Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Novatio X-Station 61 (commenti)

Novatio X-Station 61 (commenti)

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

Postby ClaviKorg » Fri Feb 26, 2010 10:36 am

Albertinuz wrote:Eh vabbè anche senza i vostri preziosi consigli l'ho presa Xstation 49 nuova di ballino : Yahooo :
una delle ultime due rimaste in negozio visto che da gennaio 2010 la Novation l'ha ritirata dal commercio.
Ho provato i preset e mi piacciono il synth interno è proprio la qualità aggiunta a questo 3 in 1.
Ora devo sperimentare se riesco a fare tutte le cose che ho in testa. Speriamo! : CoolGun :


Ciao, ti ciedo scusa per essere sparito ma ho avuto la sessione di esami a gennaio e poi in fretta e furia sono partito inn erasmus (saluti dalla francia a tutti : Chessygrin : ) ! Vediamo se ho capito e se ti rispondo nella maniera esatta... per quelli che sono state le mie sperimentazioni sull' x-station mi sembra di poter dire che:

1)- non puoi usare contemporaneamente la modalità synth e quella master, una esclude l'altra
MA
questo non significa che i messaggi midi in uscita si bloccano durante la modalità synth. Insomma, se tu vuoi usare il suono synth della x-station anche se controllata dalla tua kurz, la x-station deve essere in modalità synth (mi spigherò meglio qui di seguito).... di conseguenza in questa fase non è settata per controllarti i plug-in del mac!

2)- Esiste il controllo program-change remoto che ti fa passare dalla modalità synth alla modalità master

3)- non mi risulta che tu possa usare contemporaneamente due program della x-station (la cosa che dicevi sullo splittare .... intendevi questo?)

4)- come master, puoi splittare la tastiera fino a 4 parti indpendenti per controllare per esempio 4 divrsi plug-in

5)- per fare quello che dicevi tu (synth interno + pad del logic) ti consiglierei di collegare midi la kurz all' x-station e la x-station al pc tramite usb.... nel settaggio globale della modalità synth abiliti la trasmissione via usb .... e dunque usi il suono della xstation sulla xstation stessa e il suono del logic dalla kurz! ok?

6) - io in realtà ho la 61, non la 49, c'è un errore di stampa :)! lo xiosynth dovrebbe avere lo stesso motore di syntesi della x-station ma è molto più limitato come master.

7) - un'ultima cosa, non piacevolissima, ma di cui se ne era gia parlato in qualche altro post! Il firmware ha qualche bug sparso..... se ogni tanto capiteranno comportamenti strani non disperarti, ciedimi pure e ti dirò come ovviare. Il più fastidioso di tutti è che su certi suoni (minoranza) e in certe condizioni atmosferiche (tipicamente l'estate : Smile : ) capita che il sustain si blocca... soluzione: premere una volta il tasto che ti moltiplica le voci (come si chiama?) e il problema svanisce all'istante!

Spero di esserti stato utile anche se in ritardo!
ciaoooo
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

Postby Albertinuz » Sun Feb 28, 2010 3:45 pm

Grazie mille per le info! Ma Qual'è quel tasto che devo premere esattamente Clavi perchè credo mi sia successo... : Andry :
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
User avatar
Albertinuz
Junior Member
 
Posts: 189
Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
Location: Marcon (VE)

Re: Novatio X-Station 61 (commenti)

Postby ClaviKorg » Sun Feb 28, 2010 10:08 pm

Albertinuz wrote:Grazie mille per le info! Ma Qual'è quel tasto che devo premere esattamente Clavi perchè credo mi sia successo... : Andry :

Ieri non me lo ricordavo! Dovrebbe essere il tasto UNISON. A me succede con un suono polifonico che ho creato! Un'altra cosettina che trovo fastidiosa è che se tu modifichi un suono e poi lo salvi in una nuova locazione.... anche la locazione corrente (quella del suono modificato) viene sovrascritta! Quando hai intenzione di modificare un suono praticamente ti conviene prima salvarlo in un'altra locazione e poi lavorarci! Devo dire che questi problemi sono abbastanza grossolani, devo controllare se magari la novation abbia fatto uscire aggiornamenti per il firmware che fissino questi bug!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Previous

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest