Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • preamp per tastiere

preamp per tastiere

Il chitarrista che è dentro di noi.....

preamp per tastiere

Postby gilles » Mon Aug 25, 2008 4:20 pm

ormai noto sempre di più che le tastiere in sede studio vengono sempre preamplificate da sorgenti esterne alla tastiera.
va molto di moda il triaxis......
voi cosa usate...consigliate...avete sentito?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: preamp per tastiere

Postby U-Gum » Mon Aug 25, 2008 5:23 pm

Mi dai una gran notizia sul fatto che il Triaxis va di moda...
Perchè è l'unico preamp che potrò utilizzare per le registrazioni del prossimo lavoro...
Tu gilles che esperienze hai in merito?
E meglio far passare le key attraverso questi preamp prima di mandarli alla periferica di acquisizione?
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: preamp per tastiere

Postby gilles » Mon Aug 25, 2008 6:37 pm

da quel che ho visto/imparato....si.
allora ci son varie fonti di pensiero.
chi dice che è meglio preamplificare prima di registrare....chi...dopo aver registrato.

qui dipende sempre dal fonico che si ha. a mio avviso cambia poco.

comunque si......in qualsiasi caso è sempre meglio preamplificare la tastiera. risulta più omogenea e corposa
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: preamp per tastiere

Postby Support Synthonia » Mon Aug 25, 2008 8:02 pm

Concettualmente il discorso della preamplificazione è nato nel momento in cui si voleva prelevare un segnale nn amplificato appunto per delle riprese in studio o per mandare questo segnale ad un aplificatore.
E' logico associare quindi il tutto ad un microfono o una chitarra.
Meno logico è farlo con una tastiera inquanto ha un segnale già bello e pronto e che in alcuni casi è già digitale, Spdif out.

Nn a caso con Oasys o Triton studio si può in pratica registrare tutto e usarle come fossero un piccolo Seq audio, in tal caso anche con risultati professionali.

Io credo che nn sia necessario usare un pre per la tastiera, penso però che farlo, così come usare anche altre outboard possa in qualche modo aumentare le possibilità di "diversificazione" del suono, permettendo anche a noi "PIANOLISTI" di avere più sfumature dello stesso suono e magari anche un suono riconducibile al nostro modo di suonare e, perchè no, di "farci riprendere".

In sostanza, tutto si può fare, basta che sia poi fatto come si deve.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: preamp per tastiere

Postby gattobus » Mon Aug 25, 2008 9:57 pm

Daniele wrote:Concettualmente il discorso della preamplificazione è nato nel momento in cui si voleva prelevare un segnale nn amplificato appunto per delle riprese in studio o per mandare questo segnale ad un aplificatore.
E' logico associare quindi il tutto ad un microfono o una chitarra.
Meno logico è farlo con una tastiera inquanto ha un segnale già bello e pronto e che in alcuni casi è già digitale, Spdif out.

Nn a caso con Oasys o Triton studio si può in pratica registrare tutto e usarle come fossero un piccolo Seq audio, in tal caso anche con risultati professionali.

Io credo che nn sia necessario usare un pre per la tastiera, penso però che farlo, così come usare anche altre outboard possa in qualche modo aumentare le possibilità di "diversificazione" del suono, permettendo anche a noi "PIANOLISTI" di avere più sfumature dello stesso suono e magari anche un suono riconducibile al nostro modo di suonare e, perchè no, di "farci riprendere".

In sostanza, tutto si può fare, basta che sia poi fatto come si deve.


Straquoto.
E poi i pre-amp da chitarra hanno ingressi mono e pure ad alta impedenza, quindi i suoni (specialmente quelli polifonici) alla fine risulterebbero impastati e piatti.
Io sono dell'opinione che il suono della tastiera debba rimanere "puro".
Tutto il resto è mixing e mastering...
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: preamp per tastiere

Postby dladio » Tue Aug 26, 2008 3:16 am

gattobus wrote:E poi i pre-amp da chitarra hanno ingressi mono e pure ad alta impedenza, quindi i suoni (specialmente quelli polifonici) alla fine risulterebbero impastati e piatti.
Io sono dell'opinione che il suono della tastiera debba rimanere "puro".
Tutto il resto è mixing e mastering...


straquoto io sta volta ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: preamp per tastiere

Postby DKS Synth Lab » Tue Aug 26, 2008 9:46 am

cooncordo...il suono delle tastiere deve rimanere identico a quello che sentiremmo noi se lo ascoltassimo con delle cuffie...non vedo perchè rischiare di rovinare quel suono che magari abbiamo faticato a tirarci fuori e che ci piace tanto! :D
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: preamp per tastiere

Postby gilles » Tue Aug 26, 2008 10:32 am

nono alt...non si tratta di cambiare il suono alle tastiere.....non è che ci mettiamo la distorsione di una chitarra.
fermi tutti.
qui si tratta solo di dare corpo e omogeneità ai suoni.
il suono di persè non cambia di una virgola....solo che diventa il tutto più uniformato e potente.
ormai in studio le tastiere vengono tutte registrate così
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: preamp per tastiere

Postby Support Synthonia » Tue Aug 26, 2008 7:14 pm

gilles wrote:nono alt...non si tratta di cambiare il suono alle tastiere.....non è che ci mettiamo la distorsione di una chitarra.
fermi tutti.
qui si tratta solo di dare corpo e omogeneità ai suoni.
il suono di persè non cambia di una virgola....solo che diventa il tutto più uniformato e potente.
ormai in studio le tastiere vengono tutte registrate così



Si infatti era quello che si voleva dire, però una cosa è che lo facciano dei fonici, un'altra è che un "amatore" mi attacchi un pedalino boss giusto per far casino :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: preamp per tastiere

Postby U-Gum » Tue Aug 26, 2008 8:09 pm

gilles wrote:nono alt...non si tratta di cambiare il suono alle tastiere.....non è che ci mettiamo la distorsione di una chitarra.
fermi tutti.
qui si tratta solo di dare corpo e omogeneità ai suoni.
il suono di persè non cambia di una virgola....solo che diventa il tutto più uniformato e potente.
ormai in studio le tastiere vengono tutte registrate così


In effetti il triaxis ha degli ingressi stereo????
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Next

Return to Pedali ed Effetti

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest