Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Rinnovo setup

Rinnovo setup

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: Rinnovo setup

Postby magoderoz » Wed Oct 17, 2012 1:05 pm

Ci sto pensando su, e mi sto orientando su un setup a tre tastiere...yamaha S90es per piani\pad, un VA, nord electro (2?3?) per avere buonissimi organi ed el.piano. Mi sembra un buon setup perché pur rientrando nel budget ho dei suoni molto buoni per tutto. Avendo la S90es comunque organi\el.piani decenti, poi, dovrei trasportare solo due tastiere alle prove e la nord electro la integrerei nei concerti (e ultime prove pre-concerto). Che ve ne pare?
Ora la domanda più tosta....che VA prendere? Leggero, non ingombrante, con i controlli "a vista" per imparare a creare il suono, con buone sonorità vintage "alla minimoog" e magari qualche effettino (tipo effetto vento e roba del genere, ma non è assolutamente necessario), prezzo max 500\600€, meglio se a qualcosa meno. Leggo pareri contrastanti sull'sh-201. Sarebbe adatto alle mie intenzioni
magoderoz
 
Posts: 25
Joined: Thu Jun 21, 2012 2:58 pm

Re: Rinnovo setup

Postby Leonardo » Thu Oct 18, 2012 2:03 am

SH-201 è un bel VA.
Però secondo me s90es più un va più nord electro mi sembra davvero abbondante. Ti stuferai subito a montare sempre 3 tastiere. Il nord electro avrebbe solamente Organi migliori della s90, nel caso del nord electro 3 invece potresti anche importare i campioni della nord library (supreflui avendo la yamaha)

Io farei Nord Stage 2 più un va, e se proprio non ti basta aggiungi una master fissa sulla sezione organi in modo che sullo stage suoni fisicamente solo i piani e i pad e sulla master hai sempre l' organo.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Rinnovo setup

Postby Axl » Thu Oct 18, 2012 10:28 am

Quoto Leonardo su tutti i fronti, soprattutto su ridondanza e peso di 3 tastiere!

Personalmente:
Nord Stage 2 più Novation X-Station (VA + scheda audio + master keyboard) oppure una master 61 tasti per suonarci organi e synth... e sfrutti tutto quello che NS2 offre...
...oppure soluzione più "economica": Nord Stage Ex più Waldorf Blofeld keyboard!
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Rinnovo setup

Postby magoderoz » Thu Oct 18, 2012 1:52 pm

E'vero che in effetti 3 tastiere sono tante, ma la NE la userei in caso solo ai concerti, accontentandomi nelle prive degli organi di S90ES. Nord stage 2 ha il problema di essere fuori budget, e il NS EX l'ho provato e proprio il tasto non mi piace...e poi a me i piani Yamaha piacciono parecchio! Interessante la X Station, non la conoscevo...ma il fatto di essere synth + master significa che volendo posso "switchare" tra i suoni della X Station e i suoni Yamaha in tempo reale (o comunque tra un pezzo e l'altro) usandola come master suonando i lead yamaha?
Dopodomani vado a provare pure il Kurzweil SP4-8, vediamo se sarebbe una cosa sensata..
magoderoz
 
Posts: 25
Joined: Thu Jun 21, 2012 2:58 pm

Re: Rinnovo setup

Postby magoderoz » Sun Oct 21, 2012 8:45 pm

Aggiorno il mio post chiedendovi ancora un consiglio. Visto che ne ho sentito parlare veramente bene e che ho molta voglia di imparare a programmare un po'più a fondo, probabilmente comprerò una kurz pc3x (comunque in questi giorno ho trovato chi me ne fa provare una e deciderò definitivamente), Ho letto in giro che è molto buona anche come VA. Come vi pare l'idea di usarla ANCHE come VA, utilizzando però un'altra tastiera muta per avere il tasto synth-action e poter editare i parametri (filtri, oscillatori, ..) tramite knob assegnabili dell'altra tastiera? Così, se mi dovessero piacere gli organi kurz, risolverei anche il problema di avere una tastiera più leggera su cui suonarli!
Che ve ne pare?
magoderoz
 
Posts: 25
Joined: Thu Jun 21, 2012 2:58 pm

Re: Rinnovo setup

Postby carlitos » Mon Oct 22, 2012 9:09 am

magoderoz wrote:Aggiorno il mio post chiedendovi ancora un consiglio. Visto che ne ho sentito parlare veramente bene e che ho molta voglia di imparare a programmare un po'più a fondo, probabilmente comprerò una kurz pc3x (comunque in questi giorno ho trovato chi me ne fa provare una e deciderò definitivamente), Ho letto in giro che è molto buona anche come VA. Come vi pare l'idea di usarla ANCHE come VA, utilizzando però un'altra tastiera muta per avere il tasto synth-action e poter editare i parametri (filtri, oscillatori, ..) tramite knob assegnabili dell'altra tastiera? Così, se mi dovessero piacere gli organi kurz, risolverei anche il problema di avere una tastiera più leggera su cui suonarli!
Che ve ne pare?


Non è una cattiva idea, devi solo vedere a polifonia come sta messa... Provala, se ti piace anche come VA è un ottimo acquisto! : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Rinnovo setup

Postby magoderoz » Thu Oct 25, 2012 4:51 pm

Continuo a stressarvi sul mio setup : Chessygrin :
Come la vedete la soluzione tastiera principale 88 tasti pesata (probabilmente kurz pc3) per piani e un po'di suoni in generale, e tutto il resto (hammond\moog\tutti i suoni che riproducono analogici\eventualmente rhodes e simili) cambiare totalmente strada e darmi ai VSTi? Pro e contro?
magoderoz
 
Posts: 25
Joined: Thu Jun 21, 2012 2:58 pm

Re: Rinnovo setup

Postby Riven » Thu Oct 25, 2012 5:36 pm

Per suonare a casa, lavorare in studio la strada dei VST è ottima.
Per suonare live ho un po di perplessità sull'utilizzo dei VST e dei computer. Credo sia ancora instabile come soluzione. Mac o pc che sia ti si può impallare mentre stai suonando e non è una bella cosa ...
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Rinnovo setup

Postby magoderoz » Sun Nov 04, 2012 5:38 pm

Vi aggiorno dicendo che finalmente la scelta del mio setup è stata fatta, ed è stata molto diversa da quello che avrei pensato inizialmente :-) Ho deciso, dopo aver parlato con un po'di gente che li usa e dopo averne provati un po'con il mio computer, di non aver paura di usare i VST live! Come tastiera principale ho scelto una Kurzweil SP4-8: mi sono piaciuti sia i suoni principali, sia il tocco del tasto, e con l'editor non dovrei avere troppi problemi a provare gli altri suoni della serie PC3 e i suoni che si trovano in giro per la rete e avere un minimo di possibilità di editing, e mi è piaciuta la semplicità di utilizzo (setup, divisione in zone, mute\unmute delle zone) per il live come serve a me. E poi, pesa proprio poco! Organi, suoni di moog e synth vari saranno fatti tutti con VST e due master keyboard!E avendo risparmiato molto rispetto al budget, se dovessi scoprire che il mio portatile non regge il peso dei VST alla lunga, posso investire su un buon portatile!
Grazie ancora a tutti per gli aiuti!
magoderoz
 
Posts: 25
Joined: Thu Jun 21, 2012 2:58 pm

Previous

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests