Neofita: aiuto! Prima Master Key
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Neofita: aiuto! Prima Master Key
by Roby » Sat Sep 07, 2013 3:08 pm
Salve ragazzi...
nel mio piccolo studio "casalingo" ho sempre suonato tastiere "fisiche" nel senso che la sintesi sonora avveniva dalla tastiera stessa... quindi ho avuto Roland D-50, Korg Triton, Korg X3, Roland SH-01, Clavia Nord Electro 2, ecc... ma non ho MAI avuto una Master Keyboard con cui pilotare i VSTi che ho installato sul pc.
Di MIDI un po' (le basi) ne capisco, infatti con la X3 piloto un JV1080 a rack... ma adesso mi servirebbe una piccola tastiera (pensavo 25-32 tasti) da mettere vicino al pc e poter pilotare i VSTi che ho installato e caricato su cubase.
Le mie necessità sono:
- Che abbia abbastanza controlli che possano essere programmati per controllare dei specifici parametri del vsti.
- Tasti di grandezza "normale" NON "mini"
- Di facile programmazione
- Compatibile con il mio S.O. in uso (Windows 7 Professional 64 bit)
- Budget max 50 euro.
- Nuova o Usata va bene lo stesso.
Premetto inoltre che avevo notato alcuni modelli come M-AUDIO OXIGEN 8 V2 M-AUDIO O2 M-AUDIO KEY RIG 49
Il punto è che non so quale scegliere! Mi sembrano tutte uguali! per questo chiedo un consiglio a chi è più esperto di me...
Inoltre volevo ben capire una cosa importante:
In quasi tutti i modelli c'è scritto che la Master Key può essere alimentata da alimentatore esterno o da presa USB. E fin qui ok. Nulla di complicato.
Il punto è che scrivono che può fungere da controller sia via MIDI che via USB ?!?!?!? e qui non capisco e chiedo lumi.... pensavo che (una volta collegata alla corrente elettrica) bastava collegarla via MIDI (posseggo una scheda audio con ingressi midi) al pc per pilotare i VSTi... ma in questo caso dicono che può fungere da controllar anche via USB!
Quindi domanda:
- se la utilizzo solamente per controllare i VSTi su pc (e quindi non la collego ad altre tastiere fisiche), mi basterebbe collegarla via USB?
- per fungere da controller via USB servono driver adatti al SO in uso. Mentre se collegata via midi no vero?
- E' meglio (come latenza/programmazione/qualità) collegarla via MIDI o USB?
Alla fine quale e cosa mi consigliate?
Grazie!!!!
nel mio piccolo studio "casalingo" ho sempre suonato tastiere "fisiche" nel senso che la sintesi sonora avveniva dalla tastiera stessa... quindi ho avuto Roland D-50, Korg Triton, Korg X3, Roland SH-01, Clavia Nord Electro 2, ecc... ma non ho MAI avuto una Master Keyboard con cui pilotare i VSTi che ho installato sul pc.
Di MIDI un po' (le basi) ne capisco, infatti con la X3 piloto un JV1080 a rack... ma adesso mi servirebbe una piccola tastiera (pensavo 25-32 tasti) da mettere vicino al pc e poter pilotare i VSTi che ho installato e caricato su cubase.
Le mie necessità sono:
- Che abbia abbastanza controlli che possano essere programmati per controllare dei specifici parametri del vsti.
- Tasti di grandezza "normale" NON "mini"
- Di facile programmazione
- Compatibile con il mio S.O. in uso (Windows 7 Professional 64 bit)
- Budget max 50 euro.
- Nuova o Usata va bene lo stesso.
Premetto inoltre che avevo notato alcuni modelli come M-AUDIO OXIGEN 8 V2 M-AUDIO O2 M-AUDIO KEY RIG 49
Il punto è che non so quale scegliere! Mi sembrano tutte uguali! per questo chiedo un consiglio a chi è più esperto di me...
Inoltre volevo ben capire una cosa importante:
In quasi tutti i modelli c'è scritto che la Master Key può essere alimentata da alimentatore esterno o da presa USB. E fin qui ok. Nulla di complicato.
Il punto è che scrivono che può fungere da controller sia via MIDI che via USB ?!?!?!? e qui non capisco e chiedo lumi.... pensavo che (una volta collegata alla corrente elettrica) bastava collegarla via MIDI (posseggo una scheda audio con ingressi midi) al pc per pilotare i VSTi... ma in questo caso dicono che può fungere da controllar anche via USB!
Quindi domanda:
- se la utilizzo solamente per controllare i VSTi su pc (e quindi non la collego ad altre tastiere fisiche), mi basterebbe collegarla via USB?
- per fungere da controller via USB servono driver adatti al SO in uso. Mentre se collegata via midi no vero?
- E' meglio (come latenza/programmazione/qualità) collegarla via MIDI o USB?
Alla fine quale e cosa mi consigliate?
Grazie!!!!
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by cecchino » Sat Sep 07, 2013 3:22 pm
Roby wrote:Quindi domanda:
- se la utilizzo solamente per controllare i VSTi su pc (e quindi non la collego ad altre tastiere fisiche), mi basterebbe collegarla via USB?
Sì
- per fungere da controller via USB servono driver adatti al SO in uso. Mentre se collegata via midi no vero?
Nel primo caso per alcune master servono i driver, altre dovrebbero essere plug&pray (ooops!, volevo dire play

- E' meglio (come latenza/programmazione/qualità) collegarla via MIDI o USB?
Non dovrebbe esserci differenza, in fondo la quantità di dati richiesta per l'uso che devi farne è piuttosto esigua... però usando la USB puoi eliminare un alimentatore per tutte le minitastierine che non necessitano di potenze elevate
Alla fine quale e cosa mi consigliate?
Grazie!!!!
Su questo lascio la parola agli utenti esperti di VST (e masterine dedicate), io ne faccio un uso limitatissimo ed utilizzando le solite tastiere "generaliste" come master

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by Iryon » Sat Sep 07, 2013 5:07 pm
Scusa ma la domanda che mi viene da farti è: che te ne fai di una master quando puoi usare già una delle tastiere che possiedi come master?
Visto il budget così basso non ne vale proprio la pena, senza togliere che una master con le caratteristiche che richiedi non la trovi nuova o usata entro i 50€ perchè o non avrà la USB o non sarà compatibile con Windows 7 64bit perchè datata o avrà i tasti mini o non avrà alcun controllo. Certo è che con la scheda audio ti togli i problemi di compatibilità ma tanto vale usare le tastiere che già possiedi.
Parlo per esperienza e sono realista (non disfattista), poi esiste anche mercatinomusicale dove farsi un giro per capire la tipologia di prodotti in base al budget che si ha (e dove avrai conferma delle mie parole)
Visto il budget così basso non ne vale proprio la pena, senza togliere che una master con le caratteristiche che richiedi non la trovi nuova o usata entro i 50€ perchè o non avrà la USB o non sarà compatibile con Windows 7 64bit perchè datata o avrà i tasti mini o non avrà alcun controllo. Certo è che con la scheda audio ti togli i problemi di compatibilità ma tanto vale usare le tastiere che già possiedi.
Parlo per esperienza e sono realista (non disfattista), poi esiste anche mercatinomusicale dove farsi un giro per capire la tipologia di prodotti in base al budget che si ha (e dove avrai conferma delle mie parole)

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by g_five » Sat Sep 07, 2013 8:07 pm
Concordo con iryon.. Inoltre la tua gaia ha già la porta USB per collegarla al computer, quindi probabilmente già con quella hai la doppia opzione midi/USB. Guarda il manuale e magari scopri che ha già qualche funzione da master che può tornarti utile! Con quel budget non ne vale la pena
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by Roby » Sun Sep 08, 2013 12:58 am
Si lo so Iryon e g-five... avete ragione. Di fatto io già cotrollo i VSTi via midi con la mia KORG X3. Il punto è la disposizione!!!! Mi serviva una master keyboard di 25-32 tasti (quindi piccola) solamente per poter appoggiarla di fianco o sotto la tastiera del computer e poter così "giocare" con la creazione del suono creato dai VSTi. Mente con le tastiere non posso perchè sono "distanti".... ora non sto qui a spiegarvi come è disposta la mia sala di registrazione ma di fatto è che mentre suono una tastiera non posso mettere le mani al pc e tanto meno riesco a leggere nitidamente i valori a video. Mi serve quindi qualcosa di piccolo da mettere giusto sotto al monitor. Se funziona anche solo via usb tanto meglio (meno cavi in giro).
Ho trovato per 40 euro una M-AUDIO OXYGEN 8 V2 (usata ovviamente ) e ho controllato nel sito ufficiale m-audio ci sono i driver per win 7 64 bit!!!! ;-)
Ho trovato per 40 euro una M-AUDIO OXYGEN 8 V2 (usata ovviamente ) e ho controllato nel sito ufficiale m-audio ci sono i driver per win 7 64 bit!!!! ;-)
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by g_five » Sun Sep 08, 2013 4:09 pm
Se allora proprio vuoi un controller, quello che trovi a quel prezzo va bene! Non sarà un controller di qualità, però già la oxygen offre un po' di controlli
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
-
g_five - Senior Member
- Posts: 1060
- Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
- Location: Vezzano sul Crostolo (RE)
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by Roby » Sun Sep 08, 2013 6:44 pm
Infatti ho notato che il 90 % dei controller sono M-Audio... ne parlano bene... quindi pesavo di prendere una OXYGEN 8 V2 (40 euro usata) oppure andare direttamente su una OXYGEN 25 II (69 nuova) che però sforo il budget. Ma penso che resterò sulla 8 V2.. mi pare che faccia le stesse identiche cose, abbia gli stessi controlli sia come numero che come tipologia... e azi: la 25 II (che è quella di 3° generazione) NON ha il MIDI OUT!!! Ma solamente USB!! Invece la 8 V2 (sebbene sia quella di 2° generazione) implementa sia usb che midi.... quindi decisamente meglio...
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by Roby » Mon Sep 09, 2013 7:27 pm
Salve a tutti ragazzi.
Allora oggi ho deciso e sono andato a comprarla... potevo scegliere tra una M-AUDIO OXYGEN 8 V2 (usata per 40 euro senza cavo, cd, scatola o altro) e una M-AUDIO OXYGEN 25 (3rd GEN) (nuova per 69 euro con tutto incluso)... alla fine ho optato per la OXYGEN 25.
Ecco qui la scheda: http://www.m-audio.com/products/en_us/Oxygen25.html
Ora... chiedo a voi un aiuto...
ho scaricato dal sito gli ultimi driver per Windows 7 64bit e anche il Direct Link per Cubase 5.1.1 (non so cosa sia ma io uso proprio quella versione di Cubase).
Ho installato tutto, collegato la m-audio via usb.. poi da Cubase ho aperto un VSTi e il segnale MIDI arriva, suono e va tutto bene...
Il problema è che però non so come "programmarla" ovvero funzionano solo i 25 tasti del piano e il Pitch Bend... il resto delle manopole, tasti, slide o modulation non funziona e non so come fare per impostare che un dato pulsante o potenziometro regoli per es. cutoff, rensonace, pitch, detune... ecc... pensavo ci fosse un software da aprire in windows e invece no..
boh....
come si fa??
grazie...
Allora oggi ho deciso e sono andato a comprarla... potevo scegliere tra una M-AUDIO OXYGEN 8 V2 (usata per 40 euro senza cavo, cd, scatola o altro) e una M-AUDIO OXYGEN 25 (3rd GEN) (nuova per 69 euro con tutto incluso)... alla fine ho optato per la OXYGEN 25.
Ecco qui la scheda: http://www.m-audio.com/products/en_us/Oxygen25.html
Ora... chiedo a voi un aiuto...
ho scaricato dal sito gli ultimi driver per Windows 7 64bit e anche il Direct Link per Cubase 5.1.1 (non so cosa sia ma io uso proprio quella versione di Cubase).
Ho installato tutto, collegato la m-audio via usb.. poi da Cubase ho aperto un VSTi e il segnale MIDI arriva, suono e va tutto bene...
Il problema è che però non so come "programmarla" ovvero funzionano solo i 25 tasti del piano e il Pitch Bend... il resto delle manopole, tasti, slide o modulation non funziona e non so come fare per impostare che un dato pulsante o potenziometro regoli per es. cutoff, rensonace, pitch, detune... ecc... pensavo ci fosse un software da aprire in windows e invece no..
boh....
come si fa??
grazie...
Re: Neofita: aiuto! Prima Master Key
by Roby » Tue Sep 10, 2013 12:20 pm
Ciao a tutti... Alla fine mi sono arrangiato. Ho trovato come fare... In pratica devo impostare i MIDI CC ovvero i CONTROL CHANGE (o CONTROL ASSIGN) per i parametri che intendo modificare.
In certi vsti come x esempio il B4 della NI nella scheda setup del plugin c'è l'elenco di tutti i parametri con il relativo numero di CC. Quindi dalla master basta solo che imposti detto numero di controllo ad un tasto o manopola che mi interessa. Altri vsti come per esempio arturia minimoog hanno il midi learn... In pratica seleziono un controllo sul vsti e poi muovo o premo il pulsante o manopola dalla master.
Bene...
Il problema è che posseggo dei vsti che non implementano il midi learn e non c'è scritto da nessuna parte una benché minima lista dei controlli e relativi MIDI CC... quindi il problema è che non so come fare per controllarli! Avete un idea su come posso fare per conoscere i MIDI CC dei vari controlli di un vsti??
Uso cubase 5.1.1
Aiutatemi per piacere!
GRAZIE....
In certi vsti come x esempio il B4 della NI nella scheda setup del plugin c'è l'elenco di tutti i parametri con il relativo numero di CC. Quindi dalla master basta solo che imposti detto numero di controllo ad un tasto o manopola che mi interessa. Altri vsti come per esempio arturia minimoog hanno il midi learn... In pratica seleziono un controllo sul vsti e poi muovo o premo il pulsante o manopola dalla master.
Bene...
Il problema è che posseggo dei vsti che non implementano il midi learn e non c'è scritto da nessuna parte una benché minima lista dei controlli e relativi MIDI CC... quindi il problema è che non so come fare per controllarli! Avete un idea su come posso fare per conoscere i MIDI CC dei vari controlli di un vsti??
Uso cubase 5.1.1
Aiutatemi per piacere!
GRAZIE....
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]