Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • MINIMOOG ... MA QUALE ?

MINIMOOG ... MA QUALE ?

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: MINIMOOG ... MA QUALE ?

Postby Caligari » Wed Mar 07, 2012 8:14 pm

Ago wrote:Se intendi "piano" nel vero senso della parola, ossia acustico, Vero, hai tutto il mio appoggio (morale, eh?? non economico : Chessygrin : )
Secondo me è il primo strumento che un pianista/tastierista deve possedere, e sul quale deve studiare.
Gli strumenti elettrici vengono dopo, per ottenere altre sonorità... : Wink :

Io sono felicissimo, e ringrazio Dio, di aver iniziato così, perchè ho notato che molti che non hanno potuto studiare su un pianoforte (per vari motivi, non sto dando alcuna colpa a nessuno, ci mancherebbe) si trovano un po' a disagio sullo Strumento che dovrebbe essere -a mio parere- la base di tutto.


Ecco la penso esattamente come te! Senza contare il fatto che il piano ha molto di più dal punto di vista meramente "meccanico", tutte le vibrazioni e il suono che ti vengono letteralmente addosso... Il fatto è che per motivi economici e di spazio ho dovuto cominciare dall'elettrico. Anzi, ora che ci penso è cominciato tutto per caso con una pianola ad aria di Topolino... Si vede che poi se non avevo un bottone d'accensione non mi fidavo : Chessygrin : Comunque onde evitare OT, prossimamente aprirò un thread di consigli sul nuovo mobile ;)
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Previous

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: Heise IT-Markt [Crawler] and 2 guests