TSK wrote:Sion Aries wrote:In buona sostanza dovrebbe essere una sorta di FantomS..mi pare che per il valore di mercato attuale di queste macchine, tutte molto simili, ti convenga andare diretto sulla X6 ;)
Grazie Daniele, in effetti è un Fantom S con 2 banchi di suoni del Fantom X.
L'ho provata oggi e non mi è dispiaciuta...ha dei bei paddoni, però gli archi e gli ottoni lasciano mooolto a desiderare
Il Fantom S e il Fantom X condividono una parte delle waves (l'X ne ha il doppio dell'S, occupati per buona parte di piani, quindi l'S e l'Xa hanno la stessa rom, l'X ne aggiunge altri 64mb).
Il Fantom Xa ha il motore sonoro del Fantom X e non del Fantom S (praticamente uguale, ma come al solito piu' veloce e con convertitori diversi), ha 128 note di polifonia (l'S ne ha 64) anche l'uso di pcmcia con Sd o CF invece di SmartMedia, maggior quantita' di ram installabile e altro.... La differenza da Fantom X e Fantom Xa (e' questo il binomio giusto) sono:
Meno pad a destra (e mi sembra non sensibili alla dinamica), Display piu' piccolo, 1 solo slot srx, tastiera piu' "ina" (ma non con passo piu' ridotto come il Juno G) e senza aftertouch.
In conclusione, se vedete bene, a parte la tastiera e l'assenza della funzione Skip Back del campionatore e' in tutto e per tutto un Juno G, anzi quest'ultimo ha le waves rom leggermente piu' aggiornate con una maggior componente di suoni di synth vintage. Le patch tra Juno G e Fantom S/X/Xa sono tranquillamente compatibili, bisogna usare una utility perche' la mappatura della Rom del Juno e del Fantom e' un po' diversa (e alcuni samples suonano diversamente).
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro