Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg Radias

Korg Radias

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: Korg Radias

Postby valeciara » Wed Dec 09, 2009 12:40 pm

gattobus wrote:Non voglio fare il rompiballe, ma vorrei invitare tutti gli utenti ad utilizzare di più il campo CERCA, in alto a destra per evitare di aprire 1000 thread sullo stesso argomento... : Wink :


Ma quale rompiballe..questo è lo scopo principale...hai fatto benissimo a ricordarlo un ennesima volta.. : Icop :
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Korg Radias

Postby gilles » Wed Dec 09, 2009 8:34 pm

gattobus wrote:Ne avevamo già discusso anche in questo thread...

http://www.space4keys.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=425

Non voglio fare il rompiballe, ma vorrei invitare tutti gli utenti ad utilizzare di più il campo CERCA, in alto a destra per evitare di aprire 1000 thread sullo stesso argomento... : Wink :

Comunque, ritornando alla discussione, io amo moltissimo il Radias, più che per come suona, per la sua semplicità e la sua versatilità ad adattarsi a qualsiasi utilizzo (live, studio...)
I suoi step sequencers e arpeggiatori sono una meraviglia da programmare ed avere tutti i controlli sul pannello è molto comodo ed aiuta la creatività...
...e comunque suona anche benone!



mi sembra che tu abbia avuto il v synth anche....o sbaglio?
se si...dicci le differenze sostanziali
se no....come mai hai scelto il radias al posto del v synth...visto che cmq son 2 macchine simili
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Korg Radias

Postby Abierto » Thu Dec 10, 2009 12:12 am

io lo sceglierei perchè la scritta "KORG" sulla tastiera è mooooolto piu figa della scritta Roland.... U.U
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg Radias

Postby Leonardo » Thu Dec 10, 2009 8:56 am

Abierto wrote:io lo sceglierei perchè la scritta "KORG" sulla tastiera è mooooolto piu figa della scritta Roland.... U.U

Mah su questo c' è da discutere, per esempio a me gasa molto di più la scritta moog : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg Radias

Postby Abierto » Thu Dec 10, 2009 9:54 am

Leon@rdo wrote:
Abierto wrote:io lo sceglierei perchè la scritta "KORG" sulla tastiera è mooooolto piu figa della scritta Roland.... U.U

Mah su questo c' è da discutere, per esempio a me gasa molto di più la scritta moog : Chessygrin :


Leo è il fascino delle 4 lettere :P
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg Radias

Postby Leonardo » Thu Dec 10, 2009 11:39 am

ahahah : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg Radias

Postby gattobus » Thu Dec 10, 2009 3:21 pm

gilles wrote:mi sembra che tu abbia avuto il v synth anche....o sbaglio?
se si...dicci le differenze sostanziali
se no....come mai hai scelto il radias al posto del v synth...visto che cmq son 2 macchine simili


Preferisco il Radias per via del suo approccio diretto e semplice alla programmazione...
Inoltre la trovo molto più usabile e controllabile dato che a me piace usare sequenze in real-time, step sequencer e arpeggiatori. E poi ha un timbro particolare che mi piace.

Il V-Synth ha una programmazione stile tastiera workstation...
Poi ha una sola parte e non mi piace granchè come timbrica, specialmente come suonano i suoi filtri...
Un po' troppo "quadrettoso"...
Poi ha un sacco di altre funzioni che a me non servono, tipo il campionatore variphrase...

Ovviamente, questo è un mio giudizio soggettivo, per carità, sono entrambe due belle bestioline...
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena

Previous

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests