Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Kurzweil Pc2/Pc3

Kurzweil Pc2/Pc3

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby gilles » Thu Feb 19, 2009 7:28 am

matrix wrote:allora avrei deciso di prendere 1 bel trinity, e fino l'estate arrangiare col tr, che per adesso va +ke bene...
poi dirotterei su un k2600 usato in buone condiizioni...dovebbe essere 1 bella accoppiata..


per un k2600 devi esser sicuro al 100%.
te lo dico come consiglio...poi ogniuno fa quel che vuole:D
però per la mia esperienza su questa tastiera...e per l'esperienza che ho avuto con gente che la voleva e che l'ha comprata ti posso dire questo.
k2600 è un mondo....un mondo stupendo ma allo stesso tempo difficile.
prendere una k2600 non è come prendere una yamaha..una korg o quant'altro. non è per denigrare le altre tastiere..anzi. con altre tastiere le prendi...hai gia molto fatto in base ai preset i quali danno una ottima panoramica della tastiera. volendo puoi fare concerti dal giorno dopo che prendi una korg, o una yamaha.
poi ovvio...c'è da conoscerla...imparare...modificare.
k2600 no.resti per un paio di mesi a suonare i preset e a chiederti come farai a programmarla.
allora scattano 2 ipotesi...e ti assicuro che tutti tutti tutti o fanno una cosa o l'altra.
ipotesi 1: inizi a premere il tasto edit e vedere cosa c'è.scorri i vari menù. riesci anche a mettere i suoni in ordine e a fare qualcosina.ti senti un dio della k2600.non apri mai il manuale perchè sai cosa fare. poi inizi a leggere forum, sentire altri con la k2600 cosa fanno e ti rendi conto che su una tastiera che da 100...tu stai utilizzando 10.inizi a non capire come si fanno determinate cose...ti perdi sui vari menù.e poi la vendi.o tieni una tastiera che può dare tanto..ma utilizzi i soli program.
ipotesi 2:vuoi sapere come fare a far tutto. inizi a leggere prima di tutto il manuale in italiano che diventerà la tua bibbia...e poi passi a quello inglese.
passi le notti a editare suoni e schifezze tanto per provare.inizi a capire cosa vuol dire avere una k2600.a suonare con i pedali...a editarti i suoni nelle prove senza vedere lo schermo.
il consiglio che posso dare a te e a qualsiasi che vuole prendere una k2600 è di esser sicuri al 100%. di saper gia da ora che si ha una tastiera potentissima e che penso mai riuscirai a sfruttarla tutta, ma avere cmq la meta di sfruttarla il più possibile.di sapere che passerai notti a creare suoni e a programmare. ti sentirai più un programmatore che un tastierista.
poi ovvio....il risultato si sente eccome. personalmente quando son in live e ho tutto sotto mano...come mi son programmato io...con i suoni miei....e tutto a portata di mano è una soddisfazione immensa.
quindi occhio....prima di fare una spesa simile bisogna esser sicuri al 100%
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby alexdrastico » Thu Feb 19, 2009 9:38 am

Ma è così cattiva questa K2600? : Chessygrin :

La pc3 l'ho provata e mi è sembrata fantastica! Io per comodità ho preso M3, dato che già conoscevo Korg e sapevo già come muovermi! : Thumbup :
Piccola esperienza personale: tempo fa presi un Roland fantom X6. L'ho tenuto un paio di mesi, ci ho suonato e risuonato.
I suoni erano belli, tanti, ma quando andavo a far le prove, risultavano tutti molto spenti, poco potenti, insomma non mi sono trovato perniente bene. Abituato a Korg (e nonostante ho una semplice TR), le sonorità roland non riuscivo a digerirle! Data dentro e presa la mitica M3 : King :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby david » Thu Feb 19, 2009 9:49 am

[OT]diciamo che Roland e Korg sono estremi e Kurzweil sta nel mezzo, per quanto riguarda la "presenza" del suono nel mix di gruppo... ho fatto una jam session con una Fantom G7 in un negozio insieme a tre sconosciuti e sebbene sparassi il volume (sempre nei limiti dell'udibilità) non riuscivo a distinguermi chiaramente nel mix e non sapevo cosa stessi suonando... mentre con Korg, o almeno con la mia M1 anche a volumi bassi non ho questi problemi, anzi tra la chitarra, il basso, la batteria e la voce sono l'unico che riesce a sentirsi e a controllarsi bene come suoni. Poi da quando ho il Micropiano mi sto trovando abbastanza bene, diciamo che si tratta di una via di mezzo, nè moscio come Roland nè aggressivo come Korg, ma con un po' di compressione (ma proprio poca) riesco a dare quella cattiveria che mi piace per i miei suoni : Sig : [/OT]
tornando a parlare della serie PC, io provai una PC1x e non mi entusiasmò molto, aspetto di avere sotto mano PC2 o PC3 : Chef :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby gilles » Thu Feb 19, 2009 11:32 am

alexdrastico wrote:Ma è così cattiva questa K2600? : Chessygrin :

La pc3 l'ho provata e mi è sembrata fantastica! Io per comodità ho preso M3, dato che già conoscevo Korg e sapevo già come muovermi! : Thumbup :
Piccola esperienza personale: tempo fa presi un Roland fantom X6. L'ho tenuto un paio di mesi, ci ho suonato e risuonato.
I suoni erano belli, tanti, ma quando andavo a far le prove, risultavano tutti molto spenti, poco potenti, insomma non mi sono trovato perniente bene. Abituato a Korg (e nonostante ho una semplice TR), le sonorità roland non riuscivo a digerirle! Data dentro e presa la mitica M3 : King :


non è cattiva...è che ha tutto.ed è complessa proprio per quello
se si vuole suonare con i preset si può fare. ma se leggi il manuale di istruzioni ti rendi conto di quanta roba può fare....e ti dici...cavolo uso un 1% della tastiera.
e non è nemmeno vero che è incasinata o che si son un miliardo di passaggi da fare per fare una cosa.
si ci sono un miliardo di passaggi.....ma che ti permettono di fare un miliardo di cose.
la pc3 è la sorella minore della k2600. ottima e sicuramente una tastiera che la vedremo spesso in giro. ha un rapporto qualità prezzo perfetto.
non parlo così per far pubblicità...non me ne viene in tasca nulla eheh
parlo così perchè ho passato veramente tante tastiere....e ho tutt'ora oltre che la k2600...un v synth xt e un triton rack con moss.
cerco solo di informare la gente che k2600 è un mondo apparte. che bisogna esser sicuri di entrare e non perchè ce l'aveva rudess:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby matrix » Thu Feb 19, 2009 11:48 am

Innanzitutto grazie Gilles, sei sempre gentile e presente quanto si tratta di kurz : Thumbup :
Poi passando al discorso Kurz...io credo ke molto dipenda dalle persone...credo che se riuscirò ad acquistarla prima dell'estate, passerò più tempo a casa vicino la tastiera ke al mare...questo è poco ma sicuro...
Da quel che ho letto e capito...come dici te...k2600 è il top...pc3x quasi...quindi 1 se deve incominciare a suonare kurz, tu suggerisci la scelta tra queste 2...anche se, bisogna imparare a programmarle come si deve, se no si rischia di avere 1 strumento della madonna senza sfruttarlo al max...e a questo punto tanto vale buttarsi su una korg o yamaha...
PERFETTO! : Thumbup :
ora tralasciando la scelta kurzweil, che non è 1 cosa immediata...prendere il trinity, sarebbe 1 cosa giusta da fare?(sempre per il discorso fatto prima)
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby gilles » Thu Feb 19, 2009 1:16 pm

il trinity è una ottima macchina.
vedo che hai capito il mio discorso:D
cmq per me puoi partire subito sul k2600...ben venga.sai però che c'è tantissimo da studiare e imparare. sta di fatto che cmq imparata a progrmammare quella...sei apposto a vita:D
dipende tutto dalle persone...e da quanta voglia si ha a smadonnare contro la tastiera eheheh
io ad esempio ho iniziato con tastiere di casa kurz proproi con la k2600.prima venivo da yamaha..oberheim e korg.
io ad esempio son un rompipalle per quanto riguarda la programmazione e la finezza dei suoni. devo acnora migliorare...non mi sento di certo un alan parson eheh.
però all'inizio diventavo matto con la kurz. ancora oggi in certe occasioni. mi manca ancora molto per dire di saperla usare bene bene....ma diciamo che ho imparato tantissimo. impari tanto sul suono quello si.impari a manipolare ciò che vuoi e come vuoi.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby matrix » Thu Feb 19, 2009 1:31 pm

eheh gentilissimo...cmq direi che per me il problema più grande sarà acquistarla...visto il prezzo...
dovrei togliermi il tr...adesso proprio ke ho 1 certo feeling con la makkina...
cmq a prescindere da questo, che c'è tempo, ti ringrazio per non avermi fatto fare qualke cazzata...o acquisto non "indicato" diciamo così.... : Lol :
penso di aver chiesto quasi tutto...
adesso l'ultoma domanda è questa:
un k2500 full loaded, con kdfx, tutte le rom, hd interno , ram e quant'altro...come lo rapporti ad 1 2600?
dovrebbero essere quasi identici...ma lo sono?
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby alexdrastico » Thu Feb 19, 2009 2:05 pm

Cavoli gilles...mi stai facendo venire una curiosità su questa K2600!
Purtroppo per me non ho mai avuto la possibilità di suonara, nè di vederla dal vivo! : Blink :
Giusto per conoscenza personale: in che versioni esiste? (intendo a livello di tasti)
ho notato che ha ancora un grosso valore di merdato..STIKA!!! : Smile :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby gilles » Thu Feb 19, 2009 4:03 pm

una k2500 completamente full è pressapoco identica alla k2600.ha qualche impostazione in meno ma son pressapoco identiche. infatti la k2600 è venduta con il manuale in italiano della k2500. cambia veramente poco...apparte l'estetica che a mio avviso la k2500 è bruttina eheheh


@alexdrastico...esiste la 76 e la 88 tasti. però kurzweil k2600= 88 tasti eheheh
purtroppo provarla in un negozio o simile ci si fa una idea piccolissima di ciò che fa
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Kurzweil Pc2/Pc3

Postby matrix » Thu Feb 19, 2009 5:05 pm

GRAZZISSIME : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

PreviousNext

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests