1) Primo caso: voglio un suono A su M50 e un suono B sulla master; che faccio? Creo una combi in cui al canale 1 corrisponde il suono che voglio suonare sulla M50 e al canale 2 quello della master. Ovviamente la master deve essere settata come canale di trasmissione sul 2 (o comunque sullo stesso del suono che vorremo andare ad utilizzare), e dalle impostazioni dovete ovviamente fare in modo che quando suonate la M50 non suoni anche l'altra patch che avete riservato alla master (e qui non so dirvi nel dettaglio, facendo queste operazioni su Kurzweil io

2) Secondo caso: voglio uno split A e B sulla M50 e uno split C e D sulla master; Qui molto dipende dalla master, ma la procedura più corretta dovrebbe essere questa: creo la mia solita combi su M50 in cui metto su canale 1 e 2, per esempio, i suoni che voglio usare dalla M50 e sui canali 3 e 4 quelli da usare sulla master. A questo punto creo sulla M50 lo split tra i suoni dei canali 1 e 2, mentre l'altro split lo andremo a fare direttamente da master; questo perchè, anche se noi facciamo il nostro split su M50, la nostra master non andrebbe a riconoscere lo split point, per cui potremmo solo suonare uno dei 2 suoni impostati da M50. Insomma, creiamo questo split direttamente da master, scegliendo ovviamente lo split point e i canali da dare ad ogni zona. Osserviamo sempre gli stessi accorgimenti per fare in modo che quando usiamo la M50 i suoni che escano siano solo quelli che vogliamo e non anche quelli che vogliamo usare con la master, e il gioco è fatto
