Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • music pad pro plus

music pad pro plus

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

music pad pro plus

Postby matrix » Thu Feb 05, 2009 12:43 am

salve, in giro perla rete ho scoperto le potenzialità di questo"leggio elettronico".
siccome la questione prezzo è sempre la stessa e le mie finanze anke, vorei chiedere, ma esistono softwer programmi, che hanno 1 funzione simile, che a differenza vengono gestiti da pc?
sarebbe una gran cosa avere sempre spartiti alla portata, psecie se in live lungo e ipegnativo.
Grazie
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: music pad pro plus

Postby Support Synthonia » Thu Feb 05, 2009 1:34 am

Image

Io sono per il musicista che suona a memoria, mi fà davvero molta molta "pena" Rudess, ad esempio, quando fà finta di non ricordare le parti.

Posso capire un "Maetro" d'orchestra, ma un tastierista METAL PROGRESSIVE davvero non melo vedo! : Chessygrin :

Venendo al prodotto in questione penso che la soluzione più economica sia prendere qualche software e portarti il portatile.

Poi nn sò se ci sono altre soluzioni
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: music pad pro plus

Postby gilles » Thu Feb 05, 2009 7:18 am

ce ne sono ce ne sono:D
ultimo di tutti....in giappone è uscito il nuovo eeepc.....con monitor touch screen e "ruotabile"....praticamente tu puoi girare il monitor a 180 gradi...chiudere il pc....e con una pennina scrivere sul monitor.
se carichi degli spartiti in pdf o word o che ne so..tu puoi usarli...vederli..modificarli ecc.
costo...500 euro....e cmq hai un computer potentissimo..al posto di un unico schermo a 2000 euro
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: music pad pro plus

Postby matrix » Thu Feb 05, 2009 11:50 am

si ma può capitare Daniè, qualche live all'ultimo secondo, dove evi portare pezzi fatti da poco...
Tipo ad esempio io, già devo imparare a memoria tantissimi pezzi classici per conservatorio quest'anno, poi anke il gruppo : Lol : ...e se ne vanno le giornae intere...
venendo al discorso che facevi tu e gilles...quali sono questi benedetti softwer...sto ercando in rete da giorni ma niente...
ATTENZIONE: i requisiti devono essere:
-La pagina si deve visualizzare perfettamente nello schermo
-qualcosa che permetta ala pagina di girare con facilità (un pedale sarebbe fantastico...)
-acceti formati comuni( sopratutto pdf)
Premettendo questo, volevo informarvi che io possego 1 eeepc series...non quello a cui faceva riferimento Gilles, ma 1 di quelli della prima serie...potrbbe fare a caso mio?
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: music pad pro plus

Postby gilles » Thu Feb 05, 2009 11:54 am

niente software...io parlo proprio di pc portatili.
anche io ho l'eee...quello nuovo...ma questo che sto parlando io deve ancora arrivare in italia.
cosa ti serve? vedere una pagina di spartito..leggibile...senza portarti via un pc portatile intero...e magari che tu gli possa scrivere sopra.
bene...con questo nuovo eee pc....puoi ruotare lo schermo e chiudere il pc..quindi viene la grandezza di un foglio più o meno ( un pò più piccolo perchè il monitor è da 10 pollici mi sembra).
è touch screen quindi puoi scriverci sopra con la sua pennina.
basta che apri il pdf o quel che è..e hai lo spartito....per far andare avanti la pagina...premi lo schermo.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: music pad pro plus

Postby matrix » Thu Feb 05, 2009 12:43 pm

ho capito queelo che dici te...servirebbe qualcosa che non impegni le mani per girare pagina..
ps: io ho visto questo, è quello di cui parli tu? o è il vekkio?...420 euro non male direi...mi tolgo il mio e prendo questo...che ne dici?
http://www.tecnophone.it/2008/10/11/eee ... ll-in-one/
l'ho trovato su ebay...è già in commercio
quindi softwer nessuno li usa?
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: music pad pro plus

Postby matrix » Fri Feb 06, 2009 12:13 pm

cmq ho deciso, dopo aver preso la 2 tatiera, andrò deciso su quesro pc...cvolo s ci pensate 400 e passa euro nn sono niente!
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: music pad pro plus

Postby gilles » Fri Feb 06, 2009 12:47 pm

si guarda è una figata.ci avevo fatto un pensiero anche io...poi ho avuto l'occasione di avere aggratis l'eee nuovo quindi ho lasciato perdere.
ovviamente non è come avere un pc figo...non ha lettore cd ne niente...ma per quel che costa va più che bene
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: music pad pro plus

Postby matrix » Fri Feb 06, 2009 4:52 pm

ok adesso che ho la tua conferma, appna ne avrò disponibilità lo prenderò sicuramente : Chessygrin :
dovro studiare 1 modo per metterlo sopra il mio stand...
sarebbe 1 figata assurda...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: music pad pro plus

Postby david » Fri Feb 06, 2009 5:24 pm

sono l'unico che alle prove si porta il leggio o usa il micropiano per poggiare i fogli e a casa studia fino allo spasmo per imparare i pezzi a memoria? : Lol :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Next

Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests