matrix wrote:allora avrei deciso di prendere 1 bel trinity, e fino l'estate arrangiare col tr, che per adesso va +ke bene...
poi dirotterei su un k2600 usato in buone condiizioni...dovebbe essere 1 bella accoppiata..
per un k2600 devi esser sicuro al 100%.
te lo dico come consiglio...poi ogniuno fa quel che vuole:D
però per la mia esperienza su questa tastiera...e per l'esperienza che ho avuto con gente che la voleva e che l'ha comprata ti posso dire questo.
k2600 è un mondo....un mondo stupendo ma allo stesso tempo difficile.
prendere una k2600 non è come prendere una yamaha..una korg o quant'altro. non è per denigrare le altre tastiere..anzi. con altre tastiere le prendi...hai gia molto fatto in base ai preset i quali danno una ottima panoramica della tastiera. volendo puoi fare concerti dal giorno dopo che prendi una korg, o una yamaha.
poi ovvio...c'è da conoscerla...imparare...modificare.
k2600 no.resti per un paio di mesi a suonare i preset e a chiederti come farai a programmarla.
allora scattano 2 ipotesi...e ti assicuro che tutti tutti tutti o fanno una cosa o l'altra.
ipotesi 1: inizi a premere il tasto edit e vedere cosa c'è.scorri i vari menù. riesci anche a mettere i suoni in ordine e a fare qualcosina.ti senti un dio della k2600.non apri mai il manuale perchè sai cosa fare. poi inizi a leggere forum, sentire altri con la k2600 cosa fanno e ti rendi conto che su una tastiera che da 100...tu stai utilizzando 10.inizi a non capire come si fanno determinate cose...ti perdi sui vari menù.e poi la vendi.o tieni una tastiera che può dare tanto..ma utilizzi i soli program.
ipotesi 2:vuoi sapere come fare a far tutto. inizi a leggere prima di tutto il manuale in italiano che diventerà la tua bibbia...e poi passi a quello inglese.
passi le notti a editare suoni e schifezze tanto per provare.inizi a capire cosa vuol dire avere una k2600.a suonare con i pedali...a editarti i suoni nelle prove senza vedere lo schermo.
il consiglio che posso dare a te e a qualsiasi che vuole prendere una k2600 è di esser sicuri al 100%. di saper gia da ora che si ha una tastiera potentissima e che penso mai riuscirai a sfruttarla tutta, ma avere cmq la meta di sfruttarla il più possibile.di sapere che passerai notti a creare suoni e a programmare. ti sentirai più un programmatore che un tastierista.
poi ovvio....il risultato si sente eccome. personalmente quando son in live e ho tutto sotto mano...come mi son programmato io...con i suoni miei....e tutto a portata di mano è una soddisfazione immensa.
quindi occhio....prima di fare una spesa simile bisogna esser sicuri al 100%