gattobus wrote:Come fai a dire che ALCUNI suoni sono freddi?
L'SH-201 possiede 2 oscillatori, un filtro, due inviluppi, due LFO ed un paio di effetti, stop.
Tutto ciò che ci puoi fare è con questi "componenti": Se un oscillatore suona bene, suona bene; se il filtro è bello, OK, quindi:
cosa intendi che ALCUNI suonano "freddi"?
Per quanto riguarda le VERE tastiere analogiche le ascolto tutti i giorni nel mio studio, attualmente ne ho tre (Moog LP, SH-101 e Alpha Juno2), in più ho un Nord Modular G2 e un Access Virus TI, ti basta come metro di paragone?
Se non ti bastasse, dove lavoro ho tutti i giorni sotto mano un Alesis Andromeda, un Moog Voyager ed un Prophet 08...
Comunque, invece di mettere in dubbio le capacità di giudizio e le conoscenze degli altri, perchè non ti spieghi meglio e cerchi di motivare le tue opinioni? (che per carità sono di tutto rispetto...).
Per Covenant:
Appena riuscirai a procurarti un Nord Lead 2X, ricordati di affiancargli un bel multi-effetto, altrimenti il suono risulta un po' troppo "crudo"...
Per quanto riguarda il V-Synth, ti consiglio di dare un'occhiata all'usato...
La prima versione del V-Synth aveva qualche funzioncina particolare (tipo lo step modulator e la funzione hand draw) che erano delle figate pazzesche (e che inspiegabilmente hanno tolto...).
Inoltre il filtro rispondeva meglio (e più velocemente) che nella versione 2.
Gattobus, è ovvio che si riferisca ai presets e per freddi forse intende "elettronica oriented" che magari non rientrano nei suoi gusti musicali (sbaglio?)..
Ragazzi non crediate che basti una macchina potente per andar lontano.. serve anche l'autista.. il che vuol dire tastieristicamente non solo saper schiacciare tasti bianchi e neri, ma anche saper programmare

e non fatevi fregare dal fatto che Clavia la usa Sherinian, che in programmazione ne sa meno di un mulo.. piuttosto se volete un consiglio da amico (non ho altro motivo per dire certe cose se non quello di darci una mano l'un l'altro) prendetevi un VA piccolo e carino qualsiasi e cominciate a capire come funziona la sintesi sottrattiva.. poi verra' da se qual'e' il giusto "mostro" da comprare (se lo ritenete opportuno), in base ai tipi di limiti che pone un VA più semplice rispetto a gusti e esigenze..
la domanda giusta allora è: "c'è una reale ragione per cui 2 oscillatori, un filtro, un paio di lfo e qualche effettino non mi bastano a creare il mio signature lead?"
Si accettano risposte del tipo "si, non mi basta perchè avevo in mente di creare attraverso sintesi FM un ibrido tra un rutto e una zanzara", oppure un onestissimo "si, perchè il NL è figo che e' rosso e lo usa Sherinian" ma non venitemi a dire "ha dei suoni più caldi del SH201" perchè o siete andati a provarlo con l'oscilloscopio oppure siete Cristo sulla terra (e a sto punto direi che mi sono giocato il paradiso

spero di essere stato chiaro quando dico che non e' che lavoro alla concorrenza della Clavia (anzi spero di prendere presto il NE) ma davvero, avendo fatto tanti acquisti sbagliati in passato e avendo perso tanti soldini, vorrei non farvi commettere gli stessi errori.. poi ovviamente e' solo una mia opinione..
P.S. per synth64: le funzioni di report si usano per segnalare anomalie/spam/altro.. per commentare basta un semplice "quota"
