Albertinuz wrote:L'ho trovata nuova a 500 euro. Clavikorg, GioX voi che ne siete possessori che mi dite? E anche gli altri ovviamente...

Soprattutto per la scheda audio...
1 - ha gli slider per il B4, ne ha proprio 9 quanti sono quelli dell'hammond ! Li ho gia testati personalmente col mio clone, funziona! In fase di programmazione tutti i tasti, sliders e pulsanti che vedi nella zona evidenziata (nella foto qui sotto) sono liberamente assegnabili (+ anche qualche altro tasto presente sulla sinistra, fuori dalla zona evidenziata)

2 - una volta stabilitò il collegamento col tuo vst la xstation ha due tasti per scorrere le patch avanti e indietro, quindi se su logic le sistemi in ordine anche questo c'è! Come master la xstation ha 52 locazioni (per i suoni del synth ne ha 200) che di default sono presettate per funzionare con i vst più importanti (tra cui sono gia presenti logic e B4) .. su internet ne trovi altri ancora (anche per synth come i clavia e i roland) e comunque farsi i propri è facile.
3 - non so dire nulla sulla scheda perchè non l'ho mai usata ma ti rimando a questo sito
http://www.alarrecordingstudio.com/test ... n_25.shtml dove forse troverai qualcosa.
4 - il Va è versatile, i suoni non sono dei più potenti ma sono molto utilizzabili. Lo preferisco sui lead, ci fai dei synth brass soddisfacenti, effetti, rumori e suoni per sequenze in quantità, ci tiri fuori dei pad leggeri ma non molto densi e profondi perchè la polifonia è ridotta (8 voci).
Come Master, soprattutto per lavorare col computer è ottima. Il synth come detto è versatile, ci tiri fuori bei suoni ed è facile da usare, ma non ha i suoni più penetranti del mondo.. dipende da quello che ci devi fare. Nel rapporto qualità prezzo però è gia molto buono.
500 euro per la 61 tasti nuova mi sembra un prezzo normale, o leggermente meno del normale (30-40 euro in meno forse?) . Io la presi usata per 350 euro due anni fa.