Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Consiglio acquisto, Roland Juno-D

L'azienda più versatile del momento

Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Keywiz83 » Wed Sep 24, 2008 11:58 pm

Allora, piccola premessa, sto cercando qualcosa per il mio setup che sia pratico da portare a far prove, volevo stare nei 500 euro e avere qualcosa che abbia un minimo di suoni decenti (piano, pad, lead, e qualche effetto), da usare in combinazione col triton rack..

ho riconsiderato il Juno-D, prodotto non recentissimo, ma secondo me interessante dalle demo viste su youtube, sembra ciò di cui ho bisogno..
che mi consigliate?

sono indeciso tra

Roland juno-D
Roland Sh201
Yamaha CS2x

boh.. :?
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Support Synthonia » Thu Sep 25, 2008 12:44 am

Sono tre tipologie di tastiera del tutto diverse una dall'altra.
Secondo me la Juno è l'unica che può fare un pò tutto, nel senso la puoi usare per le prove come "utilitaria".
Sui 500 euro però io andrei su una X50, è la vera utilitaria del momento a mio parere.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby carlitos » Thu Sep 25, 2008 10:10 am

Io ti posso parlare solo della Juno-D e, per l'uso che ne vuoi fare tu, credo che possa andar bene...
Ha dei discreti preset:
I primi 10 piani (tra cui grand piano, il migliore tra tutti, poi i vari bright, honky tonky, piano + pad, piano + vox ecc...) sono decenti, gli altri mi hanno deluso un po'...
Negli organi ce n'è qualcno che fa veramente pena però c'è l'organo col rotary veloce che è il mio preferito, qualche organo jazz è bello e poi c'è l'organo con l'overdrive (identico a quello di space trukin' XQ)
Le chitarre fanno più o meno tutte pena
Nella sezione archi c'è qualcosa di buono ma non eccezionale come gli ultimi vst che stanno uscendo
Nella sezione World c'è qualche suono più etnico, carino ma non il massimo
I pad sono carini e ci sono anche molti cori
I lead non mi hanno entusiasmato troppo, sì ce ne sono di alcuni veramente belli, come i Juno-D lead 1, 2 e 3 però hanno un eco che non riesco a togliere :s (forse perché non so ancora tutti i trucchetti diciamo :p) per quanto riguarda gli altri sono tutti ottimi per fare layers, un po' meno per essere suonati singolarmente
ed infine i bassi, mi piace molto il fretless ma gli slap sono poco espressivi, un po' come tutti gli strumenti a corda messi sulla tastiera...

Se ti serve solo per portartela in sala ma poi nei live usi qualcosa di molto meglio te la consiglierei, ma siccome daniele dice che allo stesso prezzo puoi far tua una x50 forse un pensierino potresti farcelo :)

Spero di non aver scritto cavolate, sono un musicista alle primissime armi ^^
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby DKS Synth Lab » Thu Sep 25, 2008 10:14 am

il discorso è sempre lo stesso...non tanto quanto ha dentro la tastiera in se...ma cosa serve a te in particolare!eheh
se vuoi i lead punta all'sh o alla yamaha se invece ti interessano anche suoni e preset vari...concordo anche io con daniele sull'X50...se no cerca qual'cosa di usato, parere mio? sempre korg...ma da me non ci si può aspettare che questo!eheh :mrgreen: Korg a vita x me!ahahah :D
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Support Synthonia » Thu Sep 25, 2008 10:15 am

Carlitos sei stato molto obbiettivo e in realtà hai detto quello che pensi visto che hai la Juno.
Comunque nn è affatto una macchina da sottovalutare, sicuramente è meno costosa di X50 ed è un grosso punto a favore, di solito per le prove la gente nn vuol spendere tanto e prendere una Juno sui 300-350euro è comunque un modo per avere una soluzione veloce, comoda e indolore
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Keywiz83 » Thu Sep 25, 2008 2:11 pm

L'x50 la escludo perchè in prova mi porto dietro il box con il Triton Rack, ha praticamente le stesse cose, l'ho provato..

Volevo optare Roland in attesa del V-synth (tra un bel po'..)..

Mi serve una cosa economica e che abbia un minimo per impostare, poi il lavoro gosso lo faccio a casa con kurz, che porterò una prova ogni 10...più che altro mi si prospetta di provare tipo lunedì, giovedì, sabato..e fare tram tram con la k2600 mi sfianca ed è anche inutile per buttare giù idee..

Potrei optare anche per un controller midi, tanto ho il rack, ma mi scoccia spendere 200 euro per una cosa muta..siccome rientra nel regalo di laurea ( :D ) almeno prendo una cosa che emette qualche suono, e perchè no magari qualcosa posso anche usare...

quindi cercavo una cosa economica, leggera, midi, per suonacchiare...

se avete qualche consiglio, anche di altre marche, ben venga...prenderei un karma se costasse poco..

l'utilizzo è prettamente per buttare giù idee in sala, abbinato ad un korg triton rack..
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby carlitos » Thu Sep 25, 2008 2:31 pm

la Juno-D è leggera (più leggera della mia vecchia psr :asd:), midi (ha le porte midi in e out), economica è soggettivo, suonacchiare (bhè io ci suonacchio :lol: )

se poi riesci a trovare anche la borsa originale della Roland è ottimo perché è comodissima trasportarsela a zainetto, invece che a borsa, monospalla, ecc... io la trovo tra le qualità migliori della Juno-D =P
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Paul » Fri Sep 26, 2008 11:36 am

Ciao a tutti!!!

non voglio smontare nessuno...ma io avevo avuto il juno-D...l'ho tenuto 6 mesi poi l'ho ridato indietro...non mi piaceva un gran che e non riuscivo a adattarmi ai suoi suoni....sul discorso praticità e trasportabilità...nulla da dire!!!

...forse dico una cavolata....ma...non capisco molto l'idea di avere un setup per le prove e uno per live...secondo me è meglio in ogni caso usare lo stesso setup ovvero quello live...mi sembra alle volte di fare un doppio lavoro...a me personalmente la scelta e la creazione dei suoni (edit, combination, performance) porta via un sacco di tempo...pensare di doverla fare due volte...beh mi viene male (non adoro molto smanettare)!!! E poi penso che i suoni creati oltre che a piacere a noi stessi debbano adattarsi bene nel complesso (vabbeh io suono in un gruppo e alle volte parto da casa con un suono che ritengo essere bello, poi nel complesso quando proviamo il pezzo...mi accorgo che magari manca di qualcosa, ci vorrebbe un effetto in più oppure proprio ridisegnare la combinazione). Poi (ma forse è per il mio modo di lavorare) alle volte utilizzo su una tastiera un suono e su un'altra un altro suono e li devo usare contemporanemente...pertanto mi piace provare anche in prova i passaggi delle mani da una tastiera all'altra...

Poi a me piace molto poter usare il mio setup sempre!!!....non riuscirei a pensare a due setup per fare la stessa cosa...ma queste sono opinioni e modi di lavorare personali e ognuno ha i suoi...

...forse non sono stato molto utile ai fini di questa discussione...vabbeh voleva solo essere un parere personale

ciao a tutti
Paul
Paul
 

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Support Synthonia » Fri Sep 26, 2008 1:31 pm

Il discorso Paul è che tu sei un professionista, con le tastiere ci lavori e hai tutti i pro e contro di questo.
Molti però stanno cominciando a entrare in questo mondo, spendere poco ed avere una tastiera che comunque ti dà delle soddisfazioni e ti permette di andare a provare col gruppo è una cosa molto molto interessante.
Considera che oggi "gli amatori" sono gli utenti che fanno "CAMPARE le AZIENDE", il professionista deve pensare a campare se stesso :mrgreen:

Io ho iniziato con un PSR5700, ora, un ragazzo che inizia con un JUNO-D per me è molto avanti rispetto a me e sicuramente avrà modo di imparare prima e meglio e sicuramente si divertirà anche di più. :evil:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Keywiz83 » Fri Sep 26, 2008 1:34 pm

Anche io sono del tuo parere Paul, ma purtroppo sono costretto per questioni di necessità a fare così..

Da solo non ce la faccio a caricare il k2600,non ho nessuno che mi da una mano, e visto che la schiena inizia a gridare vendetta devo asolutamente prendere qualcosa di leggero da portare con facilità..il discorso è semplicemente questo..

Mi basterebbe anche un controller midi..ma piuttosto con 200 euro in più almeno ho qualcosa che emette suoni..per quanto schifo facciano..

Con il k2600 devo smanettare pr forza!! Delle volte passano giorni prima di trovare il suono che cercavo, è un continuo editare, quindi più di tanto non mi cambia tanto il mio modo di lavorare...spesso alle prove per imbastire il lavoro ho usato un piano e un organo tutto il tempo...non è che gli altri si mettono ad aspettare 20 minuti che faccio un suono..quindi non è uno stravolgimento, anche perchè avrei sempre il mio amatissimo triton rack con me, che costituisce il 50% del mio setup!! :lol:

Comunque non so ancora, prima son passato in negozio e ho visto un Korg M1 a 250 euro, preso benissimo...è piccolino però..non so...vedremo.. :ugeek:

@Daniele: si concordo, ma non è la prima tastiera che compro, cioè la mia scelta è dettata da una necessità diversa..cercavo solo un compromesso economico-leggero-decente..tutto qua..
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Next

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests