MIDI PER AIUTARSI
Tutto il mondo del midi e del Control Change
MIDI PER AIUTARSI
by Randy580 » Sat Oct 13, 2012 4:32 pm
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Sono per lo più un pianista però mi sto avvicinando al mondo del rock come tastierista.
A dire il vero mi sto aiutando molto con i midi presenti in rete e con un programma di nome vanbasco che ormai conoscono tutti. Molti MIDI presenti sul Web sono un pò scarsi anche se mi aiutano comunque.
alcuni dei pezzi che facciamo non sono neanche presenti.
Qualcuno sa dove si possono reperire?
Sto cercando ad esempio "dimmi il nome" dei litfiba. Praticamente inesistente!
Ho provato con alcuni software free che convertono mp3 a midi (che sarebbe una figata) ma con scarso successo.
Grazie
A dire il vero mi sto aiutando molto con i midi presenti in rete e con un programma di nome vanbasco che ormai conoscono tutti. Molti MIDI presenti sul Web sono un pò scarsi anche se mi aiutano comunque.
alcuni dei pezzi che facciamo non sono neanche presenti.
Qualcuno sa dove si possono reperire?
Sto cercando ad esempio "dimmi il nome" dei litfiba. Praticamente inesistente!
Ho provato con alcuni software free che convertono mp3 a midi (che sarebbe una figata) ma con scarso successo.
Grazie
- Randy580
- Posts: 13
- Joined: Sat Oct 13, 2012 4:04 pm
Re: MIDI PER AIUTARSI
by TheKeyboardistZ » Sat Oct 13, 2012 4:40 pm
Prova con le tab di guitar pro, ma anche quelle a volte sono spesso imprecise. Il mio consiglio è di cercarti gli accordi e poi tirarti giù le melodie a orecchio. Certo se suoni i DT a orecchio è dura, ma per il resto sei a posto 

Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
-
TheKeyboardistZ - Junior Member
- Posts: 375
- Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm
Re: MIDI PER AIUTARSI
by wave » Sat Oct 13, 2012 4:56 pm
L'unica via è aiutarsi da soli, magari con un buon software tipo Transcribe (solo per Mac) o analoghi che permettono di rallentare i files .WAV o .MP3 per poter capire qual è la sequenza di accordi utilizzata.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
Re: MIDI PER AIUTARSI
by Riven » Sat Oct 13, 2012 5:20 pm
Benvenuto!!!
In rete non sempre trovi tutto. I file midi, spesso e volentieri, sono opera di volenterosi appassionati. nella peggiore delle ipotesi puoi provare in questo sito che vende file miidi. La qualità dovrebbe essere sicuramente più elevata e anche l'assortimento:
http://www.m-live.com/basi_musicali.asp
In rete non sempre trovi tutto. I file midi, spesso e volentieri, sono opera di volenterosi appassionati. nella peggiore delle ipotesi puoi provare in questo sito che vende file miidi. La qualità dovrebbe essere sicuramente più elevata e anche l'assortimento:
http://www.m-live.com/basi_musicali.asp
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: MIDI PER AIUTARSI
by cecchino » Sat Oct 13, 2012 5:33 pm
Ciò che giustamente suggerisce Wave puoi farlo anche su Windows usando ad es.: Audacity (free software). Buon lavoro e ben arrivato nel forum!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: MIDI PER AIUTARSI
by GioMas » Sat Oct 13, 2012 7:47 pm
wave wrote:L'unica via è aiutarsi da soli, magari con un buon software tipo Transcribe (solo per Mac) o analoghi che permettono di rallentare i files .WAV o .MP3 per poter capire qual è la sequenza di accordi utilizzata.
Giusto per info, "Transcribe!" è anche per Windows

Strumentazione: Roland G70 - Nord Lead 3 - Roland AX1 - Roland G1000 - Yamaha DX7 - Roland JX8P - Electric Piano Fender Rhodes Mark II - Roland E14 - Korg Wavestation SR - Alesis MultiMix Line 8 - Lexicon MX200
-
GioMas - Junior Member
- Posts: 122
- Joined: Mon Oct 12, 2009 6:10 pm
Re: MIDI PER AIUTARSI
by serjt91 » Sun Oct 14, 2012 11:40 pm
Le "guitar pro tab" a me personalmente aiutano molto sopratutto perchè, anche se non fatte benissimo, ti aiutano a ritrovare almeno le basi del pezzo(come tonalità ecc..). Un sito dove puoi trovarle è questo:
http://www.911tabs.com
dove puoi cercare sia per nome della band che proprio tramite nome del pezzo.
http://www.911tabs.com
dove puoi cercare sia per nome della band che proprio tramite nome del pezzo.

Seguitemi qui ----> http://www.youtube.com/user/iKorgboardist
-
serjt91 - Posts: 76
- Joined: Fri Apr 09, 2010 1:39 pm
Re: MIDI PER AIUTARSI
by Randy580 » Mon Oct 29, 2012 5:22 pm
Grazie a tutti. Proverò sia il trascribe che le tab di guitar pro e vi farò sapere.


- Randy580
- Posts: 13
- Joined: Sat Oct 13, 2012 4:04 pm
Re: MIDI PER AIUTARSI
by The Dementh » Mon Oct 29, 2012 8:51 pm
io personalmente ti sconsiglio di usare Midi e file gp..al massimo li usi solo quando hai serie difficoltà..è molto meglio tirare giù un pezzo ad orecchio, anche perchè questo ti aiuterà molto negli anni a venire..arrivi ad un punto nella quale, ascoltando il brano, riesci a sentire i singoli strumenti e a capirne gli arrangiamenti e le dinamiche senza bisogno di farti deviare dalle imprecisioni di ciò che trovi su internet..ne andresti fiero ;)
-
The Dementh - Posts: 12
- Joined: Mon Jan 09, 2012 9:12 pm
- Location: Matera
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]