Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Ax-Synth

Roland Ax-Synth

L'azienda più versatile del momento

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ultimauro » Fri Dec 03, 2010 4:18 pm

Vista oggi nera a Lucky Music...essì, inutile dirlo: il colore rende...


Per quanto riguarda la versione "Custom" sto cercando di recuperare la scocca extra per farla con le fiamme tribali in vernice fluorescente....


Se sti rompini della roland si sbrigano a mandarmela...>_<'
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby unz83 » Fri Dec 03, 2010 9:40 pm

"Custom" sto cercando di recuperare la scocca extra per farla con le fiamme tribali in vernice fluorescente....


....TAMARRAAAAAAAAA!!!!!!! : CoolGun :
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ultimauro » Mon Dec 06, 2010 1:13 am

unz83 wrote:
"Custom" sto cercando di recuperare la scocca extra per farla con le fiamme tribali in vernice fluorescente....


....TAMARRAAAAAAAAA!!!!!!! : CoolGun :



: Tick : Ovviamente
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby spin » Sun Jan 09, 2011 11:36 pm

ragaz scusate volevo chiedervi, apparte il generatore di suono interno, cosa cambia tra i controller midi dell'Ax-7 e del nuovo Ax-synth?

grazie in anticipo!
User avatar
spin
 
Posts: 60
Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
Location: Roma

Re: Roland Ax-Synth

Postby Jack-Ullie96 » Tue Feb 08, 2011 7:11 pm

Ma...... conviene veramente? Sono (per me, minorenne) tanti soldi e non ho capito dal centinaio di messaggi qui presente se vi piace o meno. Io adoro le keytar: sono adatte al genere che faccio io ma i suoni all'interno sono buoni o sono solo dei midi elaborati un pochino? Io una keytar la userei soppratutto come controller midi:
posso impostare su di un canale un suono così senza cambiarlo sul master?
E poi e diverso la parte tecnica dal punto di vista del manico (rispetto alle precedenti??)
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby unz83 » Wed Feb 09, 2011 1:59 am

...allora Jack provo a risponderti..
PEr prima cosa il costo...sono sempre 1000 eurini tondi tondi e fidati anche se non sono più,ahimè, minorenne sono stati tanti anche per me. Per qualche mese cercavo sempre di mettere da parte qualcosa, ho venduto il mio piccolo e tenero sh-201 insomma con qualche sacrificio sono arrivato a mettere da parte la cifra.

E' innegabile che l'utilizzo principale di una keytar sia esclusivamente come controller midi ma l'ax-synth ha un buonissimo motore sonoro con tanti suoni pronti all'uso...direi molto plug-and-play.Certo qualcuno non lo userai mai,ed in effetti i signori Roland ci hanno un pò marciato sopra per la serie..."il banco C è un pò vuoto,perfetto,riempiamolo con suoni che nessuno mai userà : WallBash : ".A mio parere le lead guitar sono abbastanza discrete e la leva della modulazione,unita al pitch bender fa il suo sporchissimo lavoro : WallBash :

I lead interni non sono male,certo non sono paragonabili a quelli programmati dal Team S4K : Thumbup : ,ma anche loro fanno il loro lavoro.Per il cambio patch senza passare dalla master non ti saprei rispondere ma ti dico subito che ,personalmente, non amo "circondarmi" di cavi ,cavetti ,prolunghe e robe simili per questo la utilizzo con i suoi suoni.C'è sempre l'editor nativo roland che ancora non ho studiato bene bene ...ma qui c'è Ultimauro che ti potrà essere d'aiuto in quanto ha già messo mano tirando fuori davvero dei bei suoni.

Per ultimo....non so che generi suoni,non conosco il tuo stile per questo nn mi sento di dire "prendila" : Razz : ...però sinceramente mi sono un pò rotto di vedere in giro chitarristi e bassisti che si divertono come i pazzi a muoversi su e giù sul palco (ovviamente se hai spazio a disposizione eheheheheh : Chessygrin :). Questa è la mia prima keytar ,non conosco le versioni precedenti..è molto leggera e versatile ma penso che dopo due ore di live ,le spalle inizieranno a bestemmiare (dopo il prossimo live che farò ti potrò dire di +)
Detto ciò alimentazione a pile (6stilo anche ricaricabili),radio jack (in mono esce benissimo) se proprio vuoi i tuoi suoni e vuoi fare lo sborone vai anche di midi-air (anche se non mi sento proprio di consigliartelo) e spacca il culo a tutti i chitarristi : Andry :
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby Leonardo » Wed Feb 09, 2011 9:06 am

Altrimenti prendi sempre della roland l' ax-1 che è solo controller midi! : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland Ax-Synth

Postby Jack-Ullie96 » Wed Feb 09, 2011 3:20 pm

Come genere faccio speed metal (diciamo di sì), neoclassical metal e progressive.
Insomma: clavicembali, lead, violini (digitali) ecc. (niente pad fino ad ora)
Dopo aver parlato con il mio vecchio risulta molto + comodo per me (che faccio solo prove casalinghe e fuori)
questa keytar ma altre ai bellissimi lead che ho sentito il resto com'è?
So' che ci sono + tipi di suono a cui non avete fatto parola e volevo sapere com'erano quelli e soppratutto quelli "miei"


Grazie
P.S. Il peso è eccessivo o come una normale chitarra (mi dispiace dire soppratutto a voi che sono anche un chitarrista)
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby alexandros » Wed Feb 09, 2011 5:19 pm

mmm...i suoni classici fan abbastanza pena...gli archi son quelli che sono, il clavicembralo pure...troppo freddi. Ad ogni modo , devi semrpe tener presente che userai una sola mano, quindi...parti soliste e bon.
Ad ogni modo, io l'ho usata anche come seconda tastiera in tutto e per tutto, e se la cava alla stragrande. Ha ottimi synth brass, una bella sezione di piani elettrici, bei lead e ottimi pad con la stessa impronta del JD800.

Per il costo...se sfrutti uno strumento a dovere, non ti sarà mai costato troppo caro... o perlomeno avrai speso bene i tuoi soldi. Ovviamente tutto ciò quando hai un lavoro e ti puoi amministrare le tue spese : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Roland Ax-Synth

Postby unz83 » Wed Feb 09, 2011 6:32 pm

---concordo con Ale...per il peso,direi che pesa un pò di +di una chitarra elettrica..Non ho mai usato una chitarra elettrica per + di 30 minuti,l'ax-synth si e ti posso garantire che dopo un'oretta....inizia a farsi sentire
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest