Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • roland Sh 201

roland Sh 201

L'azienda più versatile del momento

Re: roland Sh 201

Postby dladio » Tue Aug 26, 2008 2:56 am

gattobus wrote:Come fai a dire che ALCUNI suoni sono freddi?
L'SH-201 possiede 2 oscillatori, un filtro, due inviluppi, due LFO ed un paio di effetti, stop.
Tutto ciò che ci puoi fare è con questi "componenti": Se un oscillatore suona bene, suona bene; se il filtro è bello, OK, quindi:
cosa intendi che ALCUNI suonano "freddi"?

Per quanto riguarda le VERE tastiere analogiche le ascolto tutti i giorni nel mio studio, attualmente ne ho tre (Moog LP, SH-101 e Alpha Juno2), in più ho un Nord Modular G2 e un Access Virus TI, ti basta come metro di paragone?
Se non ti bastasse, dove lavoro ho tutti i giorni sotto mano un Alesis Andromeda, un Moog Voyager ed un Prophet 08...

Comunque, invece di mettere in dubbio le capacità di giudizio e le conoscenze degli altri, perchè non ti spieghi meglio e cerchi di motivare le tue opinioni? (che per carità sono di tutto rispetto...).

Per Covenant:
Appena riuscirai a procurarti un Nord Lead 2X, ricordati di affiancargli un bel multi-effetto, altrimenti il suono risulta un po' troppo "crudo"...
Per quanto riguarda il V-Synth, ti consiglio di dare un'occhiata all'usato...
La prima versione del V-Synth aveva qualche funzioncina particolare (tipo lo step modulator e la funzione hand draw) che erano delle figate pazzesche (e che inspiegabilmente hanno tolto...).
Inoltre il filtro rispondeva meglio (e più velocemente) che nella versione 2.


Gattobus, è ovvio che si riferisca ai presets e per freddi forse intende "elettronica oriented" che magari non rientrano nei suoi gusti musicali (sbaglio?)..

Ragazzi non crediate che basti una macchina potente per andar lontano.. serve anche l'autista.. il che vuol dire tastieristicamente non solo saper schiacciare tasti bianchi e neri, ma anche saper programmare ;)
e non fatevi fregare dal fatto che Clavia la usa Sherinian, che in programmazione ne sa meno di un mulo.. piuttosto se volete un consiglio da amico (non ho altro motivo per dire certe cose se non quello di darci una mano l'un l'altro) prendetevi un VA piccolo e carino qualsiasi e cominciate a capire come funziona la sintesi sottrattiva.. poi verra' da se qual'e' il giusto "mostro" da comprare (se lo ritenete opportuno), in base ai tipi di limiti che pone un VA più semplice rispetto a gusti e esigenze..

la domanda giusta allora è: "c'è una reale ragione per cui 2 oscillatori, un filtro, un paio di lfo e qualche effettino non mi bastano a creare il mio signature lead?"

Si accettano risposte del tipo "si, non mi basta perchè avevo in mente di creare attraverso sintesi FM un ibrido tra un rutto e una zanzara", oppure un onestissimo "si, perchè il NL è figo che e' rosso e lo usa Sherinian" ma non venitemi a dire "ha dei suoni più caldi del SH201" perchè o siete andati a provarlo con l'oscilloscopio oppure siete Cristo sulla terra (e a sto punto direi che mi sono giocato il paradiso :mrgreen: )

spero di essere stato chiaro quando dico che non e' che lavoro alla concorrenza della Clavia (anzi spero di prendere presto il NE) ma davvero, avendo fatto tanti acquisti sbagliati in passato e avendo perso tanti soldini, vorrei non farvi commettere gli stessi errori.. poi ovviamente e' solo una mia opinione..

P.S. per synth64: le funzioni di report si usano per segnalare anomalie/spam/altro.. per commentare basta un semplice "quota" ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: roland Sh 201

Postby DKS Synth Lab » Tue Aug 26, 2008 9:21 am

quindi questa X station rende o meglio puntare alla clavia direttamente?che poi io debba imparare ok...però preferisco qual'cosa d'altro alla sh...e questa X station non mi sembra affatto male copio il post in cui si era già parlato della X station...
viewtopic.php?f=85&t=194&p=1118&hilit=x+station#p1118
in modo che tutti possano ascoltare la demo postata da claviKorg
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: roland Sh 201

Postby dladio » Tue Aug 26, 2008 10:57 am

guarda, la X-station ti fa pure da scheda audio e da controller midi, e i suoni che caccia li hai sentiti.. e poi è Novation.. ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: roland Sh 201

Postby DKS Synth Lab » Tue Aug 26, 2008 11:19 am

Claudio wrote:guarda, la X-station ti fa pure da scheda audio e da controller midi, e i suoni che caccia li hai sentiti.. e poi è Novation.. ;)

vai a vedere sotto la voce rack cosa ho in mente...ehehe
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: roland Sh 201

Postby synth64 » Tue Aug 26, 2008 12:27 pm

forse il termine "freddo" è sbagliato,intendevo dire che alcuni suoni suonavano un po digitali e quindi metallosi
e x una tastiera analogica.......
non potete dire di no xche io ho letto il test su "strumenti musicali" e chi ha scritto il test fa le stesse affermazioni,
...attenzione pero ... solo su alcuni suoni ... comunqye sh 210 va benissimo x chi incomincia
io preferisco il nord lead piu che altro xche ha una piu vasta elaborazione sonora(ditemi se sbaglio, e a me piacciono quel tipo di tastiere) oltre al bel suono, poi ovviamente va a gusti.
x te gattobus che hai a che fare con tastiere tipo prophet 8 moog phatty ecc la differenza non si nota rispetto al sh201?
a proposito ho visto i tuoi video su you tube ho visto quello sul ds 10 korg mi descrivi le caratteristiche? e quanto costa?
synth64
 
Posts: 83
Joined: Mon Aug 18, 2008 11:27 am
Location: milano

Re: roland Sh 201

Postby Support Synthonia » Tue Aug 26, 2008 10:18 pm

Il discorso è molto ampio in effetti, comunque io credo che Sh201 sia una ottima tastiera di base, in effetti ha dei suoni leggermente "comuni", nel senso che sono molto molto simili a tutto quello che è già stato ascoltato in passato su altri Va.
Comunque avere strumenti diciamo "particolari" dovrebbe essere tipico di chi ha già una buona esperienza e di chi vuole fare un percorso di crescita e di studio.
In questo senso la Sh201 può essere uno strumento per chi deve iniziare, sicuramente è più facile che un "novello" synthetista produca qualcosa di decente su una Sh201 che su un Nord Lead o Virus o Andromeda o Moog
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: roland Sh 201

Postby gattobus » Tue Aug 26, 2008 11:32 pm

synth64 wrote:x te gattobus che hai a che fare con tastiere tipo prophet 8 moog phatty ecc la differenza non si nota rispetto al sh201?
a proposito ho visto i tuoi video su you tube ho visto quello sul ds 10 korg mi descrivi le caratteristiche? e quanto costa?

Noto un sottile velo di sarcasmo nella tua domanda... ti devo rispondere?!?
Comunque i suoni "digitali" e "metallosi" che hai sentito, probabilmente erano ottenuti attraverso il ring-modulator integrato nel synth, che permette di ottenere proprio timbri di quel genere, anche se io non utilizzerei proprio quei termini...

Per quanto riguarda il Korg DS-10, lo puoi acquistare su ebay o nei negozi che importano giochi direttamente dal giappone. Costa una sessantina di euri.
Per quanto riguarda le caratteristiche, grosso modo le vedi tutte nel video che ho fatto...
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: roland Sh 201

Postby dladio » Wed Aug 27, 2008 1:28 am

ehi ehi.. non fatemi arrabbiare Gattobus eh??? :mrgreen:
comunque il discorso rimane invariato, il consiglio che può darvi gente che da anni lavora con la sintesi è che è meglio cominciare con qualcosa di più semplice e poi capire come e perchè si ha bisogno di altro..
io se potessi comprarmi un Prophet V lo farei ad occhi chiusi, sono anni che programmo il PRO53 che nonostante sia un VST mi ha fatto innamorare della sintesi sottrattiva.. poi ovviamente sono scelte personali insomma, però visto che il thread è "roland Sh 201", la risposta è "ottimo per chi deve farsi le ossa con la sintesi sottrattiva e ha bisogno di un VA base, oppure per chi non ha bisogno di sviluppare una sintesi molto elaborata".. scadente? Non direi proprio visto che il tastierista di Madonna ne usa uno e anche molto.. eppure Madonna ha un bel po' di soldini, sapete? :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: roland Sh 201

Postby gattobus » Wed Aug 27, 2008 2:07 am

Anche un Minimoog VERO ha una struttura semplice, ancor più dell'SH-201, ma questo non vuol dire che sia una tastiera "limitata" o di serie B...
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Re: roland Sh 201

Postby synth64 » Wed Aug 27, 2008 11:38 am

comunque io non ho detto che sh 201 è una tastiera di serie b
synth64
 
Posts: 83
Joined: Mon Aug 18, 2008 11:27 am
Location: milano

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests