cecchino wrote:Red Beast wrote:
Allora, ho fatto cosi', nell'editor del Di ho visualizzato quello che e' il midi message, questo l'ho riportato in quello del Juno G. Lo stesso tocca farlo con il Fantom X-S-Xa e anche Stage. Perche' il sysex alla fine ha i soliti messaggi (quelli anche letti con la voce midi message) fra i vari modelli, il problema sono gli indirizzi delle Waves che non corrispondono. Tipo il G ha la meta' delle waves del Fantom X (64mb sono solo di piano) e quelle con il solito indirizzo sono molto simili, ma non sempre uguali. In quel caso, basta aprire la finestrina del nome e via....Non e' come rimettere tutti i parametri, alla fine e' solo cambiare le waves.
Anzi, ora che ricordo bene, forse il Di ha qualche cosa di diverso nei parametri di inviluppo (mi sembra). Ovviamente gli effetti vanno reimpostati, visto che tra i vari modelli sono molto diversi.
OK, io stavo cercando di fare qualcosa di più automatizzato (l'idea era di scrivere un vero e proprio convertitore) basandomi sul file MIDI della patch che si può esportare dall'editor (dovrebbe essere un vero e proprio dump della configurazione della patch).
Secondo alcuni siti, ci dovrebbe essere una certa corrispondenza tra le waves e gli altri parametri dello Stage e del Di (il che purtroppo non è così vero per il G, come hai tu stesso notato) e mi ero concentrato su quelle due, ma in realtà qualcosa cambia, se non altro perché lo Stage ha dei banchi in più corrispondenti alle srx. Il fatto di non avere in mano altri modelli di Juno oltre alla Di per testare in tempo reale le patches non aiuta (posso farlo solo in modo unidirezionale

).
Mi concentrerò di più sui singoli sysex, grazie per la spiegazione

Allora, ti dico cosa ho visto dopo essermi studiato i vari modelli, il Famtom S, X, Xa e il Juno G e Stage hanno esattamente il solito motore di sintesi, ma waves diverse. Il Fantom S e Xa (64mb) uguali, l'X ha 64mb di piano che si aggiungono (pari pari agli altri 64mb dell'S per un totale di 128mb), lo Stage ha 128mb ma non sono uguali all'X al 100%, diciamo che sono rivisitate ed in piu' tutta la serie di waves di piano (e altro) da Srx, infine il Juno G ha 64mb e questi non corrispondono a quelli del Fantom in quanto sono stati ridotti alcune waves di suoni acustici per inserirne di synth vintage (alcuni molto belli in HD).
Il Di ha il motore sonoro diverso, chi dice come il Fantom G, a me non sembra proprio, comunque estremamente simile a quello degli altri ma con 2-3 parametri di differenza oltre alle waves completamente differenti.
So che in passato qualcuno provo' a fare una cosa simile, ma non so dove sia andato il progetto. Ti dico, trovati i riferimenti alle waves di corrispondenza (tipo un Sine e' il 1120 su Juno G e Stage e magari 1050 sugli altri....), e identificato i parametri del Di diversi e' tutto fattibile.
Io avevo da trasferire poche patch cosi' mi sono scaricato i vari editor, ho aperto le patch che volevo convertire, copiavo il midi message e lo ricopiavo negli altri, sistemao le waves e via. Gioco fatto.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro