Ciao ragazzi, ieri ho comprato uno Shure sm58, e mi stavo divertendo a sfiziarmi con il vocoder dell'Oasys... C'è qualche anima pia che mi saprebbe spiegare cosa devo impostare e che "timbro" potrei utilizzare per fare in modo che le parole che pronuncio si sentano in maniera chiara? Vorrei avere un risultato quanto più simile a quello che si sente qui... :P
http://www.youtube.com/watch?v=sOS9aOIXPEk&ob=av3e
Grazie mille!
Vocoder Korg Oasys
Un sound che ha fatto storia.....
Vocoder Korg Oasys
by cla90 » Fri Jun 15, 2012 10:57 am
- cla90
- Posts: 18
- Joined: Sat Jan 14, 2012 1:23 am
Re: Vocoder Korg Oasys
by LuciusDeRais » Fri Jun 15, 2012 1:02 pm
In linea generale, su tutti i vocoder, più il segnale del carrier sarà ricco di armoniche, più intellegibile sarà il parlato, il passo successivo per avere un parlato comprensibile è mandare direttamente in uscita la parte di segnale che supera l'ultimo step di frequenze dei filtri del vocoder. In ogni caso per quello che vuoi realizzare, intonazione del cantante permettendo, mixerei un po' di tutto il segnale originale al vocoder, ma sarebbe una prova, magari non rende bene.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Vocoder Korg Oasys
by cla90 » Fri Jun 15, 2012 11:14 pm
Quindi praticamente dovrei provare a mettere il vocoder su più timbri di una stessa combination, poi filtrare determinate frequenze e mandare le restanti all'uscita, praticamente senza effetti? Qualche consiglio sui tipi di timbri di base da usare? Sinth puro? Che tipi di onde sono preferibili? Ci proverò... Ma come posso fare affinchè la parte non effettata della mia voce vada in uscita solo quando suono e non sempre?
E' complicatuccio da settare per bene... Almeno per me, che non sono ancora espertissimo....
E' complicatuccio da settare per bene... Almeno per me, che non sono ancora espertissimo....
- cla90
- Posts: 18
- Joined: Sat Jan 14, 2012 1:23 am
Re: Vocoder Korg Oasys
by LuciusDeRais » Sat Jun 16, 2012 8:42 am
Effettivamente i vocoder non sono la cosa più semplice da usare. Come timbro puoi usare qualunque cosa tenendo presente che una sinusoide o una triangolare non daranno buoni risultati, una dente di sega invece sì. L'importante e avere a disposizione molte armoniche.
Per quanto riguarda i settaggi di cui parlavo, li vai a recuperare tutti all'interno delle impostazioni del vocoder, compreso il mixaggio con il segnale non processato, per quello la tua voce passa solo quando suoni, perché altrimenti il vca non funziona.
Ti ripeto che non conosco il vocoder del kronos, ma la struttura di base deve necessariamente essere la stessa per tutti, quindi, se come dici non sei pratico, ecco una cosa che potrebbe esserti utile. http://audio.accordo.it/article.do?id=53616 Gli articoli in proposito sono 6, questo è il primo.
Per quanto riguarda i settaggi di cui parlavo, li vai a recuperare tutti all'interno delle impostazioni del vocoder, compreso il mixaggio con il segnale non processato, per quello la tua voce passa solo quando suoni, perché altrimenti il vca non funziona.
Ti ripeto che non conosco il vocoder del kronos, ma la struttura di base deve necessariamente essere la stessa per tutti, quindi, se come dici non sei pratico, ecco una cosa che potrebbe esserti utile. http://audio.accordo.it/article.do?id=53616 Gli articoli in proposito sono 6, questo è il primo.
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Vocoder Korg Oasys
by cla90 » Sat Jun 16, 2012 10:19 am
Grazie mille, sei stato di grande aiuto!
- cla90
- Posts: 18
- Joined: Sat Jan 14, 2012 1:23 am
Re: Vocoder Korg Oasys
by cla90 » Tue Jun 19, 2012 9:52 am
Ho un altro problemino... se volessi registrare la modulazione del suono che faccio col vocoder? Mi spiego meglio: nel sequencer io registro una midi track con le note del suono che modulerò col vocoder, fin qui tutto ok. Ma ovviamente poi nel momento in cui vado a riprodurre le note registrate, queste non suoneranno se io non parlo nel microfono. Come posso fare per registrare (e mettere in loop) anche la voce da abbinare al vocoder?
- cla90
- Posts: 18
- Joined: Sat Jan 14, 2012 1:23 am
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 24 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]