Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Rack: struttura e alimentazione

Rack: struttura e alimentazione

Tutto quello che non ha tastiera.....

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby Leonardo » Thu Jun 21, 2012 2:45 pm

L' ups che uso io stabilizza anche...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby Caligari » Thu Jun 21, 2012 4:08 pm

Leonardo wrote:L' ups che uso io stabilizza anche...

Infatti se devo prendere comunque un ups esterno non sto ad aggiungere una unità (su 4) solo per un alimentatore, attacco la ciabatta dietro e via all'ups.
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby Leonardo » Thu Jun 21, 2012 4:10 pm

Sisi ti conviene. : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby vaivavalo » Thu Jun 21, 2012 9:42 pm

Mi infilo per il discorso UPS: oltre a stabilizzare e rendere pulito il segnale (quello dipende dal tipo), ma "pulisce" anche la corrente entrante? Cioè, ho problemi di fruscii causa mancanza di messa a terra, per ovviare prima di fare i lavori, una ciabatta/ups fa qualcosa, o no? Se si, deve essere online o anche offline?
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby Leonardo » Fri Jun 22, 2012 3:01 pm

Parola ai tecnici.. Non so dirti...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby Caligari » Wed Jul 11, 2012 11:12 am

Fatto, la struttura definitiva sarà questa:

https://www.dropbox.com/s/d97uvk8qjezii ... 0.00-3.jpg

Ho fatto tutti i collegamenti a misura onde evitare ingombri e perdite di segnale. Sono molto soddisfatto ma mi manca un dettaglio non da poco: come posso fissare l'Alesis?
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby g_five » Wed Jul 11, 2012 11:28 am

Il korg come lo hai fissato?
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby g_five » Wed Jul 11, 2012 11:34 am

Comunque potresti prendere questo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_proel-adrk1az-adattatore-rack_id918430.html
e fissare il nanoverb con delle fascette
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby Caligari » Wed Jul 11, 2012 12:36 pm

g_five wrote:Comunque potresti prendere questo http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_proel-adrk1az-adattatore-rack_id918430.html
e fissare il nanoverb con delle fascette

Il korg al momento l'ho fissato con una comunissima staffa piegata (che lì non c'è ancora, magari uppo una foto più avanti). Il vassoio ho paura che mi stringa troppo l'unità e non mi ci faccia stare il korg e l'alesis, dato che già sono a filo : Hurted : Pensavo di provare ad autocostruire un'altra staffa, ma non combaciano gli inviti sull'alesis con quelli dell'unità rack! Vedrò cosa riesco ad elaborare (che poi tra l'altro il case l'ho comprato da voi : Chessygrin : )
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Rack: struttura e alimentazione

Postby g_five » Thu Jul 12, 2012 12:46 am

Caligari wrote:(che poi tra l'altro il case l'ho comprato da voi : Chessygrin : )


hai fatto bene! : Thumbup :

Quando ho un attimo di tempo in magazzino faccio qualche prova con il vassoio, secondo me potrebbe andare!

poi ti dico qualcosa!
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

PreviousNext

Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest