gilles wrote:mi sembra che tu abbia avuto il v synth anche....o sbaglio?
se si...dicci le differenze sostanziali
se no....come mai hai scelto il radias al posto del v synth...visto che cmq son 2 macchine simili
Preferisco il Radias per via del suo approccio diretto e semplice alla programmazione...
Inoltre la trovo molto più usabile e controllabile dato che a me piace usare sequenze in real-time, step sequencer e arpeggiatori. E poi ha un timbro particolare che mi piace.
Il V-Synth ha una programmazione stile tastiera workstation...
Poi ha una sola parte e non mi piace granchè come timbrica, specialmente come suonano i suoi filtri...
Un po' troppo "quadrettoso"...
Poi ha un sacco di altre funzioni che a me non servono, tipo il campionatore variphrase...
Ovviamente, questo è un mio giudizio soggettivo, per carità, sono entrambe due belle bestioline...