mi collego in parte al discorso di Niki...condivido pienamente che alla fine dobbiamo cercare ciò che ci serve!!
io personalmente ho preso la m3 (passando dal tr) perchè ha dei suoni migliori, perchè mi piaciono!! poi certo mi dispiace che in tutto l'ambaradan mi sono trovato a comprare anche un campionatore, un sequencer, e tutto quanto ruota intorno ad arpeggiatori, karma, ecc. Di tutte ' ste cose sinceramente me ne faccio proprio poco, per non dire nulla.
Le case dovrebbero creare dei moduli e la possibilità di assemblarsi la tastiera al momento dell'acquisto: mi viene da pensare a come è stata strutturata la m3 (un modulo+una tastiera)...perchè non creare più blocchi? ovvero un sequencer, un campionatore, modulo karma, motore sonoro, con la possibilità di assemblarli così come monto il modulo m3 sulla tastiera. Allora sì che in questo caso io sarei andato dal negoziante e gli avrei chiesto: tastiera+modulo sonoro e basta!!! tieniti karma, arpeggiatori, sequencer e campionatore!!! e magari la mia m3 invece degli oltre 2000 € mi sarebbe costata molto meno!!!
....ma forse tutto ciò....non giova alle tasche delle case produttrici!!!


....mi chiedo sempre se qualcuno dei dipendenti marketing/commerciale delle grandi case come yamaha o korg (tanto per citarne un paio) leggano ogni tanto questi forum dove si evincono facilmente gli interessi degli utenti...mah!!!: Twisted :

saluti
Paul