Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Consiglio acquisto, Roland Juno-D

L'azienda più versatile del momento

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Support Synthonia » Fri Sep 26, 2008 1:54 pm

Certo KEYWIZ, lo sò che nn sei alla tua prima tastiera, e si sente :mrgreen: ù

Il mio era un ragionamento per giustificare l'esistenza delle tastiere economiche
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Keywiz83 » Fri Sep 26, 2008 2:05 pm

Daniele wrote:Certo KEYWIZ, lo sò che nn sei alla tua prima tastiera, e si sente :mrgreen: ù

Il mio era un ragionamento per giustificare l'esistenza delle tastiere economiche


si si, no non era per tirarmela.. :D ..ho capito il tuo discorso...senza questa necessità non sarei arrivato a questa scelta, purtroppo piacerebbe anche a me avere sempre il kurz anche alle prove, e lo porterò, ma tecnicamente poi il giorno dopo mi tocca andare in giro con la macchina carica, è un disastro, non ce la faccio più...e il povero batterista che mi aiuta quando può ora ha un'infiammazione alla spalla!! :cry:

Devo assolutamente comprare, anzi, farmi regalare.. :lol: ..una cosa light..
Il Juno-D mi attirava perchè è inserito nella categoria synth... :? ..visto che una workstation e un rack ce li ho..volevo prenedere qualcosa roland...

Sono molto indeciso, odio fare queste scelte..!!
Vabè vi farò sapere cosa farò...sta a vedere che mi compro l'x50 alla fine... :twisted: ...nuova 490 euro..
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Support Synthonia » Fri Sep 26, 2008 4:47 pm

Keywiz83 wrote:
Daniele wrote:Certo KEYWIZ, lo sò che nn sei alla tua prima tastiera, e si sente :mrgreen: ù

Il mio era un ragionamento per giustificare l'esistenza delle tastiere economiche


si si, no non era per tirarmela.. :D ..ho capito il tuo discorso...senza questa necessità non sarei arrivato a questa scelta, purtroppo piacerebbe anche a me avere sempre il kurz anche alle prove, e lo porterò, ma tecnicamente poi il giorno dopo mi tocca andare in giro con la macchina carica, è un disastro, non ce la faccio più...e il povero batterista che mi aiuta quando può ora ha un'infiammazione alla spalla!! :cry:

Devo assolutamente comprare, anzi, farmi regalare.. :lol: ..una cosa light..
Il Juno-D mi attirava perchè è inserito nella categoria synth... :? ..visto che una workstation e un rack ce li ho..volevo prenedere qualcosa roland...

Sono molto indeciso, odio fare queste scelte..!!
Vabè vi farò sapere cosa farò...sta a vedere che mi compro l'x50 alla fine... :twisted: ...nuova 490 euro..

Azzo che prezzo..
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Paul » Fri Sep 26, 2008 6:09 pm

beh grazie Daniele che mi hai dato del professionista....magari lo fossi!!!...invece sono un semplice pigiatore di tasti amatoriale...con i suoi limiti...

KEYWIZ....quello che ho detto prima non vuole essere una critica...assolutamente, solo che io facevo il tuo stesso ragionamento prima, poi però mi sono accorto che non lo trovavo funzionale...ma questo probabilmente è anche per il tipo di approccio...vedi io strimpello con il gruppo e facciamo cover...quindi ci diamo i brani da studiare e poi arriviamo in sala e dobbiamo solo più assemblarli...quindi arrivo già con il lavoro di editing fatto per cui non mi metto a lavorare in sala...probabilmente per come lavori tu (magari musica vostra, oppure volete dare una vostra interpretazione ai brani ecc) è diverso e quindi condivido con te che non puoi fare aspettare gli altri perchè tu devi cercarti il suono giusto..

Io ultimamente da quando ho cominciato a frequentare questo ottimo spazio...mi sono fatto prendere dalla sindrome da acquisto!!!
L'altro giorno ho provato il motif xs...spettacolare nei suoi suoni soprattutto piano, organo e violini...li ho trovati veramente espressivi!!! Tant'è che avevo un yamaha MO8 che praticamente usavo poco o nulla più che altro per la sua poca portabilità (e che sinceramente non mi ha mai entusiasmato molto) e l'ho dato indietro e ho preso (anch'io per motivi di peso e portabilità) il modulo rack del motif xs!!! sono contentissimo e lo piloto con una master Roland A37...insomma in neanche 12 KG ho una bella macchina!!! ...per di più leggendo le opinioni ho pure voglia di prendere l'M3 61 (a noleggio...visto il costo)...restituendo il korg TR che avevo...ci sto pensando...insomma faccio conto di portarmi poi dietro al max 25kg che è già tanto per me però come ti dicevo la qualità e la possibilità di sfruttare il tutto in versione sia studio che live mi fa fare questo sacrificio.

un caro saluto a tutti e....è sempre un piacere scrivere qui!!!

Paul
Paul
 

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Keywiz83 » Fri Sep 26, 2008 6:44 pm

Si, infatti dovremmo fare roba nostra, quindi si tratta di provare anche più volte a settimana...e pe lo più dobbiamo buttare gù idee...

No no, lo so, mica l'ho presa come critica figurati! Ognuno ha il suo modo di lavorare e di organizzarsi..
Ora sono costretto a fare questo acquisto per i motivi sopra indicati...quindi chiedevo consiglo a voi che io non me ne intendo tanto di acquisti, vorrei evitare le fregature.. :cry: ..che già ne ho prese tante... :evil:



M3 è una gran bella macchina, l'ho provata un paio di volte..forse la miglior chicca korg attuale considerando il prezzo..che comunque non è poco..

Yamaha io ormai ho perso le speranze, ho avuto il motif ES8 per due anni...non rispecchia i miei gusti..spero sia migliorata con la nuova serie..
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby xaphan_keys » Sat Sep 27, 2008 5:19 pm

Io ho un JunoD da ormai 3 o 4 anni... è stata la mia prima tastiera per cui forse ci sono un po' affezionato, ma la consiglierei: tra i preset ci sono dell cos veramente terribili, ma mettendoli in layer e usando il multieffetto che ha (che ho scoperto, con piacere, dopo 2 anni che la usavo :P) puoi tirare fuori cose molto carine...
Per uno alle prime armi è perfetta: non hai troppi parametri da tenere sotto controllo, ma puoi comunque farci qualcosa, lavorare sull'LFO etc... e costa poco, ormai... la trovi anche a meno di 500 (l'ho pagata io 520).
establish world peace...
kill everyone.
User avatar
xaphan_keys
 
Posts: 14
Joined: Sat Aug 16, 2008 6:43 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby DKS Synth Lab » Sat Sep 27, 2008 11:03 pm

Paul wrote:Poi a me piace molto poter usare il mio setup sempre!!!....non riuscirei a pensare a due setup per fare la stessa cosa...ma queste sono opinioni e modi di lavorare personali e ognuno ha i suoi...

Paul

sinceramente io concordo con te...il mio setup in live, casa, prove è sempre lo stesso...sarà che ho sempre synth 61 tasti da spostare quindi il problema non si pone...però effettivamente già per le prove riduco il setup ad una sola tastiera...karma solitamente, mentre dal vivo ne ho 2 o 3 se mi gira di portare la yamaha...quindi è già un sacrificio...poi beh c'è chi ha un kurz k2600 che non ha peso e dimensioni di una fetta biscottata per intenderci...e quindi per un live ok te lo porti anche perchè l'hai pagato e anche caro solitamente...ma per quelle 2 ore di prove beh si cerca qual'cosa di sostitutivo...io ripeto fedele alla korg avrei preferito X50...che è ancora + compatta del juno...la tastiera come tocco è peggiore ovviamente...ma va beh
anche io preferisco avere sempre il mio setup...e sempre lo stesso...ovvio se potessi mi terrei m3 trinity e karma...trinity e karma a casa e m3 prove e live
abbinata alle altre 2...poi a casa con tutte e 3 registrazioni...ma dovrò "ripiegare" su M50 appena possibile...ma si vedrà
(sempre per claudio...karma non la vendo...dovrai passare sul mio cadavere!!XD)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby DKS Synth Lab » Sat Sep 27, 2008 11:08 pm

Keywiz83 wrote:Si, infatti dovremmo fare roba nostra, quindi si tratta di provare anche più volte a settimana...e pe lo più dobbiamo buttare gù idee...

No no, lo so, mica l'ho presa come critica figurati! Ognuno ha il suo modo di lavorare e di organizzarsi..
Ora sono costretto a fare questo acquisto per i motivi sopra indicati...quindi chiedevo consiglo a voi che io non me ne intendo tanto di acquisti, vorrei evitare le fregature.. :cry: ..che già ne ho prese tante... :evil:



M3 è una gran bella macchina, l'ho provata un paio di volte..forse la miglior chicca korg attuale considerando il prezzo..che comunque non è poco..

Yamaha io ormai ho perso le speranze, ho avuto il motif ES8 per due anni...non rispecchia i miei gusti..spero sia migliorata con la nuova serie..

scusa ma prenderti una kurz k2661???ok che è il doppione del k2600...però accidenti un domani potresti anche decidere di lasciare il k2600 a casa o venderlo e per i live usare il 2661...no??? :roll:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Keywiz83 » Sun Sep 28, 2008 11:20 am

covenant wrote:scusa ma prenderti una kurz k2661???ok che è il doppione del k2600...però accidenti un domani potresti anche decidere di lasciare il k2600 a casa o venderlo e per i live usare il 2661...no??? :roll:


No il k2600 live non lo sostituirò mai, sono 88 tasti dipendente!! :lol:

Il k2661 sarebbe una gran bella cosa, ma costicchia, e sono a corto di dindinini ora... :cry:

Effettivamente spendere 500 euro che non sono pochi per una cosa che effettivamente non mi serve, non so...mi sa che ci penserò molto...

Ho riprovato M3 ieri, caspita come mi attira... :twisted: ...ha delle orchestre favolose, i piano migliorati..bei pad..niente male...quasi quasi aspetto un po' e mi faccio un bel regalo di Natale.. :roll:
secondo me è la miglior WS sul mercato ora..
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Consiglio acquisto, Roland Juno-D

Postby Support Synthonia » Sun Sep 28, 2008 5:23 pm

Direi proprio che sei passato da "spendo poco perchè mi serve per le prove" (junod) a "cazzo che figata adesso faccio il sacrificio" :mrgreen:
Anche tu G.a.s dipendente come tutti qui
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests