schede non erano inserite ma i suoi suoni erano gia presenti). Se spulciaste bene la M3 vi accorgerete che all'interno possiede una miriade di campioni, tra cui quelle della Korg M1, Wavestation, Trinity, Triton, Moss, Polysix, DWGS ed Oasys. Diciamo che con la M3 ci puoi fare un po di tutto, sfruttando tantissimi di questi campioni. Ma purtroppo la sua svalutazione è data da una minima quantità di preset, a bassissima qualità di contenuto. Anche io inizialmente ero molto scettico a questo, ma poi ho iniziato a fare suoni MIEI, anche quelli banali e scontati che dovrebbero gia esserci all'interno di un synth. Mi sono creato patch di CORI e di STRINGS poichè tra i preset non ce n'era uno che mi convinceva. Risultato: stiamo anni luce anche dal triton extreme (di cui ne ero un fiero possessore).

Ora dell'M3 non ne posso piu fare a meno!
User avatar
Matteo
 
Posts: 98
Joined: Tue Jan 01, 2008 9:53 pm
Location: Ripa Teatina (CH)

Re: M3 demostration at NAMM 2008, Derek Sherinian

Postby Support Synthonia » Thu Feb 28, 2008 10:30 pm

Infatti anche io credo che la M3 abbia bisogno semplicemente di tempo, del resto la TRITON ha avuto una longevità davvero prolungata anche grazie al fatto che molti UTENTI hanno dato una mano nella creazione di Patch che poi la Korg ha rigirato sull'extreme con tutta la miriade di suoni aggiuntivi presi dalle EXB.

Matteo io volevo chiederti in particolare di spiegarci come e quanto è possibile interagire tra il Radias e la M3, è un pò lo stesso discorso che si ha tra TRITON e MOSS.

P.S.
Nn ho ancora ben capito se la Korg regala davvero il RADIAS per chi acquista l'M3 entro quest'anno, peccato sia solo per gli USA
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests