Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Un sound che ha fatto storia.....

Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby Liquid-Darius » Tue Aug 02, 2011 8:43 pm

Ciao a tutti.
Volevo porvi un quesito che da un po' di tempo assilla la mia mente. Possiedo attualmente un Roland Juno Stage, il mio primo synth, coi suoi 76 tasti, facilità di programmazione (parlo per uno come me che è un pianista ed è appena entrato nel mondo synth) e una buona quantità di suoni, non eccelsi, ma che coprono bene o male tutti i campi di cui ho bisogno,in quanto ho avviato da un anno un progetto con un gruppo e mi ritrovo nella condizione di tastierista tuttofare, poichè non abbiamo un genere molto definito sia nostro che sulle cover che suoniamo. Sento spesso parlare della Korg Triton extreme; personalmente mi attira molto per il fatto che trovo i suoni di synth della Korg stupendi, e che sia una workstation. Eppure vedo che è una ws che risale al 2004! Mi chiedo allora se sia interfacciabile con i computer odierni mantenendo buone prestazioni in quanto mi pare abbia ancora l'usb 1.0 se non erro. Io il Juno Stage lo uso tranquillamente come controller per Reason 4 e sono soddifatto. In quanto a termini di versatilità come spettro di suoni cosa mi dite? Il problema è che se dovessi comprarmene una dovrei vendere il mio Juno Stage, a meno che non lo trovi a prezzo davvero buono, perciò mi chiedevo se ne vale davvero la pena. Quanto ai tasti consigliate una 88 pesata o una 76 semi? Anche se sono un pianista ormai mi sono abbastanza abituato alla meccanica del Juno Stage. Grazie in anticipo e spero di non aver chiesto troppe cose!
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby alexandros » Tue Aug 02, 2011 9:43 pm

guarda, ti dico.... possiedo l'Etxreme dal 2005 e ancora adesso non mi son stufato.... ti ricopre qualunque palette di suoni possibile, i synth fan paura e i suoni orchestrali son secondi soltanto a Kurzweil per me. Sul painoforte, solito problema Korg...non son bellissimi (molto quelli elettrici invece), ma qua risolvi tutto con un bel campione del paino Kurz : Razz :
L'editabilità è molto semplice e intuitiva come Korg ha sempre fatto.
Solo una cosa...suona molto prepotente. Se fai un confronto con M3 ad esempio, vedrai che quest'ultima è molto precisa e più completa, mentre invece l'Extreme sarà leggermente più grezza ma con un'aggressività importante. Dal vivo funziona alla stragrande.

io ti consiglierei la 76 tasti, oppure la 61 da accoppiare alla Juno...la 88 è una bara, pesa tanto ed è dura alla lunga portarsi sempre dietro oltre 30 kg di tastiera.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby Support Synthonia » Tue Aug 02, 2011 10:24 pm

vai tranquillo, è ancora un valido acquisto anche un Korg M1 ;) certo dipende sempre dal prezzo, ora con oasys un extreme 61 penso che si possa trovare sui 900 euro ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby Liquid-Darius » Wed Aug 03, 2011 8:00 am

Ah capisco. Ho guardato un po' in giro ma una 61 a meno di 1200 euro non la trovo su mercatino musicale.
Quindi scusate la mia ignoranza se io prendo una 61 e l'affianco al Juno Stage se le collego con un cavo midi posso pilotare dei suoni della Triton anche dal Juno, siccome ho sempre il problema che non mi bastano mai i tasti?
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby fabio » Wed Aug 03, 2011 8:27 am

si puoi...ma spesso avere tanti tasti è solo una fissa...la soluzione di trova a meno che non debba fare pezzi di piano veloci. Programmando per bene e utilizzando i tasti ottava +/- fai tutto!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby cecchino » Wed Aug 03, 2011 9:57 am

Altrimenti, se non sono state già vendute, con un centinaio di euro il più rispetto ai prezzi che hai visto per le 61 tasti, c'erano un paio di 76 tasti disponibili sul mercatino di questo sito, così risolvi anche il problema dei tasti che non bastano mai : Wink :
Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby Liquid-Darius » Thu Aug 04, 2011 8:24 pm

Grazie a tutti. Valuterò un po'.

Facendo un giro ho visto anche una m3 xpanded 73 tasti a buon prezzo. Suoni a parte immagino che abbia una meccanica più aggiornata o dico solo fesserie? Intendo dire come workstation. Quanto alla tastiera fra la triton e la m3 una delle due ha l'aftertouch?
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby DKS Synth Lab » Thu Aug 04, 2011 8:36 pm

la tastiera di M3, è nettamente superiore a quella di triton, poi basta farci l'abitudine e si suona tutto...ed entrambe hanno l'aftertouch...M3 considera che è l'evoluzione di triton, ha sostituito tutta la serie triton, che è stata in produzione dal 1999 al 2007!
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby Paga » Thu Aug 11, 2011 11:46 am

Se vuoi provare l'extreme 61..... siamo ad una mezz'ora di macchina da cesena....
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Triton Extreme.. è ancora un valido acquisto?

Postby Liquid-Darius » Fri Aug 12, 2011 10:14 pm

Paga wrote:Se vuoi provare l'extreme 61..... siamo ad una mezz'ora di macchina da cesena....


Sarebbe fantastico ci si può mettere d'accordo!
Setup (Work in progress!!!):
Roland Juno Stage
M Audio Axiom 49 (2nd gen)
Casio Privia Px 200 (solo in live)
e tanta voglia di suonare!!!
User avatar
Liquid-Darius
Junior Member
 
Posts: 134
Joined: Sat Jul 30, 2011 1:40 pm
Location: Cesena


Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest